Commenti |
---|
 |
Shiny green di Pantagruele commento di Pantagruele |
|
grazie per i consigli, in effetti mi rendo conto di aver tagliato troppo sul soggetto, così come mi rendo conto che scattare macro senza cavalletto e calma porta scarsi risultati...questi gli EXIF:
ISO 800
apertura f/16
tempo di esposizione 1/2000
distanza focale 180
purtroppo la mancanza del cavalletto mi ha portato ad alzare gli Iso per ridurre al minimo il tempo di apertura  |
|
|
 |
|
|
 |
...effimero... di hulk commento di Pantagruele |
|
hulk ha scritto: |
Autoscatto e fermo per 30sec.
Grazie ragazzi |
ammazza, complimenti per la tua tenuta sulla posa
la foto rende bene, la trovo suggestiva |
|
|
 |
psychedelic floor di minifabrizio commento di Pantagruele |
|
molto bella, proprio ipnotica
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la sagoma che mi pare leggermente deformata in alto e cozza con la perfetta geometria della foto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
credibile come foto di BAEUTY? di kalama commento di Pantagruele |
|
non ho abbastanza esperienza per dare consigli, solo una personale impressione: con questo taglio la posa sembra un po' strana (magari la modella era seduta, ma vista così pare un po' ingobbita) |
|
|
![:: Cecina...[01-14] :: Cecina...[01-14]](album_thumbnail.php?pic_id=501161&sid=c7a1ccc01f955b8eb49028e4e0a6c323) |
|
|
 |
Nastro-Azzurro di Rabbit86 commento di Pantagruele |
|
personalmente non mi piace il righino nero...fa troppo listato a lutto...ial limite la versione che ti è stata proposta, con una cornice spessa, già è meglio.
Considerata la foto forse si potrebbe provare con un taglio verticale per valorizzare il movimento dato dalla roccia esposta |
|
|
 |
|
|
 |
..light painting.. di gianni_toia commento di Pantagruele |
|
Criss79 ha scritto: | non vi è alcuna traccia di scie o contorni illuminati tipici di questa tecnica. |
non vorrei sbagliarmi ma non è indispensabile la presenza di scie nel light painting, si tratta di una tecnica che può essere usata anche per foto con un effetto più naturale mediante l'illuminazione selettiva dei soggetti inquadrati in un'atmosfera buia.
Tecnicamente mi pare ben riuscita, anche se personalmente la vedo poco suggestiva, nel senso che volendo usare il light painting cercherei di ottenere una illuminazione meno diffusa, ma ovviamente de gustibus  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quercia (hdr) di Pantagruele commento di Pantagruele |
|
hispanico69 ha scritto: | bellissima la foto, ma scusate l'ignoranza, cos'è l'hdr? |
si tratta di una tecnica di post produzione che serve a sfruttare tutta la gamma cromatica delle foto esaltandone il dettaglio. In origine era sfruttata per ottenere immagini con dettagli leggibili anche in condizioni di luce problematiche (soprattutto usato in abbinamento al bracketing), ma se usata in modo spinto consente di ottenere effetti molto intensi e drammatici soprattutto sul cielo.
se vuoi farti un'idea più precisa
http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging
PS: Grazie!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>