x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da M-O
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Commenti
Passante ferroviario
Passante ferroviario di M-O commento di M-O

Grazie infinite dell'apprezzamento, essedi Smile

La simmetria in effetti non è molto rigorosa, mi sono trovato a scattare un po' di fretta per cogliere il momento in cui il passante si trovava esattamente al centro dei due convogli, mi sono accorto solo dopo che non ero perfettamente al centro della banchina. D'altra parte una foto di viaggio: mi sono affacciato, ho fatto un paio di scatti e sono dovuto scappare, gli amici mi aspettavano Smile
Passante ferroviario
Passante ferroviario di M-O commento di M-O

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Luci d'Apzoi
Luci d'Apzoi di M-O commento di M-O

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Aria sottile
Aria sottile di M-O commento di M-O

Grazie mille Antonio, snk666 e Fiorenzo per l'attenzione che avete dedicato a questo scatto e per gli apprezzamenti.

Come avete riconosciuto, il titolo è un omaggio al meraviglioso libro di Krakauer. A mio gusto, ben si prestava a descrivere le condizioni di quell'alba al lago d'Apzoi.

La disamina di Fiorenzo mi sembra azzeccata ed obiettiva. Francamente non convince neanche me la composizione, quel cuneo di rocce in primo piano al centro disturba. Ma mi sono lasciato sorprendere dalla luce migliore in un luogo in cui non riuscivo a trovare un'inquadratura che mi piacesse davvero ed ho cercato ugualmente di produrre qualcosa. Con le difficoltà di spostamento sulla pietraia non sono riuscito a raggiungere posti migliori se non quando il sole era ormai troppo alto e la luce troppo forte. Tutta esperienza per la prossima volta Smile
Riguardo alla troppa saturazione, non credo di averla aumentata di molto sulla zona della montagna illuminata, ma probabilmente avrei dovuto addirittura desaturare o ridurre la luminosità dell'originale, i cui rossi risultano già particolarmente accesi.

In sostanza, condivido gli appunti che ho ricevuto, e ne farò tesoro, grazie.

Ciao
Aria sottile
Aria sottile di M-O commento di M-O

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Muccarticolato
Muccarticolato di M-O commento di M-O

Grazie mille del passaggio e dell'apprezzamento, Elio. Smile
Muccarticolato
Muccarticolato di M-O commento di M-O

Nessun ritardo, Luigi. Anzi, grazie infinite per avere accolto la mia richiesta!

In effetti la tua versione mi dà l'impressione che l'occhio si perda un po' meno nell'esplorazione del fotogramma, concentrandosi di più sul soggetto e la sua illusione ottica. Ottimo.
Muccarticolato
Muccarticolato di M-O commento di M-O

Vero, Massimo, la distorsione è evidente. Purtroppo i miei mezzi attuali non mi consentono di correggere questo genere di difetti. Mi evolverò, prima o poi. Smile

Grazie infinite per l'apprezzamento.
Muccarticolato
Muccarticolato di M-O commento di M-O

Vi ringrazio moltissimo per l'apprezzamento, Luigi, Luca, Mauri e Claudio.

Luigi, ho provato a convertirla in b/n ma i risultati che ottenevo non mi convincevano, e reputo che sia sicuramente conseguenza dei miei limiti nella post produzione. Se volessi propormi una tua versione b/n lo apprezzerei davvero molto.

Ancora grazie a tutti
Ciao
Muccarticolato
Muccarticolato di M-O commento di M-O

11 mm, f/10, 1/100, ISO 200

Suggerimenti e critiche graditissimi
Dui pas al Pis
Dui pas al Pis di M-O commento di M-O

Grazie 4ast.

Erano quasi le 21 di una giornata meravigliosa quando ho scattato questa foto, ed effettivamente non si muoveva una foglia. Smile
Dui pas al Pis
Dui pas al Pis di M-O commento di M-O

Grazie mille del passaggio e dell'apprezzamento, Luca.
Dui pas al Pis
Dui pas al Pis di M-O commento di M-O

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Lumio
Lumio di M-O commento di M-O

Hai ragione Fiorenzo. Ci vedevo qualcosa di interessante ma, oltre agli errori formali, manca in effetti qualcosa che la renda speciale.

Cercherò di proporre in futuro qualcosa di più piacevole ed originale.

Grazie della critica e del passaggio.
Lumio
Lumio di M-O commento di M-O

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Puntinismo naturale
Puntinismo naturale di M-O commento di M-O

In effetti ho desiderato semplicemente documentare l'incredibile nevicata, quasi ormai fuori stagione, di cui sono stato spettatore sabato mattina scorso.

Grazie infinite del passaggio e dell'apprezzamento, Fiorenzo Smile
Puntinismo naturale
Puntinismo naturale di M-O commento di M-O

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
ST
ST di Maurizio Rugiero commento di M-O

Il vallone del Preit è in Val Maira, mentre Pontechianale è in Val Varaita, che è la valle a fianco. Se questo è il Vallone del Preit, credo sia impossibile ritrarlo con questa angolazione dalla Val Varaita, ma può anche essere che abbia preso una cantonata a riconoscere le tre punte e le montagne intorno. Non saprei, forse fotografando dalla zona del colle di Sampeyre (il colle a 2.284 m, sopra Pontechianale, che collega Val Varaita e Val Maira) con una focale estremamente lunga si ottiene questa ripresa. La questione è che frequento questi luoghi da quarant'anni ed ormai ce li ho impressi nella mente e negli occhi, forse così tanto da vederli ovunque Very Happy
Ho fotografato anch'io molte volte il vallone del Preit; purtroppo non ho quegli scatti a portata di mano, ma ho trovato questa immagine su internet che ritrae le tre punte dal basso, dalla zona di Case Corte: http://www.montagnin.it/z-010-preit.jpg . Mi pare che la somiglianza con i quattro denti che si scorgono esattamente al centro della tua foto sia ben visibile.
ST
ST di Maurizio Rugiero commento di M-O

Vallone del Preit ripreso dalle montagne di Marmora? Quelle al centro della foto non possono che essere le tre punte... Smile Luoghi a cui sono particolarmente affezionato.
Ho l'impressione che le alte luci siano un pochino al limite della bruciatura, ma il mio giudizio non può che essere di parte: un bel quadro di montagna invernale dai toni caldi. Mi piace. Smile
Paese mio
Paese mio di M-O commento di M-O

Grazie mille per il passaggio e per l'apprezzamento, Valerio e BiElle Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi