Commenti |
---|
 |
...flou... di Vincenzo Lunetta commento di Vincenzo Lunetta |
|
Riprendere un ritratto con un 35mm da una distanza così ravvicinata avresti avuto un'alterazioni delle proporzioni. Non credo che sia il formato quadrato che giustifichi il crop..io alle volte lo utilizzo per particolari inquadrature anche quando ho immagini nitidissime (magari qualcuna la posterò). Scattare un ritratto in studio con una diaframma f/9 ti garantisce un ottima nitidezza in particolare con luci da studio....cosa che in questo caso come vedi non hai. 400 iso per un immagine scattata in studio si usano quando vuoi ottenere un immagine che ha caratteristiche completamente diverse da questa (basta vedere l'originale di questa immagine che sicuramente posterò). Se fossi partito con l'idea di croppare in ogni caso magari perchè avevo la necessità di andare a prendere un espressione che non sia da posa quindi lasciando libera la modella di muoversi e mantenendo io il compito di andare a cogliere quell'attimo a sua insaputa avrei usato sicuramente un diaframma più chiuso impostando le luci di conseguenza e regolandole secondo l'esigenza come puoi vedere nel precedente mio ritratto che è stato realizzato proprio in questo modo....
Non so se mi sono espresso in maniera comprensibile, se si, spero di aver esaudito quanto da te richiesto.
Un saluto. |
|
|
 |
...flou... di Vincenzo Lunetta commento di Vincenzo Lunetta |
|
Buonasera Hires Pixel,
grazie prima di tutto per il passaggio. Con 35mm...e 400iso....un ritratto non potrà mai venire in questo modo in particolare con flash da studio. Questo è un dettaglio di un nudo a tutta figura...fra l'altro con fondo nero. Mi è piaciuto subito il dettaglio mentre lavoravo sullo scatto intero perchè come anche tu hai osservato mi riportava casualmente ai vecchi ritratti di un tempo...non a caso il titolo dell'immagine che poi lo ha accompagnato era..."ricordando Marilyn". Quello che tu chiami mistero...non sono altro che le ombre molto più nette diradate dal forte crop e dall'effetto flou applicato in superficie....e non avevo necessità di grandissima definizione...per il senso che volevo dare all'immagine. Poi è evidente che il gradimento della quantità di effetto è estremamente soggettiva (quanto mai interessante conoscerla) così come la ricerca per questo tipo di b/n della grande nitidezza. Mi piaceva molto il risultato. Ovviamente l'originale è molto diverso...chissà magari fra qualche giorno lo presenterò anche qui.
Ti ringrazio molto per il tuo commento e per la tua attenta analisi.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...tulle... di Vincenzo Lunetta commento di Vincenzo Lunetta |
|
@...Grazie Mario...di nuovo grazie a te e a tutto lo staff.
@...Zoso70...un doppio grazie....per aver apprezzato l'immagine e per averlo fatto per un genere che come scrivi non ti appartiene. Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
friends di di4b0liko commento di Vincenzo Lunetta |
|
Molto bello e piacevole il commento di Aerre. Un immagine che sintetizza in quello sguardo....quanto sia preziosa ed indissolubile l'amicizia di un cane. Complimenti ottimo lavoro. |
|
|
 |
periferia di Liliana R. commento di Vincenzo Lunetta |
|
Un scatto molto interessante. Un immagine "essenziale" che supportata da un ottimo titolo risulta fortemente comunicativa. Trasmette il desiderio di scavalcare quella barriera per andare a scorgere quale visione ci si possa presentare al di la della curva. Giustamente considerata come possibile immagine iniziale per un racconto. Non resta che attendere. Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
...so che sei quì... di Vincenzo Lunetta commento di Vincenzo Lunetta |
|
Grazie Wolfriend..mi fa piacere il tuo gradimento. E si...mantenere una posizione di profilo con quello sguardo così naturale...è indice di grande bravura da parte della modella. Ti ringrazio per averla citata...spesso si dimentica quanto sia importante la loro preziosa collaborazione.
Grazie ancora e un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
S. di Hires Pixel commento di Vincenzo Lunetta |
|
L'idea è ottima e mi piace molto anche la luce per come hai voluto distribuirla. Credo che la posizione così centrale (tagliare un po di aria a sinistra credo gioverebbe) e forse l'espressione della modella in particolare con la bocca così serrata quindi accentuando alcuni caratteri somatici come giustamente osservato da Mario... tolgono qualcosina allo scatto. Ma sono dettagli che nulla tolgono ad un ottima idea di partenza. Complimenti. |
|
|
 |
Hay di Max Photogros commento di Vincenzo Lunetta |
|
Particolare, originale, armoniosa....un momento di estasi rappresentato in maniera deliziosa. L'omogeneità del tessuto spezzata soltanto dalla stretta delle mani e dalle sensazioni quanto basta per far trasparire un viso ed un corpo nel pieno delle loro emozioni. Delicate le cromie scelte e la luce che si mantiene morbida per non disturbare e per mantenere quel tocco di complicità. Un immagine che mi piace molto. Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
...so che sei quì... di Vincenzo Lunetta commento di Vincenzo Lunetta |
|
Mi conforta Silvano quanto hai scritto....sinceramente prima di arrivare a questa tonalita' ci ho messo un po e alla fine non e' che fossi tanto convinto di aver scelto quella' giusta...ma avevo fretta e quindi cosi e' rimasta. Sentirti scrivere che da quella sensazione non puo' che farmi piacere.
Ti ringrazio per essere tornato con il tuo commento.
Un saluto. |
|
|
 |
...so che sei quì... di Vincenzo Lunetta commento di Vincenzo Lunetta |
|
Buonsera Silvano,
Grazie per il passaggio e le considerazioni e grazie anche per le indicazioni sui colori. In questo scatto la luce non e' assolutamente fredda...appare nel modo che correttamente hai visto tu esclusivamente perche e' stato applicato un leggero viraggio in post fra l'azzurro ed il cyano. Ho voluto fare quest'esperimento per dare ai capelli in primo luogo una leggera tonalita diversa che simulasse la luce in luna piena. Il motivo e' legato al fatto che quest'immagine e' servita per creare della pubblicita' per un esibizione musicale dove sono stati inseriti all'interno del fotogramma alcuni strumenti a fiato totalmente in argento.
Grazie in ogni caso per le indicazioni e anche per l'apprezzamento.
Un saluto. |
|
|
 |
...dolci attimi di erotismo interiore... di Vincenzo Lunetta commento di Vincenzo Lunetta |
|
Grazie Paolo Cadeddu,
ti ringrazio per aver analizzato lo scatto...e per averlo apprezzato. Non so se è la compressione o meno...rimane il fatto che io non vedo tutti questi dettagli che leggo....ma vi ringrazio molto per tutte le osservazioni che non fanno altro che contribuire in maniera importante per le mie riflessioni sui lavori svolti...in particolare sull'impatto visivo..che in fin dei conti è l'aspetto che mi sta più a cuore...in quanto estremamente soggettivo. Grazie ancora a te e a tutti.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>