Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Idrante di w77 commento di w77 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Soffione di w77 commento di claudio64 |
|
devo purtroppo quotare gio83, lo sfondo non è paragonabile alla bellezza del soffione ''congelato'', chissà se abbassavi la macchina alla sua altezza...  |
|
|
 |
Soffione di w77 commento di Gio83 |
|
il fiore è bello....non mi convinìce molto lo sfondo, lo trovo un pò confuso
ciao |
|
|
 |
Soffione di w77 commento di w77 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Riflesso Leumann di w77 commento di _NN_ |
|
Benvenuto in questa sezione ...
Il commento sullo scatto non può essere lusinghiero
Partiamo dai lati positivi ... eri in strada e l'occhio è stato attratto da un particolare ... ottimo spunto per costruire una qualsiasi street riuscita ... a quel punto però è opportuno frenare l'istinto ed iniziare a riflettere su tutti gli elementi che rendono riuscito uno scatto .. composizione e taglio, contenuto/elemento narrativo, centro di interesse, attimo (irripetibile o quasi) colto (requisito molto importante in una street).
Senza scendere nel dettaglio il più grande difetto è l'assenza di un centro di interesse forte e la scelta del taglio che potrei definire impersonale, insomma uno scatto "buttato" un po' lì senza cercare la soluzione migliore per valorizzare la situazione che ti aveva colpito. Quello che si vede è un riflesso di un elemento non troppo interessante sul vetro di una FIAT (insieme ad un po' di cruscotto).
Quanto detto ovviamente deve essere uno stimolo ad insistere ed a tirare fuori il meglio dagli attimi in cui l'attenzione viene catturata da qualcosa in strada ... (ripeto è una dote fondamentale per questo genere, coltivala).
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Albero di w77 commento di Marco TS |
|
w77 ha scritto: | Ho comprato da poco una reflex digitale,ma questa foto è stata scattata con una compatta.Per quanto riguarda i ritocchi,intendevo che preferisco non usarli a livello di immagine,non di colori.A proposito cos'è il boster?Grazie ciao |
booster è il nome che in alcuni programmi di fotoritocco viene dato all'"amplificatore" (booster appunto) di alcuni effetti, essenzialmente i colori. Spara su, per essere chiari. |
|
|
 |
Albero di w77 commento di w77 |
|
Ho comprato da poco una reflex digitale,ma questa foto è stata scattata con una compatta.Per quanto riguarda i ritocchi,intendevo che preferisco non usarli a livello di immagine,non di colori.A proposito cos'è il boster?Grazie ciao |
|
|
 |
Albero di w77 commento di Marco TS |
|
Invece io penso che la particolarità del digitale rispetto alla pellicola stia proprio nella creatività che si può applicare al fotoritocco. In questo caso ad esempio, dato che albero e terreno sono già di suo in bianco e nero, un bel booster colore e un poco di contrasto ne farebbero una foto di grande effetto.
Con che ottica è scattata? Te lo chiedo perchè alcuni particolari al centro (l'albero stesso ma anche le foglie in basso) sembrano meno a fuoco di quelli periferici. Ma può essere uno scherzo della compressione. |
|
|
 |
Albero di w77 commento di w77 |
|
Grazie per i complimenti,questa foto è stata messa solo come prova tecnica per il sito.Hai ragione cmq,non ci sono ritocchi(se posso preferisco evitare) e ci sono alcune foglie sfocate,sono agli inzi anch'io.Ciao  |
|
|
 |
Albero di w77 commento di peppe70 |
|
Complimenti perchè la foto non sembra ritoccata in alcun modo, stò cercando di fare il possibile per lavorare senza interventi post scatto, se poi calcoli che sono anche agli inzi con la reflex digitale...
Ci sono delle foglie sfocate nei bordi ???
Ciao |
|
|
 |
Albero di w77 commento di w77 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
br>