Commenti |
---|
 |
Gnomo alato di Zyniker commento di Zyniker |
|
gja77 ha scritto: | Posso chiederti dove precisamente? |
Nessun problema, non è certo un segreto. La località esatta è la val Saleci, destra idrografica e molto in basso, all'altezza di Pracorno circa.
Grazie per il ripescaggio della vecchia foto ad entrambi. |
|
|
 |
Brivido di zva.it commento di Zyniker |
|
Fa quasi ridere per quanto è "gonfio". Buona la prima, direbbe un regista, davvero bella. Se hai il raw non potrebbe bastare una regolazione un po' più calda della temperatura colore? |
|
|
 |
Lontra gigante di Zyniker commento di Zyniker |
|
mariopintus ha scritto: | Io trovo che la lontra sia leggermente sovraesposta. Forse con una misurazione spot sulla lontra ... |
Ti ringrazio molto Mariopintus ma l'esposizione è misurata proprio in spot. In effetti non sono d'accordo che ci sia una sovraesposizione. Questo è uno scatto a 1/1250, ne ho altri anche a 1/800 e su tutti c'è piena leggibilità del dettaglio anche sul bianco del petto. Opinioni, nessun problema
mariopintus ha scritto: |
Per quanto riguarda la grana piuttosto evidente non si comprende se dipenda da un crop sull'immagine o da un eccessivo fattore di compressione.
|
Questo, per rispondere anche a Pask, è secondo me il vero problema dello scatto. La compressione è ottimizzata in funzione del peso ammesso nelle gallery personali e non ha colpe. Si tratta invece di un crop, visualizzato qui al 50% circa. Luce non molta per cui per usare il 300 moltiplicato 1,4 su monopiede ho dovuto alzare gli Iso ad 800. Da qui rumore/grana, devo riprovare a postprodurla.
AlexFoto ha scritto: | E' spuntata fuori all'improvviso dall'acqua? E' stato quindi uno scatto istantaneo?
|
Mi ha dato, insieme alle sue due "socie", il tempo di una trentina di scatti. Si muovevano molto in fretta e in tutte le direzioni però, erano molto allarmate, porelle.
Grazie a tutti per i commenti |
|
|
 |
|
|
 |
duecento di Luigi Piccirillo commento di Zyniker |
|
Io la vedo ora per la prima volta. Gestione della luce spettacolare, pur ricorrendo al più teoricamente "banale" dei tagli, tipo fototessera quasi, sei riuscito a tirar fuori tutta la "tigritudine". Mi piace enormemente. Domande ovvie... era libera? Sei sopravvissuto?  |
|
|
 |
ghiandaia di gigi962 commento di Zyniker |
|
Bella, sul mio monitor distinguo abbastanza anche i contorni del becco, nitidezza ottima.  |
|
|
 |
|
|
 |
Merlo aquaiolo novembrino di Ivo commento di Zyniker |
|
Splendide entrambe, felice secondo me il compromesso che ti ha spinto a mantenere la sfocatura sotto. Una piccola curiosità, approfittando della "quasi" secca dei fiumi uno di questi rapidissimi tuffatori si è insediato praticamente sotto uno dei ponti più frequentati della mia città (presumo che col fiume in piena dovrà cambare aria). Stavo giusto pensando a come riuscire a realizzare una foto come questa e PAF.... me la trovo già fatta da qualcun'altro
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Predazione di Zyniker commento di Zyniker |
|
Grazie, verissimo, è un pelo scura. In scatto l'ho sottoesposta di oltre 1 stop rispetto alla lettura spot sul piumaggio, altrimenti avrei bruciato il capino e sparato il pesce. In effetti potevo postprodurla meglio e aprire le ombre. Così magari? |
|
|
 |
Ancora un Gabbiano a Chioggia di italianbirder commento di Zyniker |
|
Soggetto assai comune ma esecuzione e risultato davvero ottimi, grande nitidezza e bel bianco. Complimenti. Il gabbiano è ormai un "cittadino" al pari del piccione per cui, secondo me sia chiaro, lo sfondo ci può stare.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sguardo Inviperito di Emanuele77 commento di Zyniker |
|
Bella, dove l'hai beccata? Curiosamente ce n'è una piccola popolazione residuale appena a sud di Bolzano (che dovrebbe coincidere con il limite occidentale di diffusione della specie). Io però non sono mai riuscito a vederne una, nemmeno da lontano |
|
|
 |
il chiodo di Svetly commento di Zyniker |
|
Scatto originale ed inconsueto. Hai fatto pure bene a centrarlo secondo me, sfondo ottimo.  |
|
|
 |
Picchio Verde di zva.it commento di Zyniker |
|
Complimenti, altra cattura non facile mi sa. Personalmente, so che è una pignoleria, mi da un po' fastidio il rametto che sembra uscire di un pelo dall'inquadratura. Sarei quasi tentato di clonarlo via anche se in foto naturalistica magari "non si dovrebbe fa'". Bella, nel complesso |
|
|
 |
'Ste mosche di Zyniker commento di Zyniker |
|
Grazie a tutti. In effetti noto anch'io poche differenze rispetto ai cormorani nostrani.
gja77 ha scritto: |
Che attrezzatura?
|
Eos 30d con 300 f4 L moltiplicato 1,4x.
Ciao
Silvano |
|
|
 |
Cavaliere al volo di One_more_time commento di Zyniker |
|
Bella lo posizione apertissima delle ali e curiosa la vista perfettamente frontale della testa. Ti stava proprio puntando di brutto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>