x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Giuseppe Zingarelli
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 255, 256, 257  Successivo
Commenti
Scatti in libertà "Vanessa IO"
Scatti in libertà "Vanessa IO" di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

ribefra ha scritto:
Hai fatto bene, non è facile incontrarla e a me è capitato due sole volte in tanti anni. La parte inferiore delle ali per quanto ricca di colori e di dettagli sembra quasi anonima rispetto alla parte superiore. Sinceramente non noto una perdita di nitidezza in qualche sua parte, l'unico neo sta nella composizione troppo stretta a destra, ma hai già spiegato la genesi della cattura. Ok! Ciao Ciao


Grazie volendo potevo croppare un pò ma.mi dispiaceva recidere il bel fiore sulla sx.😉
...
... di 1962 commento di Giuseppe Zingarelli

La spirale della chiocciola è sempre affascinante e messa in composizione con la licedine, nonchè inusuale , forma uno splendido momento , anche se vi è qualche deficit di MAF ma secondo me non importa perchè l'interesse è su tutto lo scatto nel suo complesso. Ciao
Scatti in libertà "Vanessa IO"
Scatti in libertà "Vanessa IO" di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

Scatto a mano libera , non ha una maf perfetta... ma questa splendida farfalla mi girava intorno, poi spariva , e dopo poco tornava come per mostrare tutta la sua eleganza , eleganza da gustare in una frazione di secondo in cui si posava ora su un rametto , ora su una pietra, dove gli o fatto qualche scatto per immortalarla e rimanere perennemente scolpita sul sensore e nella nostra memoria.
HR https://i.postimg.cc/t7Q5zf9h/D5-A3273ok.jpg
Scatti in libertà ... La piccola  icarus...
Scatti in libertà ... La piccola icarus... di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

maxval1820 ha scritto:
MAF perfetta!!!

Grazie Beppe
Podalirio
Podalirio di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

ranton ha scritto:

Ha, ha, ha, io credevo che la coda più corta fosse una caratteristica del podalirio, mi sembra di averli visti sempre con una codina in meno...
Scatti in libertà ... La piccola  icarus...
Scatti in libertà ... La piccola icarus... di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

Eresis ha scritto:
Concordo con Ribefra


Grazie effettivamente un po di spazio meno avrebbe giovato....
Scatti in libertà ... La piccola  icarus...
Scatti in libertà ... La piccola icarus... di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

La piccola Polyommatus icarus alla fine dei suoi giorni, scatti a mano libera, a T.A.
Podaliriio 4
Podaliriio 4 di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

GiovanniQ ha scritto:
Ripresa inusuale e molto bella, hai ottenuto un buon risultato Wink


Grazie
Scatti in libertà ... la formichina  s'è smarrita...
Scatti in libertà ... la formichina s'è smarrita... di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

Eresis ha scritto:
Certamente posso concordare con quanto hai scritto, tuttavia nella fotografia come in altri settori, ci sono delle basi accademiche che in genere vengono prese come riferimento per poter giudicare la bontà di un lavoro.
Io sono abituato ad un campo dove impera la matematica e che quindi ogni scostamento non può essere compreso o accettato se non viene ricondotto agli stretti dogmi imposti dalla materia.
L'arte invece lascia più spazio all'interpretazione ed alla sensibilità personale.
Nel caso della fotografia, credo si possa dire che queste due filosofie possano convivere e spesso divergere senza particolari sconvolgimenti in quanto, quando ci si allontana dall'aspetto rigoroso e accademico, si sfocia in quello artistico dove la famosa "licenza poetica" è permessa e quindi può essere accettata.
Ma lo spettatore per poter comprendere in quale direzione orientarsi deve anche sapere in quale luogo si trova...e questo lo può dire solo il matematico o l'artista di turno, altrimenti il rischio è di sentirsi dire che la foto non rispetta i canoni tecnici esecutivi previsti dalla fredda matematica e che quindi è da bocciare !
Purtroppo anche quando il pensiero personale è orientato verso altri aspetti meno rigorosi, la tecnica comunque viene tenuta in considerazione e diviene motivo di critica, un esempio lo puoi trovare qui

https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=843638

Per quanto abbia palesato il pensiero laterale che voleva caratterizzare lo scatto, si finisce comunque a prendere in considerazione gli aspetti tecnici... figurati cosa può accadere se non palesi nulla del tuo pensiero...! Smile


😉❤️
Leptotes pirithous
Leptotes pirithous di ribefra commento di Giuseppe Zingarelli

ribefra ha scritto:
Propongo questa piccolissima licenide che non vedevo da anni. Commenti e critche gradite!

Beato te che non la vedi da anni, questa licedine con le sue larve mi ha mangiato tutti i gerani LOL l'immagine nella sua ambientazione mi piace nonostante non sia completamente a fuoco, suppongo che sia uno scatto "libero" da cavalletto e accessori, la compo è buona forse le ombre un pò troppo marcate? flasch? o luce naturale forse più la 2° iposi, comunque hai ripreso questa piccola licedine (mangia gerani) nella sua quotidiana attività in un momento di relax a me piace Wink
Scatti in libertà ... la formichina  s'è smarrita...
Scatti in libertà ... la formichina s'è smarrita... di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

Eresis ha scritto:
Come ho già scritto in precedenza, quando si propongono scatti che esulano da quelli di tipo tradizionale o che per scelta sono eseguiti in fuori dai canoni, sarebbe bene accompagnarli con una descrizione del lavoro, altrimenti si rischia di avanzare delle osservazioni non pertinenti.

Quando esco a fare macro dopo le foto " secondo i canoni" come dci tu, (anche se non credo che nella fotografia ci dovrebbero essere dei canoni) detta cosi in due parole... mi piace sbizzarrirmi nel fare scatti come dico , scatti in libertà, dove mi sento a proprio agio , poi quando uno "legge" una foto la legge secondo i propri pensieri , gusti, secondo la sua esperienza. e ben vengano le critiche e ogni tipo di commento sempre costruttivo naturalmente . ciao Ciao
Scatti in libertà ... la formichina  s'è smarrita...
Scatti in libertà ... la formichina s'è smarrita... di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

ribefra ha scritto:
E' veramente una lama di fuoco, come la chiamo io. Buonissima immagine, avrei ritagliato ancora un po' per dare più rilevanza al soggetto. L'idea dello smarrimento c'è, con tutto quel vuoto initorno. Ciao

Grazie. Immagine già stata croppata Forse di un venti% Non ricordo con precisione. Croppare ancora significa dare più importanza al piccolo soggetto, giustamente ma lasciarli lampio spazio mi gusta abbastanza. Ciao
Scatti in libertà ... la formichina  s'è smarrita...
Scatti in libertà ... la formichina s'è smarrita... di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

Eresis ha scritto:
Direi che hai gestito molto bene la pdc che lascia intravedere una sorta di sentiero, tuttavia trovo troppo impattante lo sfocato e la luce!

Grazie.
Non Dimentichiamo mai che dobbiamo immaginare i nostri scatti sempre stampati e osservati dalla giusta distanza. 😉
Scatti in libertà ... la formichina  s'è smarrita...
Scatti in libertà ... la formichina s'è smarrita... di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

Scatti in libertà
Ciao
Scatti in libertà
Scatti in libertà di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

Eresis ha scritto:
Una foto gradevole, forse sarebbe stato meglio senza il fiore sfocato... comunque molto equilibrata nelle cromie.

E' tutto un pò sfocato ... Grazie Ciao
Scatti in libertà
Scatti in libertà di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

ribefra ha scritto:
Le scelte e le sperimentazioni sono sempre da rispettare. Io qui vedo un'immagine volutamente morbida ma squilibrata dal punto di vista compositivo e con un soggetto non perfettamente nitido soprattutto nella parte anteriore dell'ala. Anzi, chi è il soggetto? La colias o lo sfondo? O l'immagine nel suo complesso senza un soggetto principale? Ciao

La foto è tutto il frame, ho scritto nei commenti che è volutamente sfocata con "SA control" in più vi è anche lo sfocato del fiore rosa davanti all'obbietivo voluto di proposito , lo so che noi cerchiamo un punto a fuoco ma in questo caso non c'e , solo gli occhi sono un pò più di fuoco , quella "precisina" lo gia postata Mandrillo e secondo i canoni non c'è una virgola fuori fuoco, ma questo è un momento di natura da gustare, assaporare, un momento per connettersi con essa, comunque sempre secondo ilmio modo di vedere . Grazie Ciao Mandrillo
Piviere Tortolino.
Piviere Tortolino. di Ivo commento di Giuseppe Zingarelli

Ivo ha scritto:
Ciao Giuseppe diciamo che negli ultimi 10-15 anni con la messa sul mercato di zoom tele abbordabili di prezzo e di discreta qualità la foto di natura ha avuto un boom notevole. Se vuoi cimentarti non occorre svenarsi, ci vuole sono un po' di costanza per acquisire piano piano le giuste conoscenze tecnico naturalistiche. A proposito, questi gialli non sono fiori di colza, qui siamo a 1600 metri di quota, sono dei botton d'oro.
Un grazie ed un caro saluto.
Ivo


GRAZIE!
Scatti in libertà
Scatti in libertà di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli

Scatto a mano libera F2.5 1/1250 di sec. r6mark2 100mm sfocato di proposito con S.A. control e da un fiore davanti all'obbiettivo.
link H.R.
Orthetrum cancellatum
Orthetrum cancellatum di Simone..... commento di Giuseppe Zingarelli

Perfetta Ciao
Piviere Tortolino.
Piviere Tortolino. di Ivo commento di Giuseppe Zingarelli

Fare avifauna ho sempre desiderato farla ma non ho l'attrezzatura , e il mio parere è relativo , però la trovo molto bella mi piace anche lo sfocato dell'erba in primo piano e il fiore di colza sull'a dx compreso il punto del fiore giallo in basso , bella cosi ambientata Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 255, 256, 257  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi