Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Galatea di FotoGross commento di FotoGross |
|
reimada ha scritto: | Premetto che sono un neofita e tecnicamente non ho nulla ne da appuntare ne da insegnarti .. si vede che c'è della professionalità nei tuoi scatti.
Voglio invece fare una domanda a te e quanti producono scatti così "glamour": non trovate che far apparire tutte le modelle/i con queste pelli così levigate e perfette sia un modo brutto e poco realistico di fare fotografia ?
Grazie per l'eventuale risposta. |
Si caro, concordo con te ma questo richiedono...
Grazie per l'apprezzamento, gentilissimo
Max |
|
|
 |
Galatea di FotoGross commento di FotoGross |
|
Grazie Massimo, questo tipo di immagini sono create per uscire un po' dai soliti schemi e sinceramente lo preferisco a volte ci si riesce a volte un po' meno  |
|
|
 |
Galatea di FotoGross commento di FotoGross |
|
Diaframma ha scritto: | Troppa rabbia specie da una donna. |
Si vede che non conosci le donne... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pigmalione di FotoGross commento di FotoGross |
|
vfdesign ha scritto: | apprezzo la tua spiegazione Max, e ne prendo atto... così come l'hai descritta, funziona  |
Grazie caro, a tal proposito inserisco la seconda...
Un abbraccio
Max |
|
|
 |
Pigmalione di FotoGross commento di FotoGross |
|
vfdesign ha scritto: | Ciao FotoGross, intanto è il caso di dire "bentornato", vedo che hai ripreso da poco a condividere nuovamente foto in photo4u... e questo ci fa piacere.
In merito a quest'immagine, mi piace la storia, la natura dello scatto e la postproduzione in cornice, tuttavia mi pare un po' troppo diversa la luce sulla modella, rispetto al soggetto seduto in primo piano. Effetto enfatizzato proprio dal discorso che Pigmalione trova "luce" nella sua Galatea? dal breve racconto che hai sopra citato, data la bramante attesa del Re di Cipro, nell'interpretazione del modello mi pare un attimino "spento" il messaggio, quasi inerte, rispetto all'incredibile incarnazione della sua statua, che ne pensi? mi sarei aspettato qualcosa di più partecipe, e non solo di "presenza e fatica".
Vincenzo |
Grazie per gli apprezzamenti caro
La luce è volutamente concentrata sulla ragazza perchè è li che si crea il mito, per quello che riguarda il ragazzo è stato volutamente ritratto così perche lui ancora non si è accorto che il suo volere si sta compiendo, infatti la ragazza ancora non è del tutto "umana" ma lo diventerà nei prossimi scatti ))
Un abbraccio
Max |
|
|
 |
Pigmalione di FotoGross commento di FotoGross |
|
Pigmalione e Galatea
---
Pigmalione, re di Cipro, era anche uno scultore e aveva modellato una statua, Galatea, della quale si era innamorato considerandola, come tutti gli innamorati, il proprio ideale femminile, superiore a qualunque donna, anche in carne e ossa, tanto da dormire accanto ad essa sperando che un giorno si animasse. A questo scopo, Pigmalione si recò al tempio della dea Afrodite, pregandola di concedergli per sposa l’essere creato dalle sue mani, rendendola una creatura umana: la dea acconsentì. Egli stesso vide la statua animarsi lentamente, respirare e aprire gli occhi… |
|
|
 |
|
|
 |
Oltre la morte... di FotoGross commento di FotoGross |
|
sdomenico ha scritto: | La modella l'avete portata via da lì...si????  |
E' scappata per prima.... Visto che era l'unica senza ombrello  |
|
|
 |
Oltre la morte... di FotoGross commento di FotoGross |
|
Purtroppo in questo servizio abbiamo avuto tempo solo per 4 scatti di prova dopo 2 minuti è venuto giù il diluvio universale
Grazie per i vostri apprezzamenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>