Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il tramonto della Via Lattea di diebar commento di diebar |
|
AlexKC ha scritto: | Sono incridibilmente affascinato... una resa magnifica! Il punto più luminoso è un pianeta? Magari la domanda è banale, ma non sono esperto in questo tipo di fotografia
 |
Grazie per l'apprezzamento!
Grande intuito! Il punto luminoso in basso è proprio il pianeta Giove! |
|
|
 |
Il tramonto della Via Lattea di diebar commento di diebar |
|
gerarcone ha scritto: | Scusami ma... con un tempo di 15 minuti le stelle non sono venute mosse???
Il cielo stellato è grandioso!!! L'unica cosa che mi dà fastidio di questa bellissima foto è il "mosso" sulla silouette in basso. Cos'era?
Ciao, complimenti!!! |
Il mosso della silouette in basso è proprio a causa dei 15 minuti di esposizione!
La reflex è stata montata sopra una speciale montatura motorizzata, sincronizzata con il movimento del cielo, in modo tale da poter "seguire" le stesse evitando il mosso. Al contrario ciò che resta solidale con la terra viene mosso. L'ombra nera in basso è il profilo delle vicine montagne.
Grazie mille per i complimenti!! |
|
|
 |
|
|
 |
Primavera e papaveri di diebar commento di diebar |
|
riccardobruno ha scritto: | Un'esplosioni di colori!
Ottima composizione, anche se avrei dato leggermente più aria all'albero troppo a ridosso del margine del fotogramma. |
Grazie del commento!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I colori della Luna di diebar commento di diebar |
|
riccardobruno ha scritto: | Molto bella!
Complimenti per il sito...da buon siciliano (da un po' di anni al nord) ho apprezzato gli splendidi paesaggi.
Benvenuto e ti aspettiamo con nuove foto. |
Grazie dei complimenti e del benvenuto!
Mi fa piacere sapere che siciliani emigrati abbiano ancora passione per questa bellissima terra! Io non sono emigrato...ho preferito restare pur con tutti i problemi del caso, perchè non riesco a separmene! |
|
|
 |
I colori della Luna di diebar commento di diebar |
|
cheroz ha scritto: | stupenda questa versione "a colori" della luna. bravissimo!
ciao, fiò |
Grazie dei complimenti! |
|
|
 |
I colori della Luna di diebar commento di diebar |
|
Ivo ha scritto: | Complimenti per questa tua elaborazione che va oltre il valore fotografico, interessantissima la spiegazione tecnica del significato dei colori.
Il tuo sito lo guarderò con calma, intanto l'ho solo sbirciato... troppo interessante!
Un saluto.
Ivo |
Grazie per il commento e per i complimenti!!
Spero che il mio sito ti possa essere utile!
Saluti!
Diego |
|
|
 |
I colori della Luna di diebar commento di diebar |
|
Ho fatto questo piccolo e semplice esperimento per evidenziare i particolari colori dei terreni lunari in una visione piuttosto inusuale. Oltre alla particolarità di vedere il nostro satellite in questa veste, è possibile studiare tanti dettagli e curiosità.
Per chi volesse sapere di più sulla procedura utilizzata per "colorare" la Luna ho appena pubblicato sul mio sito un breve articolo che spero possa esservi utile. All'interno troverete anche una breve guida per leggere in modo molto sommario, il significato geologico di queste colorazioni.
Ecco il link: [url="http://www.siciliafotografica.it/homesic/index.php?option=com_content&task=view&id=347&Itemid=107"]Coloriamo la Luna? Forse!![/url] |
|
|
 |
I colori della Luna di diebar commento di diebar |
|
Canon 350D, 1/250, ISO100 – Strumento Telescopio Newtoniano diametro: 250mm, focale 1200mm, rapporto f/4.8 |
|
|
 |
Primavera e papaveri di diebar commento di diebar |
|
aspide78 ha scritto: | Ti invidio per aver ancora trovato dei papaveri...  |
Guarda è stato un caso. Era tardi e dalla strada avevamo visto un vecchio caseggiato rurale per fare delle foto, dietro il caseggiato con sorpresa abbiamo trovato un piccolo uliveto con questo fazzoletto di papaveri.
Dopo aver esplorato una vasta catacomba medievale ci siamo catapultati sui papaveri sfruttando gli ultimi raggi solari! Anche qui orami sono piuttosto rari. |
|
|
 |
Primavera e papaveri di diebar commento di diebar |
|
CTONY ha scritto: | Esplosione di colori caldi estivi,bel quadretto piacevole.
Ciao. |
Grazie mille per il commento!! |
|
|
 |
Primavera e papaveri di diebar commento di diebar |
|
Vancouver ha scritto: | Bellissima sia come compo e colori..complimenti..ciao
Massimiliano |
Grazie dei complimenti!! |
|
|
 |
Primavera e papaveri di diebar commento di diebar |
|
Bhe mi verrebbe da dire che nel fotogramma c'è quello che c'era!
La distesa di papaveri era limitata a quest'area ed ho scelto questa inquadratura per sfruttare in pieno la delicata luce del tramonto!
In ogni caso, o scattavo o non scattavo...ho preferito la prima!
Grazie del commento! |
|
|
 |
Primavera e papaveri di diebar commento di diebar |
|
Grazie ancora dei complimenti!
La firma è necessaria...ho più di cinquemila foto sparse in rete. Poichè sono immagini che vendo e distribuisco mi è necessario tutelarle indicando la provenienza del sito dove si possono reperire. Ritengo che il logo non disturbi poì così tanto le foto ,le quali possono essere tranquillamente osservate nel loro insieme.
Per quanto riguarda i colori, i papaveri non sono pompati. Non ho toccato per niente la saturazione del rosso in quanto era già quasi al limite di saturazione nel raw, in questo la 5DII si è dimostrata ottima nel contenimento della gamma dinamica del colore.
Semmai ho pompato un pò il cielo che era piuttosto blando...e il verde. |
|
|
 |
Primavera e papaveri di diebar commento di diebar |
|
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!
La firma viene "stampata" di default in quella posizione dal componente che utilizzo per la preparazione delle foto da distribuire sul web. |
|
|
 |
|
|
br>