Commenti |
---|
 |
La città che muore di eSSephotography commento di eSSephotography |
|
elmaximo ha scritto: | ..mi piace molto.. ma perche muore? scusa ma non conosco molto di questo.. problemi geologici ? |
Grazie!!. Bagnoregio è chiamata la città che muore per un problema geologico. Si abbassa ogni anno a causa dell'erosione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Punti di vista di cirius commento di eSSephotography |
|
L'idea mi piace, concordo con quello che hanno scritto gli altri sulle tonalità del B/N e sulla troppa presenza delle foglie. Io avrei tolto qualche cavo in PP di troppo che sporca il soggetto. Avanti così  |
|
|
 |
|
|
 |
Baia al mar di eSSephotography commento di eSSephotography |
|
Cristian1975 ha scritto: | Siamo in primi scatti, per questo non mi soffermerei a delle diverse sperimentazioni, se di pp si tratta.
Direi che hai composto bene innanzitutto ed hai curato la visuale in maniera adeguata. Il posto merita ed hai avuto un buon occhio.
Non vedo i dati exif e questa è una pecca perché in questa sezione sono quasi d obbligo, ti consiglio di metterli sempre. C è una mancanza di dettaglio. In queste prove devi tenere gli F più chiusi, almeno a 8. Cavalletto quasi d obbligo e tempo di scatto ritardato. Buona la disposizione sui terzi. Avanti cosi  |
Ecco i dati di scatto: 1/4000 sec f5,5 ISO 800 47 mm. Devo trovare il modo di esportarli da Lightroom la prossima volta. Grazie per i consigli |
|
|
 |
Baia al mar di eSSephotography commento di eSSephotography |
|
fratone ha scritto: | Il soggetto si potrebbe prestare a ulteriori
sperimentazioni, magari cercando qualche
ulteriore punto di vista piu` creativo.
Il contrasto cromatico tra lo steccato
e il mare, ad esempio. |
Grazie per il suo commento. E' chiaro che si può sperimentare all'infinito. Mi piacerebbe sapere cosa pensa di questa foto. Grazie ancora |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Qui non abita più DIO di eSSephotography commento di eSSephotography |
|
gps73 ha scritto: | Una buona idea di fondo che con i dovuti accorgimenti in fase di ripresa.
Le alte luci sono andate.. Avresti dovuto alzare il tempo di scatto.
A livello compositivo avresti dovuto orientare un poco più verso l'alto, escludendo la vegetazione al piede e favorire il primo arco tagliato.
Immagine che si presterebbe agevolmente al bianco e nero a mio avviso.
Ti propongo una mia vista in b/n: |
Grazie, il nuovo taglio che gli hai dato è sicuramente migliore. Per quanto riguarda le alti luci io volevo dare un tocco di antichità ma non so se è la stessa cosa e quindi se le alti luci c'entrano lo stesso.
Grazie ancora
:ciao |
|
|
 |
Palestinese moderno di eSSephotography commento di eSSephotography |
|
vittorione ha scritto: | Aprire il diaframma e sfocare maggiormente è una possibilità se hai margine per farlo (e qui siamo a f/5,6 e di margine ce n'è poco, forse niente). Il fatto che il pubblico guardi altrove fa sì che questo risulti ancor più estraneo al soggetto principale. Potendo una possibilità è sempre quella di abbassare il punto di ripresa così da cambiare lo sfondo in corrispondenza del soggetto.
 |
Non ci avevo pensato grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
Palestinese moderno di eSSephotography commento di eSSephotography |
|
vittorione ha scritto: | Si presume trattarsi di uno scatto preso in condizioni di luce difficili (dato l'utilizzo di un tempo di 1/20 sec. a 3200 iso!). Di questi parametri di scatto si sente il peso in termini di nitidezza e rumore decisamente oltre il limite. L'altro punto debole è il confuso sfondo di pubblico (tutti con o sguardo rivolto altrove) che "sporca" molto l'inquadratura.
Sono situazioni difficili, queste, dalle quali è difficile portare a casa buone foto. E questa, infatti, non lo è
Benvenuto nel Forum
 |
Grazie dei commenti ne farò tesoro. una domanda con lo sfondo in quella situazione dove il pubblico guarda dall'altra parte cosa avrei potuto fare? Sfocare maggiormente?
Grazie ancora |
|
|
 |
Mtb di obi934 commento di eSSephotography |
|
Anche a me piace molto la luce e il fuoco, avrei tolto l'elemento in basso a destra nell'erba. A mio avviso distrae |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>