Commenti |
---|
 |
Strisce più bianche non si può.... di KeineKass commento di flurry |
|
Apprezzabile l'idea di sperimentare: è atteggiamento che porta sempre cose buone...
Scendendo nel particolare però manca di messaggio: anche se fosse un semplice gioco, ben lunghi il bianco pedonale essere eikon di bianco. Bianco fà pensare al latte o che sò alla neve. Al limite pure ad una mucca...
Magari era voluta la dimostrazione per assurdo ("dico" bianco nego nero dunque penso nero), difatti la striscia è sporca di gomma, ma il messaggio già debole ad una lettura diretta è sempre più vaporoso.
Tecnicamente se bianco doveva essere è sottoesposta, nonchè con dominante magenta.
Spero sia preso tutto col giusto piglio... avessi visto i miei di primi scatti (ad essere onesto sò ipercritico pure sull'ultimo ma è un mio problema )
ps. le foto hanno un titolo solo quando non hanno nessuna necessità di averlo scritto |
|
|
 |
Foveon Sample_2 di Silvercat56 commento di flurry |
|
l'appagamento visivo del foveon è di un altro pianeta c'è poco da fare...
Se solo Sigma avesse presentato la SD con uno dei tanti attacchi per cui produce le ottiche... |
|
|
 |
Eli di PHoToBHoCs commento di flurry |
|
PHoToBHoCs ha scritto: | Esattamente...
L'apertura è stata sfruttata al massimo...se avessi voluto chiudere di un diaframma avrei potuto utilizzare un obiettivo ad apertura massima f/2.8...
Ciao a tutti...
Alberto |
Io invece ci avrei visto bene il 50 1.4...  |
|
|
 |
Eli di PHoToBHoCs commento di flurry |
|
ale_dams ha scritto: | Quoto Lord. Con uno stop in più di diaframma lo sfocato sarebbe stato sempre molto ma con più dolcezza nel passaggio tra la zona a fuoco e quella fuori fuoco. Ciao, ALex |
State parlando di una caratteristica dell'obiettivo non del diaframma usato. Poteva chiudere di uno stop ma la resa sarebbe stata sempre quella.
Per nervoso intendo uno sfocato... poco sfumato, duro, confuso.
E' il 50 1.8 vero? |
|
|
 |
Eli di PHoToBHoCs commento di flurry |
|
A me invece la ridotta profondità di campo piace proprio... anzi l'unico appunto è proprio sullo sfocato: troppo "nervoso"... ma mi rendo conto che tu non c'entri niente...  |
|
|
 |
|
|
 |
Prima prova di still life (Chanel Egoiste) di Losu commento di flurry |
|
Hai affrontato un genere difficilissimo per un sacco di motivi, quindi non abbatterti per quello che stò per dire...
per primo l'attrezzatura, per raggiungere risultati di eccellenza, non c'è limite al valore dell'attrezzatura necessaria. Detto questo, qualsiasi siamo i tuoi mezzi, anche con un cellulare avresti potuto far di meglio: sei riuscito a non creare eccessive ombre ma la luce è fin troppo morbida, complice anche la gestione della pdc (e forse anche della coppia sensore/obiettivo) col risultato di non aver esaltato alcuna texture... il vetro potrebbe essere plastica opaca, il cappuccio legno o metallo... Con l'inquadratura poi hai stravolto la geometria della bottiglietta, il che in generale potrebbe pure starci, ma qui sembra tirata a casaccio anzichè fatta per esaltare un qualsivoglia gioco prospettico...
Lo still life non è fatto di attimi irripetibili ma di oggetti che devono diventare soggetti nelle mani del fotografo. E' studio ed applicazione.
Per iniziare partirei da un idea più semplice. Camera in bolla, diaframma chiuso, messa a fuoco sulla scritta. E mi concentrerei sulla luce. Di lato, dal basso, dall'alto... giocandoci millimetricamente fino a trovare il riflesso perfetto: ti sbalordirai a renderti conto di quanto conti la luce... di quanto un immagine appannata possa di colpo divenire nitida solo per aver spostato di un nulla una lampadina da scrivania...
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di flurry commento di flurry |
|
Ueda ha scritto: | Peccato per la vignettatura...che trovo eccessiva |
aggiunta in pp... la riduco?
 |
|
|
 |
... di flurry commento di flurry |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Macerata di eidos2oo7 commento di flurry |
|
Gradevole, forse un pelo sottoesposta?
Com'era?
"...Macerata...Macerata posse...posse pijatte 'n gorbu...un gorbu che te spacca..."
 |
|
|
 |
Foto ricordo di didodido85 commento di flurry |
|
Bè sei riuscito a portarti a casa la classica foto ricordo senza essere sceso nella banale cartolina.
Per i complimenti aspetto un pw che renda giustizia alla tecnica.
 |
|
|
 |
nn so ke titolo darle.... di crikkiola commento di flurry |
|
Se per te era "non so che titolo darle" perchè non prendere l'occasione e non darglielo affatto lasciando parlare la sola immagine? Anche perchè lo scatto parla lo stesso.
Contrastata con una bella grana pellicolara... oppure vellutata nei toni del grigio... così il bianconero non mi convince del tutto... (problema mio dirai )
 |
|
|
 |
Autunno di Eksynyt commento di flurry |
|
Bè la compressione l'hai sistemata...
per il resto... il tipo di luce non ti ha proprio aiutato... nuda, diretta, intensa: praticamente impossibile far risaltare "la maliconia" di quella foglia morta... |
|
|
 |
Standing alone di Nebe commento di flurry |
|
per me è perfetta così com'è: elegantissima e comunicativa. L'uomo decentrato va benissimo... sarebbe stato perfetto se avesse volto lo sguardo dall'altra parte o se fosse decentrato sull'altra terza... Comunque se l'attimo che hai colto è genuito va bene lo stesso... se l'hai aiutato, riprova e non ce lo dire.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Passeggiando per Roma di darioevangelista commento di flurry |
|
ciao Dario... a differenza di altri tuoi scatti in cui hai saputo cogliere momenti semplici ma intensi, questo scatto non mi convince... insomma la vedo un po' anonima... tecnicamente non è male apparte il taglio delle donne: su una street sarebbe anche passibile se l'attimo fosse buffo, simpatico, emozionante, divertente, sarcastico, ironico o drammatico...
Magari stamattina sono io che son distratto e non vedo e non leggo... a te cosa aveva colpito?
 |
|
|
 |
Remember when you were young... di chat99 commento di flurry |
|
Quel manubrio rivolto verso il muro mi fà pensare ad un bambino strappato dal suo triclico per fuggire da qualcosa o qualcuno... un'immagina che fà ricordare più le infanzie mancate che quelle vissute...
tecnicamente forse troppo stretta sulle ruote... ma se la foto t'è nata d'impeto non importa: comunica (e tanto) lo stesso.
 |
|
|
 |
... di flurry commento di flurry |
|
scusa di che?
La versione "incrociata" non mi convince molto sembra più un viraggio... ma probabilmente è dovuto al fatto che tu abbia lavorato con un'immagina da una manciata di bit... La versione soft-focus rende invece molto bene quanto mi avevi suggerito. Davvero di gran classe e te lo dice uno che generalmente odia l'effetto diffuso...
Resta solo il fatto che con quel tipo di lavorazione sento l'immagine poco mia, ma questo è un mio limite.
 |
|
|
 |
... di flurry commento di flurry |
|
Ecco la versione a colori... leggerissimo crop, dite vada meglio? |
|
|
br>