Commenti |
---|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
Dmo
Giovanni
Faby
Francesco
grazie a tutti Voi per i commenti e consigli. Ho schiarito selettivamente la libellula in post, avevo paura di esagerare schiarendo maggiormante. Devo riprendere un po' la mano/occhio sulle macro e sulla nuova ottica.
Un caro saluto
claudio  |
|
|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
Dmo ha scritto: | Claudio, la foto è ben riuscita, unica nota è la porzione d'ala che sovrasta parzialmente l'occhio, tuttavia per quanto siano anche foto tecnicamente buone, perdono di naturalezza per via della evidente elaborazione scenica.
Alla fine per chi guarda, e ne vede molte, queste immagini tendono ad assumere tutte una sorta di carattere comune che in qualche modo le spersonalizza, un po come alcune foto di farfalle perfettamente riprese ma evidentemente manipolate ad arte per adattarle al meglio allo scatto.
Questo è naturalmente il mio personale pensiero che mi sento di esprimere in quanto chiamato a portare il mio contributo, spero di non offendere nessuno! |
grazie del commento Dmo, di macro se ne vedono molte e di ogni tipo, sia che si scelga il massimo della naturalezza senza badare troppo agli elementi di disturbo, sia che si scelga la via scenicamente piu' impostata. Ho provato entrambe le soluzioni, ora essendo approdato ad un'ottica manuale priva di autofocus (IRIX 150 mm f 2.8 ) ho praticamente optato per la soluzione meno naturale (forse) delle riprese macro. L'età ormai si fa sentire ed i contorsionismi necessari per fare riprese raso terra non sono più alla mia portata. Rispetto la tua opinione anche se non la condivido. non è più facile un metodo o l'altro. In uno curi maggiormante la scena, nell'altro prendi quello che trovi sul campo senza alcun intervento (forse...), ma anche in questo secondo caso le immagini danno la percezione di gia visto, a mio avviso ancora più che gli scatti scenicamente più ricercati/lavorati.
Un caro saluto
claudio |
|
|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
scatto singolo/cavalletto |
|
|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Alba a Vieste di wizard commento di 1962 |
|
Vieste offre scorci impagabili. Una ripresa ben gestita, esposizione ottima come anche la composizione con la lingua di terra che si allunga sul mare. Molto bella
ciao |
|
|
 |
Spazio e Volumi di Claross commento di 1962 |
|
Benvenuto anche da parte mia. Spiaggia, vacanza, tanto tempo per osservare, cabine allineate con sfondo mare. Difficile tirar fuori qualcosa di originale, in generale si gioca sulle geometrie, linee di fuga, gioco di colori. Diciamo già tutto preordinato dai vari lidi che collocano queste cabine in modo strategico per attirare l'attenzione dei turisti. A noi fotografi spetta trovare il momento, l'originalità, il pdr particolare. Qui hai mirato ad una composizioni con una serie di volumi non allineati che crea un bel gioco di luce ed ombre che si scosta dai soliti filotti di cabine.
Piacevole a mio avviso e per certi versi diverso dai tanti gia visti.
Un saluto
 |
|
|
 |
|
|
 |
..argine degli angeli di elmaximo commento di 1962 |
|
Condivido le osservazioni di Marco, zona acqua con toni troppo chiusi quasi neri. Preferisco di molto la versione a colori più equilibrata nei toni e leggibile.
Ciao |
|
|
 |
The cottage and the tree di cheroz commento di 1962 |
|
Uno scatto d'autore, luce che accarezza le collina facemdo emergere il casolare e l'alberello sullk sfondo scuro
Molto bella
Ciao |
|
|
 |
Alba alla duna 40 di zet-a commento di 1962 |
|
Composta con grande cura, immagine spettacolare per noi non abituati a simili paesaggi. Stellizzo e mi complimenyo
Ciiao |
|
|
 |
El roche del Moro di L_Eretico commento di 1962 |
|
Atmosfera meravigliosa, luce calda e la leggera foschia lasciata dalle onde e dal vento.
Gran bel paesaggio ripreso con perizia.
Preferita e complimenti
Ciao |
|
|
 |
USA SAN FRANCISCO: GOLDEN GATE BRIDGE.1 di Franco.f commento di 1962 |
|
Sempre un bel vedere questo ponte, in effetti la nebbia che lo avvolge in questa ripresa è particolarmente fitta e cela buona parte della struttura. Si intuisce ugualmente però l'inconfondibile sagoma di questo famosissimo ponte.
Ciao |
|
|
 |
st di ant64 commento di 1962 |
|
Rigorosa nelle chiusure in basso, bello lo slancio verso il cielo
Sempre bravo
Ciao |
|
|
 |
Fa caldo con l'armatura di doby1958 commento di 1962 |
|
Soccorso al guerriero accaldato. BN ottimo, peccato solo per i bracciali contemporanei che stonano con la rievocazione.
Resta uno scatto ottomo. Con PS e le nuove funzioni ai non si riesce a far scomparire i braccialetti?
Ciao |
|
|
 |
ST. di giovanni schiavoni commento di 1962 |
|
Bellissimo questo volo libero, ottimo anche la conversione con un BN morbido e ben dosato
Ciao |
|
|
 |
l'inchino... di 1962 commento di 1962 |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni 1962, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Luglio 2025.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie mille allo staff ed a tutti coloro che si sono soffermati su questa foto, sempre un grande onore vedere in vetrina un proprio scatto
Un caro saluto
 |
|
|
 |
stambecco di 1962 commento di 1962 |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti 1962, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 11 al 17 Agosto 2025 della sezione "Natura"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Grazie mille, onorato
 |
|
|
 |
|
|
 |
stambecco di 1962 commento di 1962 |
|
Ivo ha scritto: | Devo cercare su Google Maps se riesco ad individuare il posto...
Intanto grazie.
Ivo |
ecco le indicazioni, sul tornante in questione e grazie per il passaggio.
Grazie mille anche a Giuseppe per il gradito commento
Un caro saluto
claudio |
|
|
br>