Commenti |
---|
 |
Estate di caponzio commento di lamadiluce |
|
Bella natura morta. Mi piace soprattutto la resa dei colori, che è veramente gradevole. |
|
|
 |
|
|
 |
Poesia di Sandro Bultrini commento di lamadiluce |
|
C'è chi, certi paesaggi, li chiama con un po' di arroganza, "cartoline".
Probabilmente chi lo fa non si è mai cimentato veramente nella composizione di una cartolina (intendo una cartolina con la C maiuscola, non certa spazzatura mal composta e mal stampata che si trova un po' in tutte le tabaccherie).
Qui c'è tutto: l'equilibrio dei terzi, la diagonale dei galleggianti che spingono verso l'orizzonte, il promontorio sul fondo a sinistra che bilancia lo spuntare del molo a destra, la nitidezza del primo piano che sfuma leggermente con l'allontanarsi della vista. Niente è fuori posto e niente è di troppo.
Io la comprerei.  |
|
|
 |
"the lost top hats" di fabius commento di lamadiluce |
|
Ciao, la trovo meno riuscita di altre che hai proposto, anche se l'idea continua ade ssere accattivante. In particolare trovo che i cappelli siano troppo neri e in qualche modo mi aspetterei di vedere l'ombra degli stessi proiettata sul campo.
Buone foto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di fluida commento di lamadiluce |
|
Io in genere dò una prima sgrossata alla foto con Lightroom, che è piuttosto elementare e al peggio ti può offrire già dei filtri di correzione automatica: non è detto che siano esattamente come dovrebbe essere la foto, ma quanto meno possono indirizzarti verso una versione più corretta. Poi, per correggere eventuali dominanti, intervengo in PS, utilizzando soprattutto Image>Adjustments e poi giocando su Hue/Saturation e Selective Color.
Fatta alla svelta, su monitor calibrato, io la vedo corretta così (...e magari adesso scopro di essere daltonica! ) |
|
|
 |
Ritratto di fluida commento di lamadiluce |
|
Ma veramente sulla fronte tagliata dicevo l'esatto contrario, cioè che "non mi lascia perplessa" = "mi sta bene così".  |
|
|
 |
st di torkio commento di lamadiluce |
|
Mh mh per quella cassettiera così bianca che sposta lo sguardo (fosse stata più in ombra la sua presenza avrebbe creato il giusto movimento, riempiendo la scena senza rompere l'equilibrio.
Senza andarci troppo pesante, una "lisciatina" alle gambe ci sta: appena aperta la foto credevo fossero le gambe di un uomo.
Hai degli spunti davvero interessanti in galleria!  |
|
|
 |
Camilla di Mucchina commento di lamadiluce |
|
Bel micio. Contesto un po' troppo casalingo sullo sfondo (finestra, tapparella, tubo...) per farne uno scatto significativo.
L'idea, sicuramente da riprendere, sarebbe buona anche per il nuovo contest!  |
|
|
 |
Germano # 2 di cris59 commento di lamadiluce |
|
Eh beh, hai fotografato una papera, esattamente nel luogo dove ci aspetteremmo di vedere una papera, proprio mentre fa la papera. L'hai messa a fuoco, non hai sovraesposto né sottoesposto.
Insomma, hai svolto bene i compiti e se questo è tutto quello che ti eri riproposto, puoi esserne soddisfatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di fluida commento di lamadiluce |
|
Non è il fatto di tagliare la fronte a lasciarmi perplessa, quanto piuttosto l'includere tutta quella sagoma di corpo non a fuoco (ed è giusto che non lo sia, perché lo sguardo corre subito a fissarsi sul quello del soggetto) che sembra quasi un tronco smozzicato.
C'è una dominante giallastra sul volto che andrebbe appena appena corretta.
Buoni scatti!
Deb |
|
|
 |
... di janclod commento di lamadiluce |
|
Quando un autore interviene così decisamente su uno scatto le possibilità sono due: o ha appena scoperto le magie dei filtri di photoshop e non ha resistito alla tentazione di provarli, oppure sta cercando una maniera per comunicare qualcosa che va oltre il piacere estetico dell'immagine proposta, e quello sta a ciascun visitatore coglierlo o meno.
In entrambi i casi, interverrei ancora un poco schiarendo il volto del bimbo più in ombra.
Buone foto!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Attraverso lo specchio di lamadiluce commento di lamadiluce |
|
trinita ha scritto: | Ecco, scusami, ma proprio non l'ho capita....perche' la maschera poi? Privacy? |
Non c'è motivo di scusarsi, il fatto che tu non l'abbia capita non mi offende.
Ma non intendo mettere una didascalia per spiegare l'immagine: è un'immagine. Ti può piacere o meno, così come ti può piacere o meno un libro, un film, una pizza. E non credo che tu abbia bisogno che qualcuno ti dica che la pizza è o non è buona!  |
|
|
br>