|  | Commenti |
---|
 |
Il Grano I di seaxx79 commento di Criss79 |
|
Ho visto le foto della galleria e devo dire che mi piacciono molto, soprattutto per l'idea del b/n.
A me sarebbe piaciuto vederle tutte insieme come reportage invece che singolarmente, ma capisco che è un mio punto di vista.
Tuttavia, per quanto riguarda questa foto l'unica pecca è quello stelo sulla sinistra che disturba un po' la visuale, per il resto trovo interessante il fuoco selettivo.  |
| |  |
Il Grano I di seaxx79 commento di ilioyumbo |
|
seaxx79 ha scritto: | Ilioyumbo, la foto è stata postata in questo modo non per un esercizio tecnico, ma semplicemente perchè essendo "l'introduzione" o !l'apertura" di questo piccolo lavoro sul grano, ho voluto mettere in risalto la spiga quale riferimento tematico, contrapposta alla figura in secondo piano volutamente sfuocata per sottolineare la presenza umana in un contesto in cui a far da padrone è il grano, la sua raccolta e lavorazione. Ripeto è un reportage, che piuttosto che sottoporre in maniera uniforme ho preferito inserire mediante una visione delle singole immagini che compongono lo stesso.
Detto ciò, sinceramente credo sia superfluo postare un commento senza esporre le proprie considerazioni, positive o negative che siano. Lasciare un commento, che in realtà un commento non è, tanto per far numero credo lasci il tempo che trovi. Visto che hai iniziato a dire ciò che pensi fallo in pieno, siamo qui per migliorare e crescere e sopratutto le critiche servono a percorrere questo cammino di crescita. |
Non sapevo che la foto facesse parte di un reportage, il che cambia le cose. Per quanto riguarda la foto singola (e a questa mi riferivo/riferisco) il commento che dici non ho dato mi pareva implicito (probabilmente non lo era) nella mia ammissione di non amare le foto non a fuoco (selettivo o meno). Oltre ciò, anche il soggetto (sempre considerando la foto singolarmente) non mi entusiasma particolarmente, indipendentemente dalla sfocatura. Non so se il mio giudizio cambierebbe se vedessi la foto inserita nel contesto più ampio di un reportage. Forse sì, forse no. Ipotesi. Spero di essere stato un po' più esauriente come chiedevi.Ciao  |
| |  |
Il Grano I di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
ilioyumbo ha scritto: | Scusami, ho guardato la tua foto,ma evito un commento, in quanto sarebbe poco... obiettivo. Amo poco questo genere di foto che considero "esercizi" di fuoco selettivo, seguendo una...moda corrente e/o test per obiettivi luminosi (e costosi). Ciao  |
Ilioyumbo, la foto è stata postata in questo modo non per un esercizio tecnico, ma semplicemente perchè essendo "l'introduzione" o !l'apertura" di questo piccolo lavoro sul grano, ho voluto mettere in risalto la spiga quale riferimento tematico, contrapposta alla figura in secondo piano volutamente sfuocata per sottolineare la presenza umana in un contesto in cui a far da padrone è il grano, la sua raccolta e lavorazione. Ripeto è un reportage, che piuttosto che sottoporre in maniera uniforme ho preferito inserire mediante una visione delle singole immagini che compongono lo stesso.
Detto ciò, sinceramente credo sia superfluo postare un commento senza esporre le proprie considerazioni, positive o negative che siano. Lasciare un commento, che in realtà un commento non è, tanto per far numero credo lasci il tempo che trovi. Visto che hai iniziato a dire ciò che pensi fallo in pieno, siamo qui per migliorare e crescere e sopratutto le critiche servono a percorrere questo cammino di crescita. |
| |  |
Il Grano I di seaxx79 commento di ilioyumbo |
|
seaxx79 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Scusami, ho guardato la tua foto,ma evito un commento, in quanto sarebbe poco... obiettivo. Amo poco questo genere di foto che considero "esercizi" di fuoco selettivo, seguendo una...moda corrente e/o test per obiettivi luminosi (e costosi). Ciao  |
| |  |
Il Grano I di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
questa è la prima di una serie di immagini relative ad un piccolo reportage sulla raccolta del grano e la sua antica lavorazione. l'intero reportage si trova nella mia galleria e pian piano sottoporrò le immagini una per una. grazie anticipatamente per i vostri consigli e commenti |
| |  |
spiritualità 1 di seaxx79 commento di Webmin |
|
seaxx79 ha scritto: | Grazie Mario, come detto in precedenza, questo set di tre foto, son foto che non mi convincono fino in fondo e ho bisogno di commenti e consigli per capire meglio ciò che manca, o che non convince, ed i tuoi consigli insieme a quelli degli altri mi permettono di comprneder meglio le mancanze ed i limiti di questo scatto...perche dici che i dettagli in primo piano non son chiari? per la posizione in cui ho scattato? |
... in parte per la posizione, ma in particolare per la loro matericità semplice e poco significante nel richiamare un contesto spirituale e culturale ben preciso.
Mario |
| |  |
| |  |
spiritualità 2 di seaxx79 commento di Merola83 |
|
Molto bella questa,per me
ottimo contrasto tra la pavimentazione chiara e le vesti rosse buona prospettiva e punto di ripresa.
Ciao Valerio. |
| |  |
| |  |
spiritualità 1 di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
Habrahx ha scritto: | La figura a destra mi sembra un bonzo, mentre quella a sinistra non riesco ad interpretarla.
queste figure avrebbero, come ti è già stato detto, essere maggiormente leggibili e comunque contestualizzate nell'ambiente dove si praticano tali offerte votive.
 |
esattamente un bonzo, in un tempio buddista a Bodgaya, una delle città indiane piu importanti per il buddismo...quelle in pp sono in effetti offerte votive, composte da fiori secchi e alcune margherite
Grazie Giovanni |
| |  |
spiritualità 1 di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
Webmin ha scritto: | ... valida la ripartizione degli elementi in seno al fotogramma: peccato che sia la presenza umana che i dettagli in primo piano non appaiano d'immediata interpretazione.
Mario |
Grazie Mario, come detto in precedenza, questo set di tre foto, son foto che non mi convincono fino in fondo e ho bisogno di commenti e consigli per capire meglio ciò che manca, o che non convince, ed i tuoi consigli insieme a quelli degli altri mi permettono di comprneder meglio le mancanze ed i limiti di questo scatto...perche dici che i dettagli in primo piano non son chiari? per la posizione in cui ho scattato? |
| |  |
spiritualità 1 di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
GIUDEL59 ha scritto: | Ciao, anche per me l'idea mi piace meno la realizzazione.
Va bene avere utilizzato un diaframma aperto per la sfocatura ( forse troppo ) ma sostanzialmente non si riesce a capire cosa stia facendo la persona in fondo.
Probabilmente con una focale più corta avresti potuto raccontare di più.
Questo è quello che vedo
Ciao |
grazie Giudel, l'idea era di mantenere il soggetto principale ossia, le offerte di preghiera in primo piano relegando in secondo piano la figura sfocata del monaco buddista, probabilmente hai ragione nella eccessiva sfocatura. la focale è fissa un 50.mm canon f 1.4
grazie mille per il tuo commento |
| |  |
spiritualità 1 di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
Merola83 ha scritto: | Trovo buona l'idea,belli i colori,meno la composizione che relega, il soggetto nello sfocato, in un angolo.
Avrei cercato una ripresa con meno roccia nel pp e più orientata a dx in modo da guadagnarne anche in profondità,anche se capisco che spesso si è di passaggio e non si ha questa lucidità
Valerio  |
grazie Valerio, son prove per avere giudizi su alcune immagini che non mi convincono fino in fondo e che grazie al vostro aiuto mi permettono di comprendere meglio i difetti ed i limiti...grazie mille per i tuoi passaggi ed i tuoi commenti |
| |  |
spiritualità 1 di seaxx79 commento di Habrahx |
|
La figura a destra mi sembra un bonzo, mentre quella a sinistra non riesco ad interpretarla.
queste figure avrebbero, come ti è già stato detto, essere maggiormente leggibili e comunque contestualizzate nell'ambiente dove si praticano tali offerte votive.
 |
| |  |
spiritualità 1 di seaxx79 commento di Webmin |
|
... valida la ripartizione degli elementi in seno al fotogramma: peccato che sia la presenza umana che i dettagli in primo piano non appaiano d'immediata interpretazione.
Mario |
| |  |
spiritualità 1 di seaxx79 commento di GIUDEL59 |
|
Ciao, anche per me l'idea mi piace meno la realizzazione.
Va bene avere utilizzato un diaframma aperto per la sfocatura ( forse troppo ) ma sostanzialmente non si riesce a capire cosa stia facendo la persona in fondo.
Probabilmente con una focale più corta avresti potuto raccontare di più.
Questo è quello che vedo
Ciao |
| |  |
spiritualità 1 di seaxx79 commento di Merola83 |
|
Trovo buona l'idea,belli i colori,meno la composizione che relega, il soggetto nello sfocato, in un angolo.
Avrei cercato una ripresa con meno roccia nel pp e più orientata a dx in modo da guadagnarne anche in profondità,anche se capisco che spesso si è di passaggio e non si ha questa lucidità
Valerio  |
| |  |
| |  |
chai time di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | una bella foto di viaggio, giustamente contestualizzata e colta con tempismo. il giovane è ritratto durante un'attività del suo quotidiano e sicuramente tipica delle sue origini. mi piacciono colori e le suppellettili consunte dall'usura. |
Slavatore è un piacere sapere che la foto sia di tuo gradimento. in effetti il chai è una bevanda tipica indiana, un te che viene allungato con il latte e ricco di spezie, alle volte un po' piccante ma davvero buono. è una bevanda che nella maggiorparte dei casi vieni servita per strada da venditori ambulanti o nei chioschetti molto caratteristici come questo che hai visto nella foto |
| |  |
chai time di seaxx79 commento di Salvatore Gallo |
|
una bella foto di viaggio, giustamente contestualizzata e colta con tempismo. il giovane è ritratto durante un'attività del suo quotidiano e sicuramente tipica delle sue origini. mi piacciono colori e le suppellettili consunte dall'usura. |
| | br> |