Commenti |
---|
 |
.:Quarto Ponte sul Canal Grande:. di dorli commento di dorli |
|
Hai ragione topolino era appunto per riportare a tutti questa novità di venezia. Ti dirò a me personalmente piacciono piu' i tubi e i ponteggi del ponte di Calatrava e cmq pensando anche quello che e' costato vengono i brividi, ma questa e' un'altra storia.
Forse da finito renderà di piu'.  |
|
|
 |
.:Quarto Ponte sul Canal Grande:. di dorli commento di topolino |
|
Era ora.
Adesso c'è qualcosa di nuovo da fotografare a Venezia.
La foto è più di cronaca che d'arte.
Aspettiamo magari che lo concludano cosi togliamo i brutti ponteggi di tubi, alle spalle. |
|
|
 |
|
|
 |
.:Ex Stabilimento Eridania:. di dorli commento di Giacomo Sardi |
|
mi piace da morire la seconda, la terza e quella con gli ingranaggi giganti...
davvero un ottimo uso della tecnica ..
ecco visti in serie questi lavori valorizzano l'uso dell'HDR che di solito non amo
alla prima avrei dato una raddrizzatina
saluti e complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.:Ex Stabilimento Eridania:. di dorli commento di cremisi |
|
Sto approcciando anch'io alla tecnica dell'HDR, ma questo lavoro è davvero bellissimo. Sono un appassionato di foto di siti industriali dismessi e devo dire che hai reso perfettamente il senso di abbandono e di inquietudine di questo posto. Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.:Ex Stabilimento Eridania:. di dorli commento di dorli |
|
Addirittura in mp, l'ho gia' detto in un reply precedente
E' l'ex stabilimento Eridania di Ceggia in provincia di Venezia, e' ancora in piedi infatti le foto sono davvero di qualche giorno fa.
Non so per quanto pero', documentandomi ho visto che e' in progetto, anche se da qualche anno, un piano di riqualificazione dell'area:
http://www.secire.it/nqcontent.cfm?a_id=720
ciao e grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.:Ex Stabilimento Eridania:. di dorli commento di federico87 |
|
Molto buona la composizione e la scelta degli scatti, non mi convincono gli hdr...
Mi spiego meglio, cerchi di dare un effetto drammatico al luogo e indubbiamente è una scelta condivisibile, solo che leggo questa drammaticità nei cieli o negli sfondi, ma non nei soggetti in primo piano, i colori eccessivamente squillanti e pastellati mi sembra facciano a pugni con la drammaticità del cielo, personalmente non amo troppo l'hdr così estremo e non ho neanche le competenze per valutarlo pienamente.
Quello che mi ha colpito è la scelta del colore, la trovo un'ottima idea che da originalità ad un genere in cui sembra che lo standard sia il bianco e nero
Le migliori la 3 e la 10 (contando anche quella di apertura), in generale mi sembra che i risultati siano migliori negli interni che negli esterni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>