Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Brivio di ant64 commento di Ivo |
|
ant64 ha scritto: | Grazie a tutti per i numerosi interventi e commenti. E' uno dei primi scatti con un filtro ND Hoya (variabile, qui a 9 stop). C'è anche un alone sugli alberi a destra del campanile (in altri scatti non c'è), potrebbe essere un flare dato che il sole stava tramontando in quella posizione. Obiettivo Sigma Art f 4 dg 24-105, il solito che utilizzo, più che nitido. Mi sa che è colpa del filtro, oppure ho sbagliato qualcosa con la post.
Grazie ancora.
 |
Sicuramente colpa del filtro, l'obiettivo è super!
Ivo |
|
|
 |
Brivio di ant64 commento di Ivo |
|
Mi fa strano non vedere quella bella diffrazione delle luci che solitamente a diaframmi chiusi si sviluppano a stella. La vedo scialba pure nei toni.
Che obiettivo hai usato per curiosità?
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
Ra Gusela di Ivo commento di Ivo |
|
cheroz ha scritto: | Da quanto vedo nelle foto di paesaggio su questo sito, si sta un po' perdendo la buona abitudine di inserire un primo piano. Come in questa tua foto, esso conferisce profondità, spessore, tridimensionalità all'immagine, oltre che una sua migliore contestualizzazione. Ma d'altronde tu, oltre che fotografo naturalista, sei anche un paesaggista "doc".
 |
Grazie Fiorenzo, purtroppo non sempre si riesce a trovare qualcosa di qualificante per una quinta in primo piano ... è la prima cosa che cerco nelle foto di paesaggio, in questo caso non potevo farmi scappare questi stupendi cespugli di rododendri.
Un caro saluto.
Ivo |
|
|
 |
Ra Gusela di Ivo commento di Ivo |
|
pulchrum ha scritto: | Bellissima visione di questo ambiente dolomitico, di questo soggetto rupestre molto noto, ripreso da posizione abbastanza ravvicinata e da angolazione appena un po' più defilata rispetto alla gran parte delle sue foto. Qui è molto apprezzabile la luce diffusa, che non crea ombre e contrasti eccessivi: solo la parte superiore delle rocce sembra accesa dalla luce solare diretta. Il cielo è appunto vivacemente variegato di nubi estive, il primo piano è fortemente evocativo dell'alta quota con i fiori, il pascolo, i mughi, qualche isolata conifera, le rocce affioranti, le svettanti dolomie della 'Gusela' sono deliziose. La guardo questa foto, e mi sembra di essere lì: ed e un gran complimento. Ciao, Francesco |
Grazie Francesco di questa bellissima analisi. Il cielo era parzialmente coperto e si creavano zone di luci ed ombre; con il grandangolo ho voluto enfatizzare il primo piano con i rododendri fioriti.
Grazie ed un caro saluto.
Ivo |
|
|
 |
Piccolo di Cavaliere d'Italia di Ivo commento di Ivo |
|
Mausan ha scritto: | Che spettacolo Ivo, carinissimo lui, gran dettaglio e bella ambientazione, ottima compo e colori.
Non mi è ancora mai capitato di poter fotografare un piccolo di cavaliere, sana invidia per questo tuo scatto.
 |
Grazie Mauro! Come tutti i cuccioli anche lui è adorabile.
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
Ra Gusela di Ivo commento di Ivo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
PUNTO DI RACCOLTA... di 1962 commento di Ivo |
|
Se aggiungevi un cm di spazio in più a destra riprendevi, seppur in lontananza, casa mia, riconosco come le mie tasche ogni cm dello sfondo; dallo Zugna sulla sinistra al Baldo a destra. Zone queste che portano ancora le cicatrici di questi strumenti di guerra ripresi.
Giusta la scelta del B&N.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
Fototessera di Ivo commento di Ivo |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Una coppia ha nidificato qui da me negli orti in Liguria...e io che ho sempre pensato fosse una specie esotica. Sono riuscito perfino a fare qualche scatto ma non è proprio il mio genere.  |
L'upupa è molto presente pure in est Europa otre che in tutta Italia... qui da me si vede raramente e così ne ho approfittato.
Un saluto pure a Mauro
Ivo |
|
|
 |
Fototessera di Ivo commento di Ivo |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti Ivo, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 9 al 15 Giugno 2025 della sezione "Natura"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Accidenti mi era sfuggito il riconoscimento.
Ringrazio seppur in ritardo lo staff
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
Piccolo di Cavaliere d'Italia di Ivo commento di Ivo |
|
pulchrum ha scritto: | Non essendo appassionato di fotografia naturalistica, ne resto invece molto attratto quando, come un questo caso, l'ottima rappresentazione del soggetto è inserita in un piacevolissimo contorno. Ecco che apprezzo dapprima il riflesso, poi i delicati colori d'insieme, poi la bellezza dello sfocato e da ultimo mi accorgo della qualità del dettaglio del soggetto animale nella sua posa elegante. Un caro saluto, Francesco |
Grazie Francesco per la tua attenta esamina.
Un caro saluto.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il guardiano dello Stelvio di mgm commento di Ivo |
|
Ottimamente ripreso questo bel Gipeto... per vari motivi io quest'anno non sono ancora andato su al passo a fotografarli. E' sempre una emozione grande sentire sopra la testa il loro fruscio delle ali.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
Fototessera di Ivo commento di Ivo |
|
Marco Deriu ha scritto: | però avrebbe potuto lavarsi il becco prima della foto...
ovviamente scherzo Ivo, scatto dettagliato e ben ripreso, bravissimo.
ciao
Marco |
Vero Marco .... con quel becco è un continuo frugare in cerca di insetti.
Buona domenica
Ciao.
Ivo |
|
|
 |
Fototessera di Ivo commento di Ivo |
|
pulchrum ha scritto: | Esteticamente eccellente, è una foto molto apprezzabile, oltre l'intento tipico 'naturalista'. Complimenti! Ciao, Francesco |
Grazie Francesco della tua puntuale esamina
Un caro saluto.
Ivo |
|
|
 |
|
|
br>