|  | Commenti |
---|
 |
Aquilone di locao commento di Sisto Perina |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Buona l'idea della ripresa in soggettiva.
L'aquilone (grazie a questa profondità di campo percepito appena) ha ruolo più di suggestione che di soggetto. La qual cosa può essere l'ulteriore particolarità di questo scatto.
 |
concordo in toto con il commento di vittorione
ciaoo |
| |  |
Aquilone di locao commento di vittorione |
|
Buona l'idea della ripresa in soggettiva.
L'aquilone (grazie a questa profondità di campo percepito appena) ha ruolo più di suggestione che di soggetto. La qual cosa può essere l'ulteriore particolarità di questo scatto.
 |
| |  |
| |  |
... di locao commento di locao |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
... di locao commento di locao |
|
Forse avrei dovuto postarla in artwork, boh...
Contestualizzo... mi sono trovato in questo temporale tornando a casa ieri sera, avevo l'attrezzatura a casa. Era già da un po' di tempo che tuonava quindi mi sono appostato semplicemente sul terrazzo, per non perdere tanto tempo e fulmini buoni e riuscire a rimanere io e la macchina all'asciutto.
Cavalletto, qualche prova a diaframmi diversi (tra f8 e f11) 200ISO e posa bulb per qualche scatto senza pretesa.
Non rispettando i crismi di una foto naturalistica ben fatta ho giocato un po' con la postproduzione. Un fulmine non è prevedibile e il fotografo non può curarne la composizione se non limitatamente a posteriori, così ho lasciato al post anche la fase di rielaborazione dei colori, mentre solitamente il post già me lo immagino mentre scatto. Oltre a regolare la curva, ho portato tutto in bianco e nero e applicato dopo qualche prova cromatica le colorazioni delle luci di verde e delle ombre di rosso, ricordando vagamente un drago che sputa fuoco. La V formata dal fulmine sulla diagonale basso sinistra alto destra sembra una bocca che grida.
A monte ripeto, c'è il concetto di gioco relativamente ai colori consapevole della poca valenza della foto da un punto di vista naturalistico per composizione ecc, nel gioco di colori è saltata fuori questa debole interpretazione che non pretendo sia condivisa. |
| |  |
... di locao commento di vittorione |
|
Il risultato a me pare estremamente falsato dall'irrealtà colori e preso da un punto che poteva avere come silhouettes in primo piano elementi meno casuali e più funzionali alla scena. Mi piacerebbe sapere come è nata questa foto (se improvvisando, o appostandoti, cavalletto, obiettivo aperto, attesa dell'evento...) e a quale trattamento in post hai sottoposto lo scatto.
 |
| |  |
... di locao commento di Luigi T. |
|
Scusa la domanda scema... perché il fulmine è verde?  |
| |  |
... di locao commento di locao |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di locao commento di locao |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
I am my house di locao commento di locao |
|
Grazie dei commenti
Io sono abbastanza soddisfatto del punto di ripresa, mi sembra funzionale alla foto. Sono d'accordo con Webmin che il punto debole sia proprio dell'oggetto sul tavolo, ma al momento dello scatto non ho trovato soluzioni soddisfacenti, anche se una volta riguardate le foto forse anche solo mettendolo a destra invece che a sinistra avrebbe avuto un equilibrio migliore. |
| |  |
I am my house di locao commento di Webmin |
|
... buon uso del grandangolare ed adeguata gestione tecnica della scena: tuttavia trattandosi di una ripresa studiata avresti dovuto ponderare meglio la presenza ed il ruolo dell'elemento sul piano di cristallo, che tagliato in questo modo stona con l'equilibrio complessivo.
Ovviamente si tratta di una buona base di partenza dalla quale si può solo migliorare.
Mario |
| |  |
I am my house di locao commento di Habrahx |
|
Credo che una delle cose più difficili in fotografia sia fotografare la banalità.
C'è qualche fotografo americano che è entrato nella storia della fotografia fotografando la banalità, mi viene in mente Stephen Shore, di cui mi pare di aver visto qualcosa di simile, come intento almeno.
Sono indeciso -e questo può essere un bene - sul punto di ripresa.
In questo caso, a mio avviso, la scelta del punto di ripresa non mi sembra indovinata; nel senso che, sempre a mio avviso (si rischia di entrare nella sensibilità artistica) tanto valeva scegliere un punto di vista più scontato, cercando di creare una specie di still life ambientale.
Così il tavolo di cristallo accaparra tutta la scena, e le poltrone mettono "seduto" lo spettatore, in un certo senso mettendolo a proprio agio.
Ma nello stesso tempo, sempre il punto di ripresa, da la sensazione di immacolata pulizia, cosa a cui era, ed è spesso destinato, il salotto buono della piccola borghesia.
Ci dovrei tornare sopra...
 |
| |  |
I am my house di locao commento di locao |
|
La casa, e soprattutto gli interni, come specchio dello status sociale. La classe media faceva investimenti importanti nell’arredamento: tavoli di cristallo, poltrone dalle tappezzerie pregiate, tappeti, lampadari di cristallo ed i più svariati soprammobili.
Suggerimenti e critiche ben accetti |
| |  |
.?. di locao commento di locao |
|
eheh sì potrebbe!
Ho provato qualche altra inquadratura, questa è quella che più mi convinceva... |
| |  |
.?. di locao commento di Kr33p |
|
Quello sarebbe il numero della porta?
Mi piace...ma non mi convince tanto la composizione |
| |  |
.?. di locao commento di locao |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di locao commento di locao |
|
Eheh no va bene nel ritratto conta il viso e siamo d'acccordo ma la catenella mi sembrava potesse dare un valore aggiunto, crea anche una bella linea con gli occhi, ma può essere che mi sbagli! |
| |  |
... di locao commento di sdomenico |
|
Esatto, la catenella in un ritratto si chiama elemento di disturbo perché distoglie dallo sguardo ed infatti fa proprio questo, distrae, se a te piace rientra nei vezzi personali ma con un così bel viso dire che ti piace la catenella........è un po offensivo anche per la ragazza  |
| |  |
... di locao commento di locao |
|
Design: lapidario, ma lo accetto, soprattutto perchè hai una galleria davvero molto bella! Il mento purtroppo mi sono accorto solo riguardando la foto che l'avevo tagliato anche se a me non dà troppo fastidio, ma forse sto solo cercando di difendere la mia foto.
sdomenico: grazie, il berretto secondo me è fondamentale soprattutto mi piace molto la catenella cone si appoggia alla visiera.
ciao |
| | br> |