x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ostico.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 13, 14, 15  Successivo
Commenti
MEMORIALE EISENMAN ALL'OLOCAUSTO BERLINO
MEMORIALE EISENMAN ALL'OLOCAUSTO BERLINO di ALEXANDER5 commento di Ostico.

Silvano Romanelli ha scritto:
C'è materiale sufficiente per una bella gara.... Very Happy


Very Happy quello che ne esce è certamente che il mondo è vario e che va
certamente bene così. Wink
So che converrai su questo.
MEMORIALE EISENMAN ALL'OLOCAUSTO BERLINO
MEMORIALE EISENMAN ALL'OLOCAUSTO BERLINO di ALEXANDER5 commento di Ostico.

A me è uscita così.
Ciao
Nomade qashqai col suo fucile
Nomade qashqai col suo fucile di Mais78 commento di Ostico.

Si, prima di porla a riposo dopo l presentat arm (sulla spalla) si
imbraccia così, ma se posi per fare il bullo no! Wink

Ma non credo ti abbia fatto il presentat arm e stia andando in riposo...

Ciao
Nomade qashqai col suo fucile
Nomade qashqai col suo fucile di Mais78 commento di Ostico.

Mister Solo ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che il taglio dei piedi non sia fondamentale in una fotografia di questo tipo ma che addirittura sia il punto di forza dello scatto mi pare esagerato.
Siamo in un forum di fotografia quindi è normale trattare tutti gli aspetti delle nostre opere... sia quelli emotivi che quelli tecnici quindi dopo aver apprezzato l'immagine per il contenuto mi pare giusto analizzare anche la tecnica.
Premetto che io non avrei saputo fare di meglio in quella situazione ma ora, col solito senno del poi, posso dire che se ti accovacciavi o inginocchiavi avresti potuto includere per intero il ragazzino armato e per via del cambio di prospettiva avresti comunque incluso gli uomini alle sue spalle.
Inoltre il viso del protagonista si sarebbe trovato in un "punto forte" del fotogramma, ovvero nel terzo superiore, e non quasi al centro come è ora.
Allego uno schema per farmi capire meglio.

Ciao Wink

P.S. dimenticavo.. a me il piano americano piace molto ma ritengo che sia più adatto quando il soggetto è meno contestualizzato rispetto a quello della tua foto.


Quoto.
Avessi colto al volo il soggetto magari in maniera fugace forse
anch'io sui piedi avrei sorvolato, ma in posa proprio no (che sia una
loro richiesta o meno poco importa, sempre posata è).
Riprenderlo da accovacciato quindi dal basso all'altro ne avrebbe
maggiormente sottolineato la "fierezza", a quel punto anche il
piano americano (che non è come lo proponi) non sarebbe stato
malaccio.

Rimane comunque uno scatto davvero "forte" in quanto se come dici
(e non ho motivo per non crederci) è stato proprio il ragazzino a volerlo
a tutti i costi, per come imbraccia il fucile è evidente non lo abbia mai
avuto in mano e questo fa comprendere maggiormente che è solo una
cosa da ragazzini... appunto... come fumare di nascosto insomma. Wink

Ciao
MEMORIALE EISENMAN ALL'OLOCAUSTO BERLINO
MEMORIALE EISENMAN ALL'OLOCAUSTO BERLINO di ALEXANDER5 commento di Ostico.

ALEXANDER5 ha scritto:
come faccio a inviare il file originale????


Mettilo qui:

http://postimage.org/?lang=italian

E poi qui sul forum metti il link dove poterlo scaricare.

Se presti attenzione fra i vari link in fondo alla pagina una volta
caricata, c'è anche un link che può servirti qualora volessi
un domani cancellarla da quell'host.

Diversamente puoi postarla qui sul forum allo stesso modo come
hai postato qualla sopra ma devi scegliere invia risposta quindi puoi
allegare un file ma che non può superare credo i 200 kb che sono
pochini se vuoi che si provi a recuperare qualcosa.
Ciao
Casalabate
Casalabate di Antonino Di Leo commento di Ostico.

Alessandro Signore ha scritto:
... perché uno dovrebbe portare lì una bicicletta, in mezzo alla sabbia... Boh?


Pare vecchiotta, magari ha gli ingranaggi con l'artrite e lo iodio gli
fa bene... Very Happy Very Happy LOL


P.S. scherzi a parte credo che se non è di chi ha postato la foto
(altrimenti andrebbe pure in studio Very Happy ), allora la foto funziona
in quanto almeno una domanda te l'ha fatta porre. Imbarazzato
Il Faro di San Cataldo (Lecce)
Il Faro di San Cataldo (Lecce) di sole commento di Ostico.

Secondo me forse i quasi due terzi di nero sopra con tutto quel nero
si fanno sentire.
Componendo al contrario ci avrebbe guadagnato dando meno il
"senso di vuoto" con la necessità di stringere come detto da chi
mi ha preceduto.
Forse eh.
valentina
valentina di silverfox commento di Ostico.

Mi piace, anche questo trattamento in bleach bypass
(ogni tanto torna in voga ma quando ci sta bene ben
venga).
Forse avrei sacrificato qualcosa sopra per avere ancora
un po di margine in basso e non stare così vicino al
polso. Ma è poca roba, l'immagine è bella.

Complimenti.
Pedalare!
Pedalare! di sdroud commento di Ostico.

sdroud ha scritto:
complimenti a te, come hai fatto?


PS e tanti ma tanti pomeriggi e nottate davanti al pc per carpirne
segreti e misteri. Very Happy

Nessun mistero cmq, se lo sai utilizzare il tuo paletto è una
bazzecola a confronto di ciò che in qualche occasione (non solo
sul web) ho fatto per salvare il salvabile.

In questa foto di un amico ad esempio era già un pochetto più complicato :

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4091199#4091199

Se ci metti passione ed un po di ore cmq ci riesci tu e chiunque.

Ciao
Pedalare!
Pedalare! di sdroud commento di Ostico.

Bello scatto Ok!


Ah, mai arrendersi Very Happy
Michelangelo #3
Michelangelo #3 di DavideV commento di Ostico.

Quasi certamente, se decidi di avere una quinta, poi
devi cercare di farcela stare, diversamente conviene
stringere sul soggetto.
Così difatti hai tagliato di netto un piede quasi altezza
caviglia e la lampada...
Era da taglio verticale così non ti perdevi nulla Wink
poi eventualemente decidevi se tagliare sotto o meno.

La luce a giudicare dalle ombre e riflesso sul volto mi pare
da softbox (bene), il mio consiglio è comunque in presenza
di lampade come quella è di tenerla accesa e poi, in post
bilanciare bene la temperatura colore. Accesa oltre a
riempire meglio la parte del volto in ombra, elimina anche
l'ombra sul muro data dalla fonte luminosa a dx ma cosa
non da poco crea atmosfera. (osserva tutti i film, telnovelas
ed altre porcherie Very Happy vedrai che anche in pieno giorno sono
sempre accese - non è una cosa casuale).

Ciao
MEMORIALE EISENMAN ALL'OLOCAUSTO BERLINO
MEMORIALE EISENMAN ALL'OLOCAUSTO BERLINO di ALEXANDER5 commento di Ostico.

Mi trovavo a Berlino nell'anno della costruzione di tale "impianto" e
ricordo bene l'impatto visivo che mi diede...

Certamente, come dici lo scatto c'è, anche se ci sarebbe stato a
prescindere (per intenderci anche se il ragazzino fosse stato di colore).
Chiunque a questo mondo fuggirebbe da tali orrori denunciati anche
talvolta in maniera forte nel film Schindler's List di Spielberg che consiglio
(a chi non lo avesse già fatto) di vedere.

Come sempre, per le questioni tecniche forse sarebbe meglio
mettessi a disposizione (sempre che ti va) il file originario da
cui sei partito per vedere se in più occhi si possa raggiungere
un risultato migliore.

Ciao
st
st di Webmin commento di Ostico.

Bella discussione Ok!

Ho visto questa foto su vari monitor (qualunque) e su questo mio
di casa che non lo è Ops

Effettivamente la differenza è parecchio evidente, malgrado ciò
però anch'io la trovo parecchio grigia. Chiaramente questa è una
considerazione che potrebbe trovare spezio piuttosto su un fattore
soggettivo.
Siccome però sono zuccone, ho voluto dedicare qualche minuto
e partendo dal BN sopra, ho generato questo file.
Giusto per capirci qualche cosa pure io, come lo vedete?

Silvano, non ti mettere a contare le sfumature altrimenti non la
finiamo più Very Happy Scherzo ovviamente anzi mi piacerebbe vedere
una tua interpretazione, fosse possibile partire dal raw poi sarebbe
davvero il massimo.

Scusa Mario se mi sono permesso come sempre se infastidisce
falla rimuovere Wink
Dreaming
Dreaming di Matteonibo commento di Ostico.

Matteonibo ha scritto:
... dovrei fare un taglio quadrato.... ma non ce la faccio .


Provalo e vedrai che la stampi a quel modo. Ti confesso che l'ho
provato e sia il soggetto (splendida bambina complimenti), che lo
sfondo assumono il loro ruolo senza nulla perdere. Ok!
Sguardi
Sguardi di Mr.500mm commento di Ostico.

Poi ti ha preso? Very Happy
S.T. 0045
S.T. 0045 di Dorian Gray commento di Ostico.

Sul recupero di Antony Ok! ho dato questo taglio che forse
ci conduce meglio al vero centro di interesse...forse.

Ciao
Amarcord
Amarcord di essedi commento di Ostico.

essedi ha scritto:
Il mosso è autentico...


Se avessi avuto qualche dubbio in merito, non ci avrei girato attorno,
te lo garantisco (leggendo i tempi di scatto non poteva non essere così). Ok!

Quella cosa della cornice semmai è una cosa che attrae perchè
curiosa, tutto qui. Ok!
Dreaming
Dreaming di Matteonibo commento di Ostico.

Wolfriend ha scritto:
Bellissimo ritratto ma, senza nulla togliere, il protagonista sembra proprio il bokeh molto molto particolare.
Potrà piacere o non piacere, sicuramente è molto invadente; il segreto forse è non abusarne ma tu lo saprai dosare nelle giuste occasioni....


Essendo ostico e leggendo i commenti che hanno preceduto quello che
quoto, mi ero astenuto dal commentarla.
Mi pare però evidente che pare si sia fatta la foto per ammirare
lo sfocato (che certamente questa lente restituisce in maniera esaltante
e gradevole) piuttosto che per il soggetto che pare invece scomparire
in tutto sto sfocato fronte e retro! I commenti poi hanno rafforzato
ancor di più questo mio "cattivo" pensiero.
Verticale prima, 1:1 ora, forse restituirebbero il vero soggetto alla foto
senza perdere certamente lo sfocato che per quanto bello secondo me
non deve essere il protagonista della stessa.

Ciao
Amarcord
Amarcord di essedi commento di Ostico.

Alessandro Signore ha scritto:

Credo sia un rivestimento staccato dal piano girevole.


Si, è il primo quesito che mi sono posto prima di porre la domanda.

Ma se osservi, è staccato dalla base... come si regge? Allora ecco che la
domanda è tornata in voga...
Amarcord
Amarcord di essedi commento di Ostico.

L'immagine è bella, forse un POV più basso giusto per
far osservare dal punto di vista delle persone sedute
(non so se sono riuscito a spiegarmi - come disse il
paracadute al paracadutista dopo il lancio Very Happy ).

Tuttavia (bada è solo una curiosità), non capisco come
la base della giostra sia perfettamente nitida...
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi