x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Giorgia_83
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Commenti
percorso obbligato
percorso obbligato di Angepa commento di Giorgia_83

Bella!

Avevo un'idea simile, ma con il miele.. non credo sia facile ed ho sempre rimandato. Interessante l'idea dei libri per reggere i cucchiaini.

Smile
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Ho presentato questo progetto ad un esame cercando di interpretare il tema dell'abbandono... ho cercato, in quel contesto, di confrontare il tema forte del lavoro, inteso però nei termini schiaccianti e disumani (nella maggior parte dei casi, non voglio generalizzare) di cui oggi noi "giovani" siamo vittime, con l'amore e la speranza che ho immaginato un tempo spingere quei "nonni" o "bisnonni", di cui cancelliamo memoria, a percorrere chilometri e chilometri per raggiungere la Fabbrica.
Quando ho presentato il progetto, alcuni docenti hanno iniziato a parlare di questo fantasma e probabilmente io mi sono semplicemente alleggerita di tutto quel contenuto che mi ha spinto a mettere in piedi questa storia... divenendo scontata.
Il punto è, come sempre, quello che "sento" io nel vedere queste immagini e quello che sentono gli altri..
ad esempio se io riguardo la serie percepisco più un senso di abbandono che poi, nell'ultima immagine, mi rimanda ad un immenso senso di frustrazione e sconfitta. La testa chinata in avanti dell'uomo in tuta per me vale l'intera foto, in più, come dice Nerofumo, la distanza e la presenza tra i due soggetti: l'uomo e la fabbrica.

Grazie a tutti.
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Alessandro, grazie per gli spunti. Però io me lo immaginavo così, anzi meglio di come sono riuscita a fare con il mio poco tempo a disposizione. Inizialmente volevo solo mostrare lo stato di abbandono di un luogo immenso e, per me, ricco di storia su cui sarebbe stato opportuno investire per creare memoria di un territorio "famoso" periodicamente per le attuali vertenze industriale. Pensa che li' , in un padiglione affianco, c'è la scenografia di "pinocchio", film di Benigni e in queste zone è stato girato il più famoso "la vita è bella" dello stesso. Il tutto é abbandonato alle intemperie e ai vandali.
Una volta portate a casa le foto però, confrontandomi,ho pensato di inserirci un fantasma... avrei voluto fosse una scia, ma tecnicamente mi è stato impossibile visto che andavo sempre in pieno giorno senza filtri (non ne avevo).

Capisco però i limiti di cui parli. Ma quel tipo di lavoro me lo immagino più come un racconto...però penso di aver capito Smile

Carcat, mi fa piacere che ti sia piaciuto.. grazie !
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Non me l'aspettavo!
Grazie Staff Smile
Fantasmi
Fantasmi di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Un fiorente polo industriale. Un insieme di famiglia che lasciano la terra in favore dell'industrializzazione. Il progresso. Lo sfruttamento di un territorio. Segue poi l'indifferenza, il degrado e la mancanza di una memoria condivisa che, spesso, dà la forza ad una comunità di potercela fare diversamente.
Qui abbiamo perso opportunità e il senso di abbandono mi commuove se penso che là dentro, un tempo, i miei nonni ci lavoravano, arrivandoci dopo chilometri di pedalate.
Paesaggi Privati
Paesaggi Privati di mauro_m commento di Giorgia_83

Nemmeno io avevo inizialmente notato gli origami e ad una prima visione del tuo lavoro, non so perché, ho pensato alla somma delle parti e all'oggetto conclusivo di un processo.

Acqua, legno, cellulosa, carta... semplificando molto. Quindi ho letto la citazione ed ho creduto possibile farla indossare anche a questa prima lettura: le particelle di luce che rendono visibile un oggetto --> elementi che si trasformano/si presentano ai nostri occhi sotto forma di oggetto (la carta).
Forse però è troppo indirizzato..

Mi piacciono le immagini, mi trasmettono tranquillità.

ciao
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Penso anche io che in alcuni casi amputare sia stato un peccato, soprattutto perché a volte è solo la cornice che va sopra l'immagine, quindi avrei semplicemente dovuto porre attenzione.
La prima, in realtà, mi piace così, anche se a dire il vero mi sa "diversa" dalle altre, quasi più consistente rispetto al semplice grafismo delle successive.
Però è uscita così per caso, mentre le altre le ho pensate così stilizzate.

Le luci a disposizione non sono un granché, ne molte, anzi.. ho usato una lampada da comodino, per cercare di bilanciare l'altra luce, ma praticamente era inesistente.

Devo studiarla meglio, ma l'idea mi interessa, sicuramente ci ritorno.
Grazie
Smile
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

6
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

6
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

oggi era troppo caldo per uscire. All'inizio avevo in mente di fare un lavoro simile, ma con una maschera di quelle da teatro. L'ho ordinata ed è arrivata, non mi è piaciuta. Ho provato quindi ad usare il corpo... è un periodo in cui sono affascinata da questo stile e sto cercando di ottenerlo in analogico, sperimentando.
Intanto vi propongo il digitale. Consigli? Idee?

1


2


3


4


5


6
img src="http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=680860"
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

prove di grafismo
The way you sleep
The way you sleep di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Grazie veramente a tutti per aver lasciato la vostra opinione e grazie allo Staff per il gradito riconoscimento.

E' stata un'idea nata dalla lettura di uno stupido articolo in pausa pranzo e realizzarla non è stato semplice, soprattutto quando ho deciso di farla in pellicola e non potete capire la delusione quando il primo rullino è uscito completamente trasparente!
Sono molto contenta di questo lavoro, veramente.. perché per esperienza, seppur poca e forse proprio per questo, devo dire che avere un'idea e riuscire a vederla realizzata attraverso una fotografia, non è per niente facile e sono più le volte che resto delusa di quelle in cui mi sento soddisfatta.

Intanto mi godo questa e .. vado avanti.

grazie ancora
The way you sleep
The way you sleep di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Grazie a tutti per aver osservato e condiviso la vs. Opinione.

Questo lavoro è stato fatto con mezzi che già possedevo, non ho comprato nulla. L 'obiettivo più grandangolare che ho , è un 35 mm. Ho utilizzato questo, anche se sarebbe bello poter inquadrare anche le gambe, magari adesso che é più caldo.

Gli scatti sono stati fatti durante il sonno vero. Non c'è finzione.

Questi scatti fanno parte del primo rullino che ha prodotto un risultato (il secondo) e le diverse luminosita' sono date dai diversi diaframmi. La cosa però mi é poi piaciuta perché dà in effetti il senso della luce che filtra dalle persiane.

I soggetti della foto siamo io e il mio compagno e devo dire che é stata dura, non tanto perché sapevamo di essere fotografati ma perché sentivamo il rumore dell 'otturatore e all'inizio io avevo timore che il congegno non funzionasse...

Per il progetto mi hanno chiesto stampe 30*40 e dovrò farle così. Poi mi divertirò e a dire il vero pensavo anche ad una lunga striscia di piccole stampe.

Grazie ancora! Smile
The way you sleep
The way you sleep di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Si tratta di una parte di un progetto, il cui tema era la notte.
Ho pensato di concentrarmi sul come dormiamo, sul come dormo...

Il lavoro è fatto su pellicola bianco e nero.

Il tempo di posa di ogni scatto è di un'ora, l'otturatore resta aperto e la macchina fotografica è stata programmata per 5 scatti a notte (la scelte del numero 5 è stata dettata dalle ore effettivamente disponibili prima del suono della sveglia, ma anche dalla durata della pile).

Ho dovuto fare un pò di prove, infatti il primo rullino è venuto praticamente trasparente.
Questi sono alcuni scatti del secondo, fatto a diversi diaframmi per cercare di determinare quello "giusto" per la stampa.

Nonostante ciò, anche il terzo rullino presenta densità diverse perché nel bel mezzo ho dovuto cambiare le pile dei due piccoli led che illuminavano la stanza e è incredibile quanto sia cambiata l'intensità.

Tutto qua. Un esperimento.

ciao a tutti
Giorgia
The way you sleep
The way you sleep di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
The ghost of Tom Joad
The ghost of Tom Joad di Webmin commento di Giorgia_83

la 11 e la 14 per me racchiudono il senso di questo bel lavoro.

Mi piace e mi commuove.

Grazie
Ritratto di famiglia
Ritratto di famiglia di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Bhe, si.. diciamo che è un po' irriverente nei confronti dell'armonia che si cerca, spesso, nei ritratti di famiglia.
È una giovane donna incinta seduta ad un tavolo apparecchiato per due, volevo tentare un azzardo di realtà diversa.

Per me pure troppo poco preoccupata
Ritratto di famiglia
Ritratto di famiglia di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Matilde
Matilde di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Bella tagliata così.
Matilde
Matilde di Giorgia_83 commento di Giorgia_83

Ciao Rex_Antony e grazie Smile

Io non so perché, ma tutti mi criticano la luce dura e le ombre marcate e a me è proprio quello che piace nelle foto che stuzzicano il mio interesse.. non tanto questa mia, difficilmente dico che mi piace una mia foto..
Mi piacerebbe riuscire a creare un buon forte contrasto.. eppure non riesco a fare un lavoro decente Boh?

Mi sono accorta solo dopo che la protagonista aveva le lenti a contatto, una volta a casa mentre riguardavo le foto e zoomavo sugli occhi ho visto la righina della lente.

un saluto anche a te, grazie
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi