x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ferrara.Carlo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Connections
Connections di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Come si sul dire, meglio tardi che mai!!! Scusate, ma la frenesia della vita non da tregua. GRAZIE, sono felice vi piaccia. Provo in tutti i modi a connettermi con la Natura... ma sbaglio sempre le password!!! Grazie ancora!
Connections
Connections di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dreaming in the clouds
Dreaming in the clouds di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Ciao caro oltre. Sono personalmente soddisfatto di questa immagine, anche più di altre che hanno avuto un appeal maggiore su coloro che l'hanno osservata. La ritengo un primo frutto cosciente derivato dalla lettura di Breton. La trovo più attinente alla sua idea di surrealismo, rispetto alle altre mie che invece sono ispirate al surrealismo di Magritte e Smith. Due facce della stessa medaglia, due indagini interiori che affrontano in modo diverso l'inconscio. Un'inizio... non lascio il caro Magritte, ma nel mentre "gioco" anche con Breton. Grazie ancora carissimo.
Ovo Sapiens Sapiens
Ovo Sapiens Sapiens di lucynda commento di Ferrara.Carlo

L’uovo e la piuma. Metafora per immagini, adattabile a varie interpretazioni: Delicatezza, Genesi, Quesito (eventualmente altri). Dobbiamo accompagnare l’idea alla realizzazione pratica. A qualunque interpretazione si voglia dare corso, serve un tipo di luce ed una scena in cui inserire i soggetti. Qui si è scelto uno sfondo nero ed una luce frontale. Il risultato è quello di avere un uovo ed una piuma in sospensione. Un uovo “piatto”, perché senza ombre non appare la tridimensionalità. Si potrebbe sostenere che la foto sia una Natura Morta, ma come ben si nota in capolavori fotografici e pittorici del genere, un piano di appoggio serve. Perché le “cose” sospese nel nulla, nelle immagini, raramente sono piacevoli. Lasciano lo spettatore spaesato, alla ricerca di qualche cosa che non c’è. Tecnicamente la piuma non sembra a fuoco e compositivamente appare piccola alle spalle dell’uovo, diventando così marginale. Lasciata lì, non sembra neanche interagire con l’uovo. Può essere un intento autorale, ma sempre in questa sorta di sospensione, non riesce a svolgere bene neanche la sua funzione marginale. Come fare per migliorare lo scatto? Bhe, non posso sostituirmi a te e dirti:” io avrei fatto… dovevi fare…”. Posso proporti però un’idea da sviluppare, se può interessarti. Se ciò che intendevi (o credo di aver inteso) è che l’uovo ha “perso le piume”, perché non disporre una diagonale di piume alle spalle dell’uovo, magari con ai lati dei pezzi di guscio, e l’uovo in primo piano? Penso sia un buon esercizio per provare una disposizione delle luci diversa, l’utilizzo di un piano e l’interazione degli oggetti nella scena. Tecnicamente servono un diaframma medio ed un cavalletto. Credo che sperimentare ed esercitarsi con questo genere di fotografie sia utile per affinare tecnica e metodologia e che le conoscenze acquisite possano essere applicate a tutti i generi che si affronteranno in futuro. Pareri e pensieri personali, per il resto… divertiti con la fotografia!
Dreaming in the clouds
Dreaming in the clouds di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Can we take a picture together?
Can we take a picture together? di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Grazie, gentilissimi!!! Io e il mio amico abbiamo parlato a lungo, senza dire una parola.
Can we take a picture together?
Can we take a picture together? di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Suspended past
Suspended past di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Sempre attenti e gentili! Grazie mille!!!!!
Suspended past
Suspended past di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Open Air Museum - Seeking Support -
Open Air Museum - Seeking Support - di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Come sempre, grazie mille!!! Entrambi, come sempre, gentilissimi!!!!
Open Air Museum - Seeking Support -
Open Air Museum - Seeking Support - di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Wishes
Wishes di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

grazie Harma, grazie Oltre. Sempre interessante il quesito sulla natura. Parla un ateo che non ha un Dio a cui riferirsi. La Natura, come definirla? Credo sia perfetta perché non vive bivalenze ma solo istinto. Anche gli esseri umani sono parte integrante della Natura, anche io. Come specie animale, noi esseri umani, siamo stati dotati (per volere della Natura) di intelletto (senza giudizi sul suo uso, che per altro è ovviamente voluto dalla Natura). Quando mi confronto con Lei, tutto sommato, provo invidia. E rispetto. Credo che la Natura abbia anche un grande vantaggio rispetto alle "cose" del mondo: il tempo. L'intelletto donatoci ha lo svantaggio di farci comprendere che abbiamo un limite temporale. L'affanno e l'ansia delle scelte derivano da questo concetto, inevitabilmente. Grazie ancora!!!
Wishes
Wishes di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Grazie Damiano e un grazie speciale (Damiano capirà Smile ) a Fabiana! Non riesco a fermarmi. Le foto si susseguono inarrestabili dentro di me. Ne ho necessità. Ho bisogno di interrogarmi e, nel mentre, cerco conforto dall'osservatore. Chi sono? Quante personalità esistono in me? ed in fondo in tutti noi? "Cerca di essere sempre te stesso" si dice. Dipende quale me stesso. Entrano in gioco le scelte, e con esse le ansie delle conseguenze. Con la maggior parte delle mie fotografie cerco di riportare l'attimo di sospensione che esiste quando si compie una scelta incontrando un'altra parte di se stessi. E' un percorso; si scopre tutto lentamente, e quando si crede di aver capito, si ricomincia. Il protagonista alterna diversi ruoli. Salta, si incornicia, si confronta con la natura (l'unica cosa perfetta) ma, sempre, cerca di interrogarsi su quell'istante. Grazie Fabiana, raramente mi spingo a descrivere in profondità la mia ricerca. Le tue parole sono state un grande stimolo. Quindi, nuovamente grazie.
Wishes
Wishes di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Directions and Perspectives
Directions and Perspectives di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

doppio invio
Directions and Perspectives
Directions and Perspectives di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Grazie a tutti!!! Per tranquillizzare i più preoccupati, è un binario poco utilizzato di una tratta padana, con visuale dx sx libera per kilometri Smile Smile Smile Un dualismo che mi accompagna ormai da anni, non riesco a smettere. La realizzazione, in questo caso, è l’accostamento di due immagini. Ottenibile in altri modi, naturalmente, ma questa è stata la mia scelta per la realizzazione. Grazie ancora!
Look over
Look over di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Grazie mille Damiano. Con Oltre, in altri lidi, avevamo intrapreso un ragionamento sulle mie immagini. I dubbi sono esistenziali. Chi sono veramente? L'impiegato tecnico, il Papà di Francesco e Chiara? o il figlio di Eugenio e Grazia? Oppure sono il marito di Gessica o sono un appassionato di fotografia? E ancora, quando sono di fronte ad una scelta, il momento di ponderazione (un limbo sospeso) è il momento di equilibrio perfetto? Cerco, attraverso il surrealismo, di dare una risposta personale a questi quesiti e contemporaneamente vorrei proporli all'osservatore.
Non sono certo il primo ad affrontare l'argomento; nomi illustrissimi lo hanno fatto prima di me. Cerco di dare il mio piccolo contributo. Questi sono i dubbi a cui mi riferivo; ho inteso correttamente la tua domanda?
Directions and Perspectives
Directions and Perspectives di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Look over
Look over di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Ci eravamo lasciati con i miei dubbi, mi ritrovi con gli stessi. Continuo. Grazie infinite Oltre!
Look over
Look over di Ferrara.Carlo commento di Ferrara.Carlo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi