Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mursi di grunland commento di Brado |
|
Personaggi molto interessanti ma le foto non mi fanno impazzire, non mi piace soprattutto la luce, alcune hanno anche rumore elettronico.
Peccato perché in quasi tutte la composizione molto è curata. |
|
|
 |
|
|
 |
Torri del Vaiolet - rifugio Re Alberto di Giò 44 commento di Brado |
|
La composizione non mi piace molto, sono stato a quel rifugio l'anno scorso e devo dire che non è facile fotografarlo bene.
Più che altro quello che non mi convince è la posizione ravvicinata delle Torri del Vajolet al rifugio, avrei cercato di tenerle più distanziate anche per riempire meglio il fotogramma visto che non c'è altro di interessante intorno. |
|
|
 |
|
|
 |
Cumuli di Webmin commento di Brado |
|
Molto bella, l'unico difetto il rumore elettronico, in un bn poi.. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Michele58 commento di Brado |
|
Demetrio. ha scritto: | Avrei clonato i rametti in basso a sx che distolgono l'attenzione al gabbiano. |
Non mi pare che i rametti distolgano attenzione, anzi, danno profondità all'immagine spezzando quella lastra riflettente che è la battigia e che, probabilmente per colpa dell'orario, rovinano un po' questa bella foto.
Purtroppo la ricerca della perfezione portata dal digitale e dai software di fotoritocco ci impedisce quasi di valutare ogni elemento delle foto come semplici dettagli, se non aggiungono niente sono semplicemente difetti da clonare.
Una curiosità, visto i dati di scatto quella grana sarà stata aggiunta in post-produzione, l'hai aggiunta solo al cielo o anche al primo piano? |
|
|
 |
dai il cinque di Franco.f commento di Brado |
|
Dalla foto, tolto il titolo ed il tuo messaggio, non si capisce molto, sembra quasi che il soggetto stia salutando qualcuno.
La parte superiore del fotogramma non aggiunge niente e non giustifica, secondo me, il taglio quadrato. |
|
|
 |
Arrampicata libera di eljsjr commento di Brado |
|
La composizione è troppo stretta sulle torri, soprattutto in alto il taglio è esagerato e c'è una deformazione dovuta alla lente grandangolare infatti sembrano storte.
Anche il dettaglio è piuttosto impastato, non so se sia colpa della pp o altro ma in certe zone è completamente sfocato. |
|
|
 |
Morning fog di Shark85 commento di Brado |
|
Il bn è ben gestito, idem la composizione, mi sembra che penda leggermente a sinistra ma può essere benissimo una mia impressione.
L'unica pecca sono le orme che hai lasciato sulla parte sinistra, per il resto mi sembra proprio un'ottima foto. |
|
|
 |
Edoardo di LaMole commento di Brado |
|
Da buon toscano il tuo "Aggiustata" mi ha fatto sbellicare
Credo dovresti rivedere il bilanciamento del bianco sul soggetto, non credo che il suo giacchetto sia viola e soprattutto abbia una pelle così gialla altrimenti c'è da preoccuparsi!
Dovresti anche rivedere la composizione, generalmente si lascia un po' più di spazio dalla parte dove il soggetto è rivolto, decentrandolo, in questo caso a sinistra.
Ultima cosa, che è assolutamente opinabile, la firma. E' inutile, la foto è tua, l'hai postata te.. hai paura che te la freghino?! |
|
|
 |
|
|
 |
Solstice Omen di AlexKC commento di Brado |
|
Hai ragione, non l'avevo notato. Ti dirò, quel tipo di scie hanno qualcosa di inquietante (almeno per me) per quello che se ne sa e soprattutto per quello che non se ne sa..
[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_complotto_sulle_scie_chimiche
[/url]
ma più che altro mi evocano qualcosa di estremamente artificiale, cosa che cerco sempre di evitare nelle mie foto.
Riguardandola però mi viene un'altro suggerimento, sul taglio, hai pensato al 6x6 eliminando ovviamente la parte destra? |
|
|
 |
Solstice Omen di AlexKC commento di Brado |
|
Mi piace moltissimo, l'unico neo è quella scia che parte dal sole che secondo me non ci sta. |
|
|
 |
Terrazza panoramica Marmolada di Brado commento di Brado |
|
I file originali sono molto più equilibrati, purtroppo nel ridimensionare si rischia sempre di non ottenere il risultato sperato, come in questo caso, comunque la mdc è un passaggio non opinabile a mio modo di vedere.
Grazie del passaggio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>