Commenti |
---|
 |
Il raccolto di spino commento di Diego |
|
Il commento di holden invece è molto costruttivo spino, a parte un bel bimbo lo scatto non suscita molto interesse.
In questi casi è bene chiedersi cosa ci è piaciuto, cosa volevamo trasmettere ricordando che chi la guarda non era lì con te nel momento dello scatto. Le sensazioni che hai provato tu le devi trasmettere altrimenti a noi non arriva niente se non -ripeto- una foto ad un bambino.
Tecnicamente la trovo sovraesposta e leggermente mossa inoltre il soggetto è troppo centrale. Magari potevi decentrarlo sulla destra.
Non scrivo con saccenza per carità, ma come una persona che ha sbagliato e sbaglia tutt'ora cercando di ascoltare i commenti e i consigli altrui(che non significa necessariamente siano più bravi o meno bravi di me).
ciao  |
|
|
 |
Il raccolto di spino commento di holden |
|
Credo si tratti di un equivoco.
Spesso la comunicazione "mediata" via forum genera fraintendimenti.
Non era mia intenzione sfotterti, tantomeno offenderti.
Ti ho posto delle domande perchè è il metodo che hanno insegnato a me.
All'università quando facevo "revisione" con il professore, la prima cosa che mi diceva era:
"parlami del tuo lavoro"
Poi seguivano una serie di domande.
Spesso il colloquio finiva così, senza suggerimenti o consigli.
Eppure all'incontro successivo il mio lavoro era progredito senza che perdesse la sua identità, senza trasformarsi nel lavoro di un altro.
Ritengo sia un metodo efficacissimo di analisi e di autovalutazione.Fidati, scomporre un progetto, sottoporlo a domande e risposte serrate aiuta a risolvere molte dilemmi.
Con amicizia ti invito a riconsiderare il senso delle mie parole.
Ti chiedo scusa se ti ho offeso.  |
|
|
 |
Il raccolto di spino commento di spino |
|
holden ha scritto: |
Perchè hai deciso di sottoporla a critica?
Ne sei orgoglioso oppure senti che è piena di difetti? |
Caro Holden,
mi sono sottoposto a critiche e non a sfottimenti.
Se la mia foto, come pare accertato, non ti piace, potevi scomodarti a dire i difetti che gli trovi (e sarebbero stati attentamente da me valutati).
Tu invece, per amore di battuta sei stato irritante ed offensivo in modo del tutto gratuito.
Ti saluto |
|
|
 |
Il raccolto di spino commento di holden |
|
La tua foto stà transitando innosservata tra le pagine del forum.
Mi viene da chiederti: secondo te perchè?
Che cosa hai voluto raccontare con questa foto?
Perchè hai deciso di sottoporla a critica?
Ne sei orgoglioso oppure senti che è piena di difetti?
Il mio consiglio è di ragionarci sopra, di interrogarti su quali altre strade avresti potuto scegliere per interpretare lo stesso tema e su quali sarebbero state sbagliate.
Confronta il tuo scatto con altri eseguiti da altri autori su soggetti analoghi.
Ad esempio nel nostro forum c'è "Marea" che ha pubblicato splendide foto di bimbi.
vedrai che mille dubbi saranno chiariti per lasciare il posto a mille di nuovi...  |
|
|
 |
|
|
 |
auditorium di Roma 8 di spino commento di spino |
|
dibbio ha scritto: | peccato per quella bruciatura li in fondo a dx... |
Purtroppo è inevitabile, in fondo c'è un'apertura. Ho cercato di attenuare a posteriori la bruciatura ed ho anche provato a tagliarla, ma l'inquadratura ne risultava completamente stravolta. |
|
|
 |
auditorium di Roma 8 di spino commento di maxgiova |
|
Il soggetto è bello, concordo con la brucitura.
Avresti potuto dare più contrasto al tutto: si perde un pò la struttura con lo sfondo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
auditorium di Roma 6 di spino commento di giuhal |
|
io la preferisco in b/w il bruciato ch era a olori si integra perfettamente nel b/w,
ti do ragione per la natura del colore, ma a mio avviso non è tra i progetti di renzo piano più riusciti, ne ho un po' anche io da postare, te le farò vedere, ma ho avuto parecchi problemi per trovare angoli stimolanti
ciao
giu |
|
|
 |
fontana di Trevi - il supplente di spino commento di Derby |
|
Se ho colto bene la tua intenzione per "supplente" intendevi un getto d'acqua in più oltre a quelli della fontana...
Allora perchè concentrare l'inquadratura solo su di lui?
Una inquadratura larga, sulla intera fontana e l'uomo che produce il getto d'acqua poteva essere più rispondente al racconto che volevi fare.
Concentrandoti sull'uomo hai invece perso la scena essenziale, la fontana, e lo scatto è diventato senza molto significato.
Ti consiglio di non perdere mai di vista la scena nell'insieme! Non scattare immaginando che siamo tutti lì e possiamo vedere la fontana girando la testa, devi mostrare tutto ciò che serve!
 |
|
|
 |
auditorium di Roma 6 di spino commento di spino |
|
giuhal ha scritto: | se sei un po' abile in PS io meterei un filtro rosso e toglierei la saturazione, in b/w vedrai che ti piacerà |
Ecco, ho provato.Se ho ben capito intendevi togliere saturazione completamente per trasformare in b/w.
In ogni modo questo è il risultato.
Sul b/w ribadisco comunque l'obiezione che ho già fatto a giokey
Ciao |
|
|
 |
auditorium di Roma 6 di spino commento di spino |
|
giuhal ha scritto: | se sei un po' abile in PS io meterei un filtro rosso e toglierei la saturazione, in b/w vedrai che ti piacerà |
Io normalmente non uso PS, ma Gimp e non so tradurre quello che mi consigli in termini di Gimp. Proverò comunque anche se non posso immediatamente a causa di quanto sopra.
Grazie e ciao |
|
|
 |
auditorium di Roma 6 di spino commento di spino |
|
giokey ha scritto: | ... Hai provato in bianco e nero? |
Si, ho provato, ma in questo tipo di foto mi dice poco, infatti secondo me il colore è stato usato dal progettista per evidenziare le superfici che si trovano in posizioni inaspettate, come alcune ombre che talvolta compaiono a delimitare le cupole (vedi la 2 e la 3).
Grazie comunque.
Ciao |
|
|
 |
auditorium di Roma 6 di spino commento di giuhal |
|
tra tutte questa è quella che preferisco, la prospettiva mi piace insieme alla Profondità Di Campo.
il lato negativo arriva dalla luce, troppa e ti ha bruciato il piombo di copertura dello scarabeo.
se sei un po' abile in PS io meterei un filtro rosso e toglierei la saturazione, in b/w vedrai che ti piacerà
ciao
giu |
|
|
 |
auditorium di Roma 5 di spino commento di giokey |
|
Bella.... solo l'angolo in alto a destra disturba un pochino. Per i problemi di esposizione la farei in B/N |
|
|
 |
auditorium di Roma 6 di spino commento di giokey |
|
Premesso che a proposito di questa serie non volevo fare assolutamente polemica... solo esprimere una difficoltà che ho trovato anche io nel fotografare l'auditorium.... questa foto, insieme alla 5 mi piace molto di più proprio perchè riesce a rappresentare meglio il contrasto tra lo spazio chiuso e quello aperto... Hai provato in bianco e nero? |
|
|
br>