| Commenti |
|---|
 |
| Dopo la trebbiatura di tonigno78 commento di tonigno78 |
|
| PieroF ha scritto: | Un cielo ciano che mi appare un po' eccessivo, al netto di un prato che sembra invece inseguire il realismo.  |
Una foto surreale |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Brivio di elis bolis commento di tonigno78 |
|
Bella nelle linee che convergono sul terzo a sinistra
Belli i colori
Peccato per le troppe barche che disturbano un po’
Complimenti |
|
|
 |
| St di Tia commento di tonigno78 |
|
| A prima vista mi ricorda il colore di Clara Ravaglia. Io avrei provato a non inserire la cornice e ridurre lo spazio vuoto del cielo blu così da creare un due terzi. Riprova |
|
|
 |
|
|
 |
| il Riposo del Guerriero di Francesco Ercolano commento di tonigno78 |
|
Complimenti per l’atmosfera!
L’unico problema irrisolvibile di queste foto sono le estremità degli alberi che anche io non riesco mai ad inserire.
Buon fotofiliage e ancora complimenti |
|
|
 |
| S.t. di pillaziu commento di tonigno78 |
|
| A prima vista il formato non induce a pensare che sia una bella foto poi riflettendo ci stava una visione panoramica volendo comprendere nella foto l’estensione di tutti gli alberi; potevi pensare di allargare lateralmente il punto di ripresa? |
|
|
 |
| st di -Max- commento di tonigno78 |
|
Personalmente avrei chiuso ancora di più i neri
Complimenti comunque |
|
|
 |
| Lavorare all'alba di Ares73 commento di tonigno78 |
|
| Non mi piace posizionare all’orizzonte nel mezzo della foto ma di solito scelgo a quale dei due lati dare più importanza. Comunque l’atmosfera è bella e calda complimenti per aver colto l’attimo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Angelo sulla terra di tonigno78 commento di tonigno78 |
|
grazie del passaggio.
da quando esiste il grandangolo mi sa che i fotografi non scattano più sulle sedie per questi punti di ripresa! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Wanda di tonigno78 commento di tonigno78 |
|
| DamianoPignatti ha scritto: | | se mi posso permettere, una regola fondamentale, che succede anche a me per distrazione, è che l'occhio più vicino all macchina fotografica va tenuto a fuoco, sempre. Si fanno eccezioni particolari gestioni di fuoco in altre tipologie di scatto. |
Si certo |
|
|
 |
|
|
br>