x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da grd.brd
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Commenti
in partenza.. porto Genova
in partenza.. porto Genova di grd.brd commento di grd.brd

Webmin ha scritto:
... quanto questa (la composizione) riesca a trasferire nel fotogramma l'emozione del momento.
..in realtà si tratta di elementi e suggestioni esterne alla scena, che quindi difficilmente si potranno trasferire.



Farò tesoro del tuo commento e cercherò di impegnarmi in tal senso.
Grazie ancora e a presto.
Gerry
????
???? di nitalnital commento di grd.brd

che pennuto strano Nital,
in ogno caso ammirabile la definizione e il dettaglio di questa immagine.
ciao
Gerry
in partenza.. porto Genova
in partenza.. porto Genova di grd.brd commento di grd.brd

Webmin ha scritto:
... concordo sull'osservazione: ma al contempo suggerirei di leggere la scena, senza l'ausilio del titolo, per verificare se la sua componente comunicativa sia autosufficiente, o al contrario si poggi solo sulla premessa.

Ciao Smile


Ciao Webmin, grazie del passaggio.
A parte la luce e i colori che regalava quel momento, ho voluto immortalare tutte queste navi che puntavano verso l'uscita del porto e, ad una ad una, prendevano il largo per destinazioni diverse.
Mi rendo conto che il messaggio è banale ma a me personalmente mi appagava l'immagine.
Cosa ne pensate?
A presto
Gerry

ps:
la mia passione sono i ritratti; davvero complimenti per quelli visti nella tua galleria.. ti chederò qualche consiglio!
ciao
in partenza.. porto Genova
in partenza.. porto Genova di grd.brd commento di grd.brd

512 ha scritto:
occhio all'orizzonte... Wink


Grazie della visita 512,
è un piacere conoscerti e ricevere una tua osservazione.
Effettivamente è stortina..
a presto.
Gerry

ps. complimenti per la tua foto di Milano Centrale, davvero notevole.
il nipote
il nipote di grd.brd commento di grd.brd

Klain ha scritto:
Ciao Gerry, dalla tua risposta appare evidente che non sei un principiante alle prime armi, come erronemente e frettolosamente avevo interpretato (perdonami! Imbarazzato )
Pensando che questo scatto fosse frutto di uno studio preciso, e notando che non avevi altri commenti, ho ingenuamente pensato che forse potevi aver bisogno di una mano... Blah Blah Blah
Ma la descrizione che mi hai appena presentato della situazione e delle condizioni, è perfettamente coerente con il risultato ottenuto, frutto quindi del " cogliere l'attimo" senza poterci riflettere troppo! Mmmmm
Prendi quindi le mie considerazioni come una chiacchierata tra amici. Heineken?
Mi ha fatto piacere conoscerti, e credo che la tua piccola modella ( a cui vanno i miei più sinceri complimenti Un applauso ) sarebbe molto orgogliosa di poter essere riconosciuta nei tuoi scatti... Si si


Ciao


Ciao Klain,
non preoccuparti affatto.. il tuo intervento è stato tutt'altro che scontato.
Ti confesso che su questo forum ho letto alcune discussioni accese tra gente che riteneva ingiuste le critiche ricevute sulla propria foto.. io penso che la fotografia sia un'espressione personale e, voler pubblicare qualcosa che realizzo in un ampio bacino pubblico come questo, significa aprirsi agli altri accettando i complimenti come le critiche. A mio avviso sono poi queste ultime le più costruttive.
Ti confesso che la mia tecnica non è superlativa, anche se arrivo dalla fotografia su pellicola con circa un decennio di inattività; ho ripreso in mano una reflex solo pochi mesi fà e si è riaccesa la vecchia passione. Non ho mai studiato un granchè anzi, ho semplicemente sperimentato mettendo in pratica qualche consiglio dato da amici e ti confesso che questo bellissimo forum, mi stà insegnando molto. Poi se pubblico qualche mia foto e questa passa inosservata, non mi "attapiro", ciò significa che semplicemente era banale e non ha suscitato alcuna emozione altrui.
è stato un piacere conoscerti anche per me e grazie per i complimenti alla mia piccola seppur si vede poco..
a presto
Gerry

ps:
ci accomuna la D90, un pò meno le ottiche.. io ho un mero 18-105 a cui ho affiancato un 50ino e venerdì scorso un 70 300.. per iniziare và bene così ma il tuo 17 55 deve essere uno spettacolo.
Ciao
in partenza.. porto Genova
in partenza.. porto Genova di grd.brd commento di grd.brd

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
il nipote
il nipote di grd.brd commento di grd.brd

Klain ha scritto:
Ciao, questo scatto non era tra i più semplici da realizzare...
Quasi sera (credo) e con un discreto controluce.
Se vuoi dare risalto al soggetto, ( il nipote), devi fare in modo che questo risulti ben nitido, utilizzando tempi brevi e/o diaframmi aperti, per evitare il micromosso, e con un'ottima messa a fuoco. In queste condizioni è molto utile il cavalletto, o alzare gli iso, se la macchina lo permette.
Un diaframma molto aperto, ti aiuta anche a dare maggior risalto al soggetto, sfocando lo sfondo ( ma questo credo che già lo sappia...)
Puoi anche provare ad esporre per un tempo maggiore, schiarendo un pochino in più il soggetto.
Il taglio, infine, è una cosa soggettiva...
Personalmente avrei preferito meno aria sulla testa e l'inquadratura piedi compresi, o in altermativa un piano a mezzobusto.
Comunque bisogna fare in modo che non ci siano" torri pendenti", a meno che non fossimo a Pisa..! LOL

Spero di esserti stato utile e di non aver detto cose per te scontate, nel qual caso ti chiedo scusa, ma ho dato un'occhiata alla tua galleria e mi sembra di aver notato di non aver ricevuto alcun commento.
Ho pensato quindi che forse poteva esserti utle un parere...
Ciao
p.s. molto carina la foto della "raccoglitrice di conchiglie"...


Ciao Klain, grazie per la visita..
ti confermo che era sera con sole praticamente tramontato alle spalle del nipote. Quella sera ero in quel luogo in attesa che tramontasse completamente il sole per fare qualche scatto panoramico in notturna con il cavalletto. Mentre ero in attesa con la macchina non regolata, ho girato il cavalletto e ho scattato. Gli exif sono: f7,1 e 1/2 secondo a 200ISO.. mi rendo conto che era un'impostazione errata ma mi piaceva l'espressione del mio socio, il suo abbiglio con quello sfondo che è l'area ex acciaierie Falck di Sesto San Giovanni (MI). Sono stato un pò frettoloso per paura di perdere l'attimo.
Nel tuo commento sei stato tutt'altro che scontato anzi con le tue considerazioni mi hai sicuramente dato un'altra visuale con una prospettiva diversa da quella che avevo visto io per questa foto. Credo che questo forum serva proprio a questo: scambio di opinioni per confrontarsi e cercare di migliorare.
Grazie per il commento della foto "la ricercatrice di conchiglie"; è la mia bimba a cui faccio una marea di ritratti ma che ti confesso, non amo pubblicare in internet.. infatti di lei troverai solo immagini dove non si vede il volto; forse sbaglio ma preferisco così.
Grazie davvero per il passaggio.
Gerry
il nipote
il nipote di grd.brd commento di grd.brd

So che è imperfetta ma voglio sotttoporla comunque..
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
sott'acqua
sott'acqua di grd.brd commento di grd.brd

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
[Raduno Photo4U Reggio Emilia] Sul Ponte di Calatrava
[Raduno Photo4U Reggio Emilia] Sul Ponte di Calatrava di robyc69 commento di grd.brd

robyc69 ha scritto:
grazie Gerry.
non ho qui gli exif, comunque era qualcosa del tipo ISO100, f16, 20-25 secondi. il mio compagno d'avventura (eravamo sotto il ponte dell'autostrada alle 3 di notte Smile ) e' stato fermo una decina di secondi, ha fatto un passo, ed e' stato fermo per il tempo restante. tutto deciso ad occhio, ed e' andata bene perche' ho fatto solo due scatti.

ciao.
Roberto


Grazie per le indicazioni.. ma quanto ho da imparare!!!
alla prossima.
Gerry
[Raduno Photo4U Reggio Emilia] Sul Ponte di Calatrava
[Raduno Photo4U Reggio Emilia] Sul Ponte di Calatrava di robyc69 commento di grd.brd

robyc69 ha scritto:
grazie Gerry.
non ho qui gli exif, comunque era qualcosa del tipo ISO100, f16, 20-25 secondi. il mio compagno d'avventura (eravamo sotto il ponte dell'autostrada alle 3 di notte Smile ) e' stato fermo una decina di secondi, ha fatto un passo, ed e' stato fermo per il tempo restante. tutto deciso ad occhio, ed e' andata bene perche' ho fatto solo due scatti.

ciao.
Roberto


Grazie per le indicazioni.. ma quanto ho da imparare!!!
alla prossima.
Gerry
[Raduno Photo4U Reggio Emilia] Sul Ponte di Calatrava
[Raduno Photo4U Reggio Emilia] Sul Ponte di Calatrava di robyc69 commento di grd.brd

sempliecemente stupenda!!!
Roby, posso chiederti gli exif di questa foto?
Per inserire la figura fantomatica come hai fatto?
La composizione mi piace molto e vorrei capire come l'hai realizzata.
Complimenti ancora.
Gerry
Ritratto n°1 (poichè è il primo nel quale mi cimento)
Ritratto n°1 (poichè è il primo nel quale mi cimento) di $!MøN& commento di grd.brd

$!MøN& ha scritto:
Ragazzi, buongiorno a tutti e grazie per i commenti e chiarimenti dati; posto in allegato lo scatto originale; magari può definire meglio la questione della -morbidezza- alla quale 512 e grd.brd fanno riferimento. Ciao , Simone


Dal mio modesto parere la vesione originale rispetto al viraggio in BN offre maggior dettaglio e naturalezza. Resta da dire che con la tua ixus, non potendo giocare con la profondità di campo, non ti è stato possibile staccare il soggetto dallo sfondo. Comunque preferisco la versione a colori rispetto alla prima che hai postato.
Sta di fatto che l'espressione della bimba e davvero molto bella.
ciao
Gerry
Ritratto n°1 (poichè è il primo nel quale mi cimento)
Ritratto n°1 (poichè è il primo nel quale mi cimento) di $!MøN& commento di grd.brd

concordo con 512 per la troppa morbidezza anche se l'espressione della bimba e la luce che le illumina la parte sinistra del volto e il taglio mi piacciono.
ciao
Gerry
Nature Morte (7 Foto)
Nature Morte (7 Foto) di caponzio commento di grd.brd

bellissime!!! è quello che cercavo.. vedo una precisione e una definizione incredibile.
Hai lavorato molto in post produzione su questi scatti?.. io oltre a non saperci molto fare con Photoshop mi piace mantenere il fotogramma più originale possibile.
Grazie per la preziosa visione delle tue immagini.
ciao
Gerry
Ricercatrice di conchiglie
Ricercatrice di conchiglie di grd.brd commento di grd.brd

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Siderurgia & Rock - passato e presente a Sesto S. G.
Siderurgia & Rock - passato e presente a Sesto S. G. di grd.brd commento di grd.brd

ZioMauri29 ha scritto:
Ciao grd.brd..

E' da qualche minuto che osservo la tua immagine, e non riesco a rimanerne appagato dal punto di vista visivo.. mi spiego meglio: per sottolineare e sfruttare al meglio il luogo, per come è costruito, si poteva sfruttare, ad esempio, una ripresa perfettamente centrale, in maniera da avere sui due lati la successione di linee verticali con le relative fonti luminose, e lasciare agli elementi in alto e a quelli orizzontali il compito di riempire la scena nella direzione opposta..

La parte centrale appare abbastanza 'piena' per reggere la scena, anche se la fascia bassa metallica impalla un po' il primo piano.. personalmente, l'avrei evitata, magari inquadrando proprio da là in poi, o tagliando dopo in fase di post.. Imbarazzato


Grazie ZioMauri per l'analisi,
mi rendo conto che la prospettiva su questa immagine non è un granchè; mediterò senz'altro sulle tue preziose osservazioni. Ti confesso che ero in una posizione poco felice, c'era in atto un concerto al quale non avevo accesso e non mi è stato possibile muovermi più di tanto sulla scena.
Tornerò al carroponte sicuramente magari in una serata meno movimentata.
Grazie ancora.
Gerry
Spot.1
Spot.1 di d.kalle commento di grd.brd

ciao d.kalle,
personalmente questo scatto mi piace molto; scusa l'ignoranza ma volevo capire cos'è il vecchio schermo a bassa frequenza.
Siderurgia & Rock - passato e presente a Sesto S. G.
Siderurgia & Rock - passato e presente a Sesto S. G. di grd.brd commento di grd.brd

grd.brd ha scritto:
Grazie Belgarath,
leggerò senz'altro il Tutorial più attentamente. Se lo ritieni opportuno la sposto.
Gerry


ops, non avevo notato che lo hai già fatto..
Siderurgia & Rock - passato e presente a Sesto S. G.
Siderurgia & Rock - passato e presente a Sesto S. G. di grd.brd commento di grd.brd

belgarath ha scritto:
Meglio in Architettura.
Tutorial in firma per approfondire la sezione Street & Life.
Benvenuto Ciao


Grazie Belgarath,
leggerò senz'altro il Tutorial più attentamente. Se lo ritieni opportuno la sposto.
Gerry
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi