Commenti |
---|
 |
... di YoRosco commento di Clara Ravaglia |
|
Per me è perfetta nella sua prima versione. Compresa la polverosità, quella vaghezza che si fa lieve simbolico brusio nella immaggine. Un abbraccio che sembra stringere un qualcosa che non ci è dato distinguere, solo immaginare, e che ha valore semplicemente nel gesto in sè, in quello che rappresenta per la protagonista. La chioma che si muove al vento, lo sguardo abbassato, le labbra che sembrano sussurrare fra i capelli: un ritratto tuo!
Ciao
Clara  |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
vi allego una variante.
Oltre ad aver pulito un pò la pelle ho provato un altro taglio.
Per questo genere di foto il taglio rappresenta l'80% del messaggio che si vuole dare.
Talvolta passo ore a scegliere il giusto e in questo caso non sono ancora certo. |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
@Mario, grazie mille per le tue parole.
@Sig. Mario:
"si fotografava l'amica o la fidanzata e un po' l'istinto, un po' la tecnica, un po' le lezioni dei maestri di cui divoravamo i libri."
Le hai indovinate tutte, ma in questo caso era l'amica dell'amica dell'amica
@jeremy e Susanna: felicissimo che vi piaccia.
È un genere molto in disuso o quantomeno non si vede spesso sui forum di fotografia ma sono convinto della sua forza ed efficacia.
Quanti occhi di strafiche messi a fuoco perfettamente dovremo vedere prima di capire che le ciglia non è che abbiano da dire poi così tanto? |
|
|
 |
... di YoRosco commento di Webmin |
|
Un tocco di poesia nel mare di digitale banalità...
Preferita.
Webmin |
|
|
 |
... di YoRosco commento di Susanna.R |
|
Capelli e braccia che avviluppano un pensiero molto intimo, quasi a difenderlo dal vento e da occhi estranei; il formato quadrato mi sembra assai funzionale, inscrivendo in sè questo senso, quasi 'circolare', di protezione. Molto bello anche il BN e la post, complimenti  |
|
|
 |
... di YoRosco commento di jeremy75 |
|
Bella! Anche a me piace molto, ha il sapore di vecchie (in senso positivo) foto! |
|
|
 |
... di YoRosco commento di il signor mario |
|
Sarà il 50mm ben usato, sarà l'ottima post, sarà la ragazza molto bella e naturale ma a me questo scatto piace un sacco, mi ricorda gli scatti che si facevano da ragazzi tanti anni fa quando si aveva solo la reflex col 50ino (se si era fortunati), si fotografava l'amica o la fidanzata e un po' l'istinto, un po' la tecnica, un po' le lezioni dei maestri di cui divoravamo i libri si sceglieva questa inquadratura perché dava la prospettiva migliore con il 50 su 24x36. Tu l'hai portata al formato quadrato.
Hai realizzato una bellissima foto di cui lei, bravissima e bellissima modella, ti sarà grata |
|
|
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di Giovanni Francomacaro |
|
Mi permetto di non essere d'accordo con l'analisi di Aerre; per quanto concerne il ritratto intendo: se veramente il fotografo interpreta il Soggetto, come mi pare di capire, non sta facendo fotografia ma rappresentazione; rappresentazione scenica intendo; che pò anche suscitare gradimento; ma certamente non raggiunge lo scopo dell approfondimento psicologico del Soggetto; che è il senso stesso dell'azione del ritrarre.
La fotografia in questione non mi pare presenti alcun interesse fotografico, né per contenuto né per forma.
A mio modesto parere, naturalmente.
Giovanni |
|
|
 |
... di YoRosco commento di Webmin |
|
YoRosco ha scritto: | Ma la versione di Mario funzione di più.
Chiuso il discorso!  |
... la foto è tua. Mi sono limitato a pensarla alla Tricarico...
P.S. Nella successiva, anche da un punto di vista tonale, il profilo rivolto verso l'alto non trova, secondo me, completamento nella successione grafica del prato: mentre nella prima l'emozione ed il sentimento sembrano librarsi verso il cielo.
P.P.S. Se hai in caldo altri "scarti" ti prego di farcene omaggio. C'è bisogno d'aria fresca..
Mario |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
Ma la versione di Mario funzione di più.
Chiuso il discorso!  |
|
|
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di diego campanelli |
|
Bentornato allora
Tornando alla foto, senza nulla togliere alla tua proposta sposo anch'io l'idea del quadrato.
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
cari grazie per il passaggio.
Dopo quasi un anno di inattività ho ripreso la macchina fotografica e devo dire la verità: con poche idee! Ci sta.
Questa foto però mi piace e la posa era voluta nel senso di un surrealismo ironico.
Per il taglio: si il quadrato ci sta meglio, e lo dice uno che come sapete ama il taglio quadrato. L'ho scelto però per una altra foto di questa serie che posto tra qualche ora.
Creo però, ora che ho vista la tua proposta Webmin che è questa la foto che avrei dovuto tagliare quadrata.
Vabbè, il 2015 mi aspetta.
Grazie di cuore
Giuseppe |
|
|
 |
... di YoRosco commento di Webmin |
|
YoRosco ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di marzai |
|
non so se la mia è una lettura preterintenzionale (delle intenzioni rappresentative tue, intendo), ma a me piace per l'autoironia; posa arcuata nemmeno tanto composta, mistero su cosa ci sia a sinistra, appena fuori dal frame, composizione provocatoriamente sbilanciata ... ambientazione iperreale con fili elettrici ben evidenti .. bello scatto, per me
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di diego campanelli |
|
Meno riuscita di altre tue che ben conosco.
Intendiamoci, ci sono alcuni particolari davvero ben curati: mi riferisco alla luce su di lei, al b-n ben dosato (anche se trovo un po' pesante l'ombra a terra).
Trovo invece la posa leggermente forzata sopratutto in considerazione della leggerezza che il gesto vuole trasmettere e l'averla posizionata così al bordo non finisce di convincermi.
Riuscendo a mantenere le nuvole ad altezza naso forse l'avrei preferita un pelo più larga.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
aerre ha scritto: | Se ne è parlato qui
http://www.photo4u.it/rubr.php?id=615482 |
ti ho già risposto in privato.
Non onorato ma straonorato.  |
|
|
br>