x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di luckyj
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010 di luckyj commento di luckyj

Tom è adorabile, è sempre gentile con tutti, e le sue foto mi piacciono tantissimo. Prenderò in considerazione per la prossima competizione i tuoi suggerimenti, sai in quei momenti penso sempre a portare a casa lo scatto più sicuro, piuttosto che rischiare in sperimentazioni artistiche...purtroppo. Certe cose neanche mi vengono in mente! Inoltre per ora non dispongo di un tele iperbolico e luminoso come quelli che usa lui, quello che uso io (peraltro neanche mio, lo chiedo sempre in prestito Ops ) al massimo arriva a 3.5, e solamente nella focale 70mm...ora però mi sono dotata di monopiede, magari la prossima volta mi doterò di qualcosa che valga la pena avvitarci sopra, ehehe Smile
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010 di luckyj commento di st r

[quote="luckyj"]grazie per i suggerimenti Wink[/quote]

Lo so che sono un po' in ritardo... ma siccome a Pesaro c'ero...

Vicino a me sugli spalti (quindi lontano da tutti gli altri, a bordo pedana) c'era uno strano fotografo intabarrato in nero, che brandiva un supertele da 40 cm.

L'ho successivamente identificato come Tom Theobald, fotografo sportivo.

Allora gli ho chiesto qualche suggerimento via email.

E' venuto fuori che quel suo posizionamento lui lo sceglie proprio per liberarsi degli sfondi. Riprendendo da sopra, lui usa la pedana per riempire lo sfondo. L'altro accorgimento che usa e' il taglio stretto. Quando fotografo il nastro io allargo sempre la ripresa per includere la forma dell'attrezzo in evoluzione. Lui invece usa un pezzo di nastro come elemento grafico in un quasi-primo piano, comunque in un taglio stretto.

Ovviamente per questo approccio un supersupertele e' necessario...

Venendo al tuo specifico caso, ho visto che hai cercato di inquadrare l'attrezzo di riserva come elemento ambientale in primo piano. Forse avresti dovuto distenderti proprio a terra per diminuire (prospettiva) la quantita' di pedana tra questo e la ginnasta. Facendo questo, potevi esagerare e includere tutta la scritta (quella col faccione di Rossini) senza tagliarla, usandola come elemento grafico.


Io faccio tutti questi discorsi, ma so benissimo che l'esercizio dura 90 secondi in cui le ginnaste girano per tutta la pedana e non e' facile pianificare gli scatti, specialmente se non conosci l'esercizio. Pero' qui si tratta di una posa iniziale, quindi qualche speranza c'e'....
Melitina Staniouta, Pesaro World Cup 2010
Melitina Staniouta, Pesaro World Cup 2010 di luckyj commento di d.kalle

Biche' a Boucle con flessione del tronco indietro: ben eseguito, 0,50 punti. Wink

Buona immagine, soprattutto il momento e' quello giusto, meno purtroppo il punto di ripresa, ma non potevi fare di meglio.
Valgono le stesse considerazioni fatte per l'altra immagine: lo sfondo disturba troppo. In queste situazioni ti avrebbe salvato solo un 135/200mm f2 ( Mandrillo ) su formato ridotto. Ciao
Melitina Staniouta, Pesaro World Cup 2010
Melitina Staniouta, Pesaro World Cup 2010 di luckyj commento di luckyj

So che sto chiedendo in continuazione, ma con queste foto non riesco ad essere obiettiva Very Happy
Melitina Staniouta, Pesaro World Cup 2010
Melitina Staniouta, Pesaro World Cup 2010 di luckyj commento di luckyj

Melitina Staniouta alla finale della fune, Pesaro World Cup 2010
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010 di luckyj commento di luckyj

grazie per i suggerimenti Wink
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010 di luckyj commento di d.kalle

L'immagine, di per se statica, e' oltremodo penalizzata dallo sfondo, che distoglie l'attenzione dall'atleta.
Il fatto che sia di spalle poi non aiuta.
In questi casi, con uno sfondo del genere, bisogna enfatizzare qunto piu' possibile il gesto dell'atleta, cogliendola in una fase particolarmente dinamica (rotolo del cerchio o una presa a terra), oppure con un mosso o, meglio ancora, seguendola con lo scatto in un panning che minimizzi lo sfondo.
Lo so, facile da dire, ma da provare perche' cosi' l'immagine non funziona.
Ovviamente IMO. Ciao
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010 di luckyj commento di luckyj

luckyj ha scritto:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Come promesso, metto alcuni degli scatti che ho fatto alla World Cup di Pesaro.
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010
Giulia Pala, Pesaro World Cup 2010 di luckyj commento di luckyj

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mizana Ismailova World Cup Pesaro 2010
Mizana Ismailova World Cup Pesaro 2010 di luckyj commento di luckyj

grazie per i commenti...sto ancora cercando di capire se si tratta di micromosso o di errore di messa a fuoco, perchè ho usato un tempo di 1/500 e mi sembra strano che venga mossa...la bacchetta del nastro ho notato che era mozzata dopo, ho tentato di fare una inquadratura stretta sul viso della ginnasta...necessito esercitarmi di più Ok!
Mizana Ismailova World Cup Pesaro 2010
Mizana Ismailova World Cup Pesaro 2010 di luckyj commento di d.kalle

Troppo stretta e micromossa.
Il nastro si deve vedere di piu', anche se solo una parte a partire dalla bacchetta, ma si deve vedere.
La ritmica non e' uno sport facile... Ciao
Mizana Ismailova World Cup Pesaro 2010
Mizana Ismailova World Cup Pesaro 2010 di luckyj commento di Habrahx

La foto mi piace e, da dilettante, comprendo le difficoltà tecniche di una simile ripresa.
Bello il momento colto: dimostra quanta forza e quanta concentrazione occorre per questi esercizi che sembrano giochetti da bambine (e in parte ne sono l'evoluzione Wink ).
Mi piace meno l'ingrandimento ottico del braccio sinistro, che appare molto più grande del destro; ma penso che con il tele non si poteva evitare.
Comunque bella Ok! .
Ciao, giovanni
Mizana Ismailova World Cup Pesaro 2010
Mizana Ismailova World Cup Pesaro 2010 di luckyj commento di luckyj

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Golden Butterfly Gala
Golden Butterfly Gala di luckyj commento di Bark

luckyj ha scritto:
ahaha proverò con lo sfondo nero Bark, e quando incasserò il premio Pulitzer ti offrirò una birra.
Comunque ho già un fotografo di ginnastica che mi piace molto e che è pure simpatico e alla mano, già guardando lui sono migliorata parecchio rispetto alle prime foto, poi avendo fatto ginnastica RITMICA (conduco una personale battaglia per la diffusione della conoscenza della differenza di nome tra le due discipline: artistica sbarra parallele asimmetriche volteggio etc.... ritmica nastro fune cerchio clavette palla...mi raccomando!!!!) Very Happy dovrebbe aiutarmi a saper cogliere meglio l'attimo...ad agosto andrò alla world cup di Pesaro, vedremo cosa saprò fare lì Ok!


scusa per l'errore, la ginnastica è una di quelle discipline che non mi ha mai attirato quindi non sono molto informato Smile
In bocca al lupo per la World Cup.. facci vedere un po'di foto poi

Ciao,
Bark
Golden Butterfly Gala
Golden Butterfly Gala di luckyj commento di luckyj

ahaha proverò con lo sfondo nero Bark, e quando incasserò il premio Pulitzer ti offrirò una birra.
Comunque ho già un fotografo di ginnastica che mi piace molto e che è pure simpatico e alla mano, già guardando lui sono migliorata parecchio rispetto alle prime foto, poi avendo fatto ginnastica RITMICA (conduco una personale battaglia per la diffusione della conoscenza della differenza di nome tra le due discipline: artistica sbarra parallele asimmetriche volteggio etc.... ritmica nastro fune cerchio clavette palla...mi raccomando!!!!) Very Happy dovrebbe aiutarmi a saper cogliere meglio l'attimo...ad agosto andrò alla world cup di Pesaro, vedremo cosa saprò fare lì Ok!
Golden Butterfly Gala
Golden Butterfly Gala di luckyj commento di Bark

luckyj ha scritto:
Foto citata da Zeno
http://www.archive.worldpressphoto.org/search/layout/result/indeling/detailwpp/form/wpp/q/ishoofdafbeelding/true/trefwoord/photographer_formal/Moeller,%20Lars


Cioè spiegatemi.. sta cosa qui ha vinto il 2° premio del WPP come fotografia sportiva? Surprised
Sarò bastardo ma fà schifo.. dito mozzato, inquadratura asfissiante, sfondo nero photoshoppato (malissimo oltrettutto).. spiegatemi dove vedrete mai un'evento di ginnastica che si tiene al buio più totale con uno spot puntato sulle atlete e chissà come mai proprio sullo sfondo dietro al soggetto?! Oltrettutto nelle info della foto c'è scritto che è scattata durante le Olimpiadi di Atene

Provo solo enorme tristezza per come la fotografia sportiva viene trattata a livello giornalistico.. finchè fotografano bambini che muoiono di fame o palestinesi che tirano i sassi vanno a cercare il pelo nell'uovo, poi premiano i primi stronzi che si dichiarano fotografi sportivi.. tristezza, tristezza, tristezza.. io mi sentirei un deficiente anche solo a guardarla da solo sta foto, figuriamoci a pubblicarla
chi cacchio c'era in giuria? una manica di idioti?!?

Luckyj, ne per offenderti ne per lodarti.. ma se alla tua foto metti uno sfondo nero in photoshop magari becchi il primo premio Crying or Very sad Trattieniti
Non ritengo possibile che la fotografia di un amatore sia a livello di una foto premiata dal WPP

Luckyj.. continua a scattare e a seguire eventi sportivi, se ti piace e/o pratichi la ginnastica artistica dacci dentro con quella.. migliorerai e avrai mille soddisfazioni.. ma non perderti a guardare robaccia del genere.. cerca qualche fotografo con le palle quadrate, e prendi ispirazione da quello.. guarda anche le foto di altri sport, lasciati ispirare e trasporta le idee nel "tuo" sport

Ciao,
Bark
Golden Butterfly Gala
Golden Butterfly Gala di luckyj commento di Zeno

La foto era proprio quella. Sono contento di constatare che anche alla mia età, almeno le foto me le ricordo anche a distanza di tempo.
Per quanto riguarda lo sfondo, secondo me quante più cose "spiani" meglio è.

Ciao
Zeno
Golden Butterfly Gala
Golden Butterfly Gala di luckyj commento di luckyj

Foto citata da Zeno
http://www.archive.worldpressphoto.org/search/layout/result/indeling/detailwpp/form/wpp/q/ishoofdafbeelding/true/trefwoord/photographer_formal/Moeller,%20Lars

è quella di cui parlavi? Smile
Provo a togliere l'estintore, effettivamente ora che me lo avete fatto notare dà fastidio pure a me....e magari provo anche a desaturare un pò il blu dello sfondo, dovrebbe migliorare.
Ok!
Golden Butterfly Gala
Golden Butterfly Gala di luckyj commento di Bark

Zeno ha scritto:
Vado a memoria, per cui la possibilità dei riferimenti precisi scende. Ricordo bene l'immagine però, presente in un manuale di fotografia (mi pare del Nationa Geographic). In cui c'era una foto molto simile. E si giocava proprio sull'illusione del piede che prende il posto della testa. Diventa soggettivo a quel punto se apprezzare il risultato oppure no.
Trovo che per migliorare questo scatto si dovesse cogliere qualche istante prima per poter avere il piede davanti più in alto e sfuocare completamente lo sfondo, per fare risaltare il soggetto principale. O quantomeno togliere l'estintore. E alzare gli scuri per fare risaltare la gonna.

Ovviamente è soltanto la mia opinione
Zeno


Dipende tutto dall'intento.. se si racconta un evento sportivo si hanno altre intenzioni rispetto alla creazione di "mostri" giocando con le tempistiche e inquadrature particolari..

Per mia natura appoggio quel che dice d.kalle, purtroppo non riesco ad essere "astratto" o "artista" quando fotografo.. tecnica, riferimenti e rispetto dell'aspetto sportivo dell'azione con l'intento di riportare fedelmente quel momento.. di più non mi riesce
Ma apprezzo chi sà creare qualcosa che và al di là della fredda tecnica e ci mette del suo..

Detto questo.. ok l'espressione personale, ma la qualità è bassina.. e l'estintore è come una scheggia di vetro nel didietro
Ci vuole più cura, e la creatività (a mio parere) deve essere accompagnata da una buona dose di "pulizia tecnica", altrimenti è caos creato quasi per errore

Ciao,
Bark
Golden Butterfly Gala
Golden Butterfly Gala di luckyj commento di Zeno

Vado a memoria, per cui la possibilità dei riferimenti precisi scende. Ricordo bene l'immagine però, presente in un manuale di fotografia (mi pare del Nationa Geographic). In cui c'era una foto molto simile. E si giocava proprio sull'illusione del piede che prende il posto della testa. Diventa soggettivo a quel punto se apprezzare il risultato oppure no.
Trovo che per migliorare questo scatto si dovesse cogliere qualche istante prima per poter avere il piede davanti più in alto e sfuocare completamente lo sfondo, per fare risaltare il soggetto principale. O quantomeno togliere l'estintore. E alzare gli scuri per fare risaltare la gonna.

Ovviamente è soltanto la mia opinione
Zeno
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi