|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Gruccioni di mimmodimic commento di L_Eretico |
|
Il mio giudizio, in questo ambito fotografico, vale come il due di coppe quando briscola è bastoni (vecchio detto bolognese ); ciò nonostante, la trovo splendida: complimenti! Anche (forse soprattutto) per la pazienza richiesta per realizzare uno scatto di questa qualità.
La galleria naturalistica del forum è semplicemente eccellente, non manco mai di ammirare le vostre proposte, anche se non commento per incompetenza. Bravi tutti  |
| |  |
s.t. di essedi commento di L_Eretico |
|
Questo scatto strepitoso mi era sfuggito. Complimenti per la stra-meritata home page  |
| |  |
| |  |
da '' il cielo in una stanza'' di DamianoPignatti commento di L_Eretico |
|
Mi unisco ai complimenti: scatto di spessore. Se la realizzazione è stata faticosa, come immagino, il risultato ti ripaga dello sforzo. Molto brava anche la modella. Ottimo lavoro, complimenti davvero  |
| |  |
Mi stai spiando? di L_Eretico commento di L_Eretico |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Arrivo tardi, ma non posso fare a meno di commentarla.
...
Complimenti  |
Grazie di cuore Scattare con modelle di questo calibro, che capiscono cosa vuoi ottenere prima che tu abbia finito di spiegarglielo, è sempre un piacere e aggiungono tanto valore agli scatti. Gran parte del merito è loro. Grazie ancora  |
| |  |
Leggiadra di L_Eretico commento di L_Eretico |
|
Andy e Fabiana, grazie mille per l'apprezzamento
littlefà ha scritto: | ...a nonostante magari non sia una posa del tutto spontanea ... |
Esatto, è un ritratto posato, non una foto rubata. Angelica è molto simpatica, alterna espressioni come questa a sorrisi radiosi o a smorfie E' stato un piacere scattare con lei, anche se il tempo non ci ha aiutati (pioggia intermittente, vento e temperatura un po' freschina). Ve ne proporrò altre. Grazie mille ancora  |
| |  |
| |  |
| |  |
Verdi sinuosità di 1962 commento di L_Eretico |
|
gfalco ha scritto: | Una presa che definirei impressionista.: |
Esattamente. Molto bella, complimenti  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mi stai spiando? di L_Eretico commento di L_Eretico |
|
Francesco Ercolano ha scritto: |
...
Naturalmente è un mio pensiero; puoi tranquillamente mandarmi a quel paese... |
Ma no, caro Francesco, e perchè mai? Le critiche sono sempre ben accette, specie se mosse con il garbo che ti contraddistingue
Vi ringrazio tutti per il tempo che dedicate alle mie foto, siete sempre gentilissimi. Due parole sullo scatto: ho chiesto a Laura di immaginare di essere sola nel budoir, di accorgersi che un occhio indiscreto (il mio, ovviamente ) la sta inopportunamente spiando dalle ante della porta socchiusa. La cosa, inaspettatamente, la intriga e inizia di conseguenza a "giocare" col guardone depravato. Ha capito al volo e sii è calata perfettamente nella parte! Abbiamo scattato una serie di foto, una delle quali ve l'ho proposta di recente: https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=848256. Sono tutte di schiena, questa è la sola che mette in evidenza il seno. Trovo che il commento di Francesco sia del tutto pertinente: sarebbe stato forse meglio proporvi l'intera sequenza nella sezione "portfolio", lasciando questa immagine come chiusura. La prossima volta, me ne ricorderò (sempre che sia lecito inserire il nudo nella sezione portfolio).
Grazie ancora a tutti  |
| |  |
| |  |
| |  |
°°°ASMO°°° di Phil7L commento di L_Eretico |
|
Concordo con Fabiana riguardo al talento! Alla fantasia, unisci un'eccellente perizia tecnica, un connubio che ti permette di sfornare opere sempre interessanti e di notevole impatto.
Questa mi ha quasi spaventato Mi ha sbloccato improvvisamente un ricordo di oltre trent'anni fa, una scena del "Dracula" di Francis Ford Coppola:
https://youtu.be/99Cu_h8vs3o?t=170
Credevo d'averla completamente rimossa (non ho mai rivisto il film da allora), invece era lì, latente, celata in qualche meandro cerebrale
Ancora complimenti, anche a chi ti aiuta a realizzare set così complessi. Un saluto  |
| |  |
Taranaki di L_Eretico commento di L_Eretico |
|
Ciao a tutti, grazie mille per i commenti
Antonio Mercadante ha scritto: | Molto caratteristiche le cromie, forse il contrasto è un po' eccessivo almeno nella parte bassa ma nel complesso è un bel vedere. Un caro saluto  |
Ottima osservazione, che mi riporta indietro nel tempo: le diapositive erano così. Questa emulsione (sigla prodotto: RVP), presentata da Fujifilm nel 1990, "vantava" una latitudine di posa (così si definiva allora la gamma dinamica) di circa 5 stop, che in rapporto alla sensibilità era già tanto. In fase di esposizione, sapendo che tutto non ci poteva stare, bisognava fare delle scelte, decidere a quale parte della scena dare rilevanza e cosa lasciare invece svanire nell'ombra. Oggi sarebbe inconcepibile lavorare con uno strumento del genere, abituati al comfort dei sensori iso invarianti che, al bisogno, permettono di spremere 3, 4 o 5 stop dalle ombre più chiuse. Eppure, nonostante i loro limiti tecnici, le diapositive mi sono rimaste nel cuore: lo spettacolo di una proiezione in dissolvenza incrociata sincronizzata con la musica rimane qualcosa di unico. La scansione non rende loro giustizia, ma purtroppo non ho altri mezzi per condividere questi ormai vetusti ricordi
Grazie ancora del passaggio e dei commenti
 |
| |  |
| | br> |