Commenti |
---|
 |
Pozzo dei desideri di kato commento di Zappa78 |
|
kato ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Bella la composizione ma secondo me c'è troppa bruciatura sul cielo che sfocia poi nel mare... avrei aggiustato questo aspetto rendendo anche più scure certe parti del pozzo di conseguenza....per rendere il tutto con un aria più "antica"...
Bye |
|
|
 |
|
|
 |
Ponte riflesso di kato commento di kato |
|
marcsti ha scritto: | non è una foto innovativa...
e fatta abbastanza bene .... ho qualche perplessita sulla MAF e la nitidezza.... potei provare qualcosa in pw |
Per la nitidezza di posso dare ragione...purtroppo è ben visibile la cappa di smog nel cielo! Però mi piaceva così e non ho voluto fare lavori di pw!
Cmq grazie del tuo giudizio |
|
|
 |
Ponte riflesso di kato commento di marcsti |
|
non è una foto innovativa...
e fatta abbastanza bene .... ho qualche perplessita sulla MAF e la nitidezza.... potei provare qualcosa in pw |
|
|
 |
|
|
 |
Castello fatato di kato commento di foto100 |
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Scusate per il commento un po' banale ma mi pare storta... |
non ci siamo proprio!!!!!
Segui il mio consiglio e studia.
Un particolare al quale si presta generalmente poca attenzione è quello della messa a fuoco. Erroneamente si pensa infatti che, essendo l'oggetto da fotografare posto all'infinito, questa operazione sia del tutto elementare. Purtroppo non è così in quanto, come gli utilizzatori degli MTO russi sanno molto bene, in molti obbiettivi catadriottici la messa a fuoco sull'infinito non avviene a fine corsa e quindi è opportuno, data la difficoltà a focheggiare con i filtri solari montati, segnare con un riferimento sulla ghiera il punto esatto. Inoltre molte volte l'autofocus di certi apparecchi automatici non funziona correttamente con i filtri montati ed è quindi consigliabile utilizzare apparecchi con la messa a fuoco manuale.
Altro elemento critico è rappresentato dall'esposizione anche perché è determinata da molti fattori variabili quali la sensibilità della pellicola, la focale impiegata, il tipo di filtro montato, la luminosità del cielo, la presenza o meno di nuvole,…e, come si è detto, non sempre i tempi suggeriti dall'esposimetro risultano corretti in presenza di filtri solari. Come comportarsi allora? Naturalmente facendo precedentemente delle prove con diverse esposizioni e diversi filtri e poi avendo l'accortezza per ogni immagine di effettuare almeno tre scatti, variando in sovra e sotto esposizione il valore suggerito dall'esposimetro. Sono però ben consapevole che questa risposta non accontenterà nessuno e allora, per farmi perdonare, riporto alcune indicazioni pratiche fornite da esperti fotografi di eclissi riferite alle riprese dei momenti fondamentali della totalità. Per le fasi di parzialità invece l'esposizione è troppo dipendente dal tipo di filtro utilizzato per fornire delle indicazioni oggettive.
Non ti arrabbiare e riprova non tutti nasciamo fotografi  |
|
|
 |
Castello fatato di kato commento di kato |
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Scusate per il commento un po' banale ma mi pare storta... | .
Si hai ragione, è leggermente storta...
Il cavalletto che ho, non è il massimo e trovo molta difficoltà a trovare "l'assetto" soprattutto negli scatti al buio! Anche la messa a fuoco mi crea grossi problemi....  |
|
|
 |
|
|
 |
Castello fatato di kato commento di kato |
|
Corto ha scritto: | Da un lato la nebbià è suggestiva, un pò fa perdere i dettagli però, taglio a parte, la resa cromatica non mi convince affatto.
PS: certo che quelle luci da discoteca non fanno molta atmosfera  |
Io trovo,invece, che le luci siano molto d'effetto. |
|
|
 |
Castello fatato di kato commento di Corto |
|
Da un lato la nebbià è suggestiva, un pò fa perdere i dettagli però, taglio a parte, la resa cromatica non mi convince affatto.
PS: certo che quelle luci da discoteca non fanno molta atmosfera  |
|
|
 |
Castello fatato di kato commento di kato |
|
Dinamic ha scritto: | Bella. Mi piace moltissimo l'atmosfera nebbiosa.
Mettero' anche io qualcosa del genere castello Fatato oggi.
Dagli un occhiata.
Quest'inverno spero di rifarla con con un obiettivo migliore.
Neve permettendo. |
Grazie per i complimenti!
Adesso sono curioso di vedere la tua!  |
|
|
 |
Castello fatato di kato commento di Dinamic |
|
Bella. Mi piace moltissimo l'atmosfera nebbiosa.
Mettero' anche io qualcosa del genere castello Fatato oggi.
Dagli un occhiata.
Quest'inverno spero di rifarla con con un obiettivo migliore.
Neve permettendo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lame di luce di kato commento di malinamelina |
|
Io la trovo suggestiva, con tutta quella nebbia. Il problema è che non è una street, perché l'occhio non sa dove andare a sbattere. Tagliala un bel pezzo sopra e pubblicala in paesaggio  |
|
|
 |
Lame di luce di kato commento di cius |
|
foto100 ha scritto: | c'e' troppo giallo ecc. |
questo è solo questione di gusti...
foto100 ha scritto: | Pero' io fossi in lui non pubblicherei foto di questo genere. |
penso l'abbia postata proprio per ricevere critiche costruttive --> quindi per migliorarla
penso solo che potevi postare un commento più costruttivo |
|
|
 |
Lame di luce di kato commento di foto100 |
|
grazie per il benvenuto ma io sono onesto guardatela bene sta' foto non dice niente. c'e' troppo giallo ecc.
Mi dispiace per chi l'ha scattata.
Pero' io fossi in lui non pubblicherei foto di questo genere.
Viva la sincerita'. |
|
|
 |
Lame di luce di kato commento di cius |
|
foto100 ha scritto: | Io dico solo che non basta avere una macchina digitale per improvvisarsi fotografi.
Studia che forse migliori....ma forse. |
weilà! benvenuto!
ti presenti bene  |
|
|
 |
Lame di luce di kato commento di foto100 |
|
Io dico solo che non basta avere una macchina digitale per improvvisarsi fotografi.
Studia che forse migliori....ma forse. |
|
|
br>