|  | Commenti |
---|
 |
Più vicini a Dio di RattoPernugo commento di noisepad |
|
secondo me a volte fare ironia a cacchio è pericoloso, io ti ho fatto quella domanda perchè a volte usando il flash di giorno e all'aperto potrebbe creare quella sfumatura sul cielo.....a me è capitato!
ciao |
| |  |
Più vicini a Dio di RattoPernugo commento di RattoPernugo |
|
noisepad ha scritto: | molto carina...complimenti!
ma che per caso hai sparato il flash? |
Ma certo: uno bello grande, l'unico problema è stato portarlo in quota. Ho dovuto ingaggiare una brigata di artiglieria da montagna degli alpini per trainarlo. Ma cosa non si fa per la fotografia!  |
| |  |
| |  |
Più vicini a Dio di RattoPernugo commento di RattoPernugo |
|
roiter ha scritto: | Premesso che non e' affatto un brutto scatto (anche se non e' la cosa piu' originale che sia passata da queste parti...) ti dico cosa avrei cambiato io.
Innanzitutto, troppa erba in basso. Capisco che volevi rendere l'idea della difficolta' della salita, in senso anche figurato probabilmente, ma credo che lo stesso effetto si ottenga anche togliendone una parte. A scelta, o si reinquadra (lasciando lo stesso formato) oppure lo si fa diventare panoramico.
Poi, la sovrapposizione tra il campanile e la montagna retrostante... lì c'è poco da fare, ma forse un punto di ripresa spostato più a sinistra avrebbe aiutato.
 |
Grazie per il commento edificante!
Le tue sono osservazioni giuste e pienamente condivisibili!
Non ambivo a fare uno scatto originale, mi accontentavo di una foto che rendesse almeno vagamente giustizia alla bellezza del luogo.
Grazie di aver commentato la fotografia!!!
 |
| |  |
Più vicini a Dio di RattoPernugo commento di roiter |
|
Premesso che non e' affatto un brutto scatto (anche se non e' la cosa piu' originale che sia passata da queste parti...) ti dico cosa avrei cambiato io.
Innanzitutto, troppa erba in basso. Capisco che volevi rendere l'idea della difficolta' della salita, in senso anche figurato probabilmente, ma credo che lo stesso effetto si ottenga anche togliendone una parte. A scelta, o si reinquadra (lasciando lo stesso formato) oppure lo si fa diventare panoramico.
Poi, la sovrapposizione tra il campanile e la montagna retrostante... lì c'è poco da fare, ma forse un punto di ripresa spostato più a sinistra avrebbe aiutato.
 |
| |  |
Più vicini a Dio di RattoPernugo commento di RattoPernugo |
|
Lassù, fra i monti, in una cornice mozzafiato, si è più vicini a Dio.
[Ripropongo alla vostra attenzione questo scatto, cancellato dalla mia galleria fotografica in un attimo di sconforto...] |
| |  |
Natura zucca di RattoPernugo commento di RattoPernugo |
|
Jobinda ha scritto: | Ciao, sembra che il bianco tu l'abbia bilanciato bene. IMHO dovresti sottoesporre un filo, perchè ci sono alcune zone slavate, e il nero non è 100% nero, magari quest'ultima cosa la puoi migliorare con una toccatina ai livelli.
L'ottica del kit non è un gran che, guarda la zucca piccola destra, quella tutta arancione, le venature si intravedono appena. Puoi sempre dare un filo di maschera di contrasto, inoltre la prossima volta se hai un cavalletto chiudi di più il diaframma, così hai tutto a fuoco.
Attento alle pieghine della tovaglia (ne voglio una anche io nera )
Non ti spaventare, sono errorini che faccio anche io che sto imparando...sono solo finezze, o trucchi del mestiere, non so come tu voglia chiamarli
La composizione mi piace, ma studia Caravaggio, faceva delle nature morte molto "equilibrate"
Anche la luce non è il massimo e può essere migliorata, ci sono troppi riflessi e bruciaturine, ma qua ci vuole qualcuno che ne sa molto più di me.
Continua a scattare  |
Grazie per i preziosi consigli!!!
Ovviamente si trattava di un puro esercizio giusto per capire quali sono le problematiche annesse.
Se può essere utile, specifico alcune cose: la luce è ambiente, proviene da una finestra sulla sinistra ( e utilizzare solo la luce della finestra è stata una mia scelta ). Ho prestato attenzione al bilanciamento del bianco, quindi spero che su quello non ci sia da ridire
Ho utilizzato la modalità a priorità di profondità di campo, ma il problema è: quale punto metto a fuoco per massimizzare?
Ho dimenticato ( me stupido ) di usare il polarizzatore: me ne sono ricordato quando avevo sbaraccato lo studio...Probabilmente avrei potuto gestire meglio i riflessi.
Infine, non avevo voglia di stirare e così ho dovuto tollerare la piega...
La strada verso la perfezione è lunga........
Grazie ancora per aver considerato la mia foto!!
 |
| |  |
Natura zucca di RattoPernugo commento di Jobinda |
|
Ciao, sembra che il bianco tu l'abbia bilanciato bene. IMHO dovresti sottoesporre un filo, perchè ci sono alcune zone slavate, e il nero non è 100% nero, magari quest'ultima cosa la puoi migliorare con una toccatina ai livelli.
L'ottica del kit non è un gran che, guarda la zucca piccola destra, quella tutta arancione, le venature si intravedono appena. Puoi sempre dare un filo di maschera di contrasto, inoltre la prossima volta se hai un cavalletto chiudi di più il diaframma, così hai tutto a fuoco.
Attento alle pieghine della tovaglia (ne voglio una anche io nera )
Non ti spaventare, sono errorini che faccio anche io che sto imparando...sono solo finezze, o trucchi del mestiere, non so come tu voglia chiamarli
La composizione mi piace, ma studia Caravaggio, faceva delle nature morte molto "equilibrate"
Anche la luce non è il massimo e può essere migliorata, ci sono troppi riflessi e bruciaturine, ma qua ci vuole qualcuno che ne sa molto più di me.
Continua a scattare  |
| |  |
Natura zucca di RattoPernugo commento di RattoPernugo |
|
Una natura morta composta da zucche ornamentali ( fatta, ahimè, senza particolari nozioni riguardo composizione etc... ).
Consigli per migliorare sono estremamente graditi! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Impressionismo naturale di RattoPernugo commento di RattoPernugo |
|
Ivo ha scritto: | RattoPernugo ha scritto: | Il bosco si specchia nell'acqua increspata di un ruscello. |
Sei romantico, tu vedi con gli occhi del cuore, io vedo confusione!
Con simpatia Ivo. |
Hai il cuore di pietra! Ecco!
A parte gli scherzi, grazie per il commento: ho capito una volta di più quanto "ingannino" le emozioni di chi fotografa...
Comunque, ho fatto la foto non cercando il perfetto riflesso speculare; più che altro mi piaceva la vaga atmosfera da quadro impressionista...
Vabbè....
Ti ringrazio tantissimo per il tuo sincero commento, che ho gradito tantissimo!  |
| |  |
Impressionismo naturale di RattoPernugo commento di Ivo |
|
RattoPernugo ha scritto: | Il bosco si specchia nell'acqua increspata di un ruscello. |
Sei romantico, tu vedi con gli occhi del cuore, io vedo confusione!
Con simpatia Ivo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ephel Duath di RattoPernugo commento di RattoPernugo |
|
Lord Miklaus ha scritto: | Visto il titolo questa non me la potevo perdere.
Carina  |
E già...vista la località da dove posti............
Grazie per aver commentato la foto!  |
| |  |
| | br> |