Commenti |
---|
 |
Sassolungo di giorgiospugnesi commento di #Paolo Guidetti# |
|
Non nego che l'originale qualitativamente sia buono ma questa versione digitale ,scusami la franchezza,è proprio scarsina.
Conoscendo benissimo e avendo frequentato tantissimo questi luoghi ho ben presente il punto da dove hai scattato,capisco sicuramente la difficoltà di scatto per via della macchina utilizzata,ma il taglio con tutta onestà non mi fa proprio impazzire. |
|
|
 |
Sassolungo di giorgiospugnesi commento di Aspesio |
|
a parte la perdita dei bianchi lo scatto è ottimo, ben composto e ben studiato. si respira il profumo di aria pulita, quindi per me è riuscito.
Luca |
|
|
 |
Sassolungo di giorgiospugnesi commento di giorgiospugnesi |
|
Leica Mini 3
Ilford Delta 100 in Rodinal
Stampa su Ilford Multigrade Perla 18X24 in Ecotol
Scansione piatta senza alcun intervento. Sono andati persi un po' i binachi della zona centrale che sulla carta sono almento tre o quattro diversi...
Giorgio |
|
|
 |
|
|
 |
Under the tree di giorgiospugnesi commento di giorgiospugnesi |
|
Esattamente! Dato che l'emulsione viene stesa a pennello è possibile distribuirla come si vuole. Spesso nei cianotipi più tradizionali si vede, ai bordi, il segno delle pennellate.
Riguardavo la stampa originale (non la scansione): ha molto più dettaglio e si legge meglio.
Giorgio |
|
|
 |
Under the tree di giorgiospugnesi commento di sfinge |
|
....
... quindi il cianotipo non avendo una stesura omogenea della soluzione ha creato i pezzi bianchi principalmente fuori il perimetro della lastra
...( quindi non un problema di distacco emulsione ma scelta determinata dal metodo di stesura a semina )
Luca  |
|
|
 |
Under the tree di giorgiospugnesi commento di giorgiospugnesi |
|
Giusto, hai ragione, un minimo di spiegazione è doveroso.
Si tratta di uno scatto eseguito con una fotocamera stenopeica con lunghezza focale 32mm e diaframma f126 su lastra 4X5 pollici. Lo scatto raffigura una foglia alla base di un albero.
La stampa è fatta su cianotipo ma nella preparazione del foglio fotosensibile ho cercato di riprodurre la trama di un bosco distribuendo i sali di ferro come se la luce filtrasse tra le foglie. Così, quando ho usato il foglio per la stampa, ho ottenuto una sorta di effetto sovrapposizione.
Giorgio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>