x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da nerton
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Commenti
airone guardabuoi con rana
airone guardabuoi con rana di nerton commento di nerton

Grazie per i commenti.
Non ho mai voluto (saputo) usare a pieno i programmi di correzione tipo PS, scatto in raw e correggo l quello che posso con DPP del corredo Canon, molte volte con risultati non proprio soddisfacenti.
Per inciso, lo stagno dove ho fatto la foto è stato interrato per far posto probabilmente a una pista d'atterraggio per ultraleggeri.
Evviva!
airone guardabuoi con rana
airone guardabuoi con rana di nerton commento di nerton

negli ultimi anni dalle mie parti sono molto numerosi in inverno e in primavera
Canon 30d obiettivo Canon 400L f/5,6
Iso 200 f/8 1/1600 leggera sottoesposizione e schiarimento ombre con DPP
lupo in valsavaranche (G. Paradiso)
lupo in valsavaranche (G. Paradiso) di nerton commento di nerton

7h3 l4w ha scritto:
fantastico nn pensavo c fossero lupi da qll parti

Da qualche tempo si ha notizia di alcuni avvistamenti e si son viste foto per lo più eseguite da guardaparco i quali anche se con cautela(comprensibile vista la cattiva fama.....), ammettono la presenza di qualche sporadico esemplare proveniente probabilmente dal confinante parco francese della Vanoise.
lupo in valsavaranche (G. Paradiso)
lupo in valsavaranche (G. Paradiso) di nerton commento di nerton

Ciao Luca,
certo, nessun problema.
Come ho detto nel commento, dopo una nevicata primaverile (era il 7 di maggio di quest'anno) percorrevo in auto al mattino intorno alle 9.00 la Valsavaranche con difficoltà ad avanzare per il fondo ancora ghiacciato.
Mi sono fermato ad Eaux Rousses sul parchegio sulla strada vicino all'albergo. Se conosci la zona (e visto la volpe penso proprio di si) sai di cosa parlo.
Ho proseguito a piedi sperando di incontrare una volpe o qualche camoscio vicino alla strada.
Invece, percorsi nemmeno 200 metri subito dopo l'ultima casa, in un piccolo spiazzo pianeggiante sulla destra salendo, ho visto l'animale che sembrava volesse attraversare.
Avevo con me il 70-200 pronto e sono riuscito a scattare qualche foto prima che si allontanasse.
Mi è sembrato molto denutrito e malmesso (veramente mi sembra una femmina).
Infatti si è mostrato un po' disorientato, prima è fuggito in una direzione poi è tornato indietro e alla fine ha risaliti il pendio scosceso.
Provo ad allegare altre due foto che mostrano un po' il comportamento.
Forse ci riesco stavolta!
Volpe PNGP # 22 - Nel Vento
Volpe PNGP # 22 - Nel Vento di Luca73photo commento di nerton

Complimenti,veramente ben fotografata, con il vento che è il tocco in più.
Valsavaranche o Valnontey?
Saluti
lupo in valsavaranche (G. Paradiso)
lupo in valsavaranche (G. Paradiso) di nerton commento di nerton

Fotografato in fondovalle a maggio dopo una nevicata tardiva.
Purtroppo dall'aspetto non sembra in buone condizioni. La foto non è un granchè (ho scattato a mano libera in situazione non ottimale) ma il guardaparco a cui l'ho inviate ha apprezzato molto il valore documentaristico.
giovane nitticora
giovane nitticora di nerton commento di nerton

giovane nitticora proveniente da una vicina garzaia
il laghetto purtroppo non esiste più!
tarabuso
tarabuso di nerton commento di nerton

Dopo diversi avvistamenti ma nessuna foto,questa volta si è mostrato a lungo e allo scoperto.
Forse non ho sfruttato a dovere l'occasione
tarabuso2
tarabuso2 di nerton commento di nerton

A me sembra un giovane e quindi è piùcomprensibile che se ne andasse a pesca completamente allo scoperto
Camoscio
Camoscio di rampi commento di nerton

Ciao Rampi, scusa se non ti ho risposto prima, problemi con internet.
Le corna di una femmina sono come nei giovani maschi, corte, ma hanno una forma particolare e si notano diversi anelli annuali di accrescimento, mentre nei giovano ne vedremmo solo un paio al massimo poi i due sessi si differenziano.
Poi se guardi la foto intera dell'animale si capisce subito che è un esemplare adulto e non un giovane, se non altro per l'addome più voluminoso .
Ciao
tuffetto
tuffetto di nerton commento di nerton

Canon 40d e 400mm L f/5,6 + 1,4x con nastro sui contatti per mantenere AF.
a T.A.(f/8) e 1/320 sec.
Camoscio
Camoscio di rampi commento di nerton

bella foto ma comunque non è un giovane ma una femmina di stambecco.
gruccione
gruccione di nerton commento di nerton

Graditissimi commenti e critiche.
Certamente su questo forum ho vistoi mmagini molto più spettacolari di questo coloratissimo uccello.
Schiribilla(stavolta è la femmina)
Schiribilla(stavolta è la femmina) di nerton commento di nerton

Dalle mie parti (Fiume Tronto sud Marche)è meno rara anche se difficile comunque da vedere allo scoperto.
Pensa che nello stagno dove ho il mio nascondiglio oggi ho avvistato anche un secondo maschio.
Ad un certo punto anche se lontani li avevo tutti e tre fuori.
Non sono riuscito a capire se stanno nidificando o sono solo di passo.
Purtroppo lo stagno ha i giorni contati visto che non è più alimentato dall'acqua utilizzata da un lavaggio ghiaia che sembra cesserà la lavorazione.
Ciao e grazie per il commento
tonino
Schiribilla(stavolta è la femmina)
Schiribilla(stavolta è la femmina) di nerton commento di nerton

Dopo il maschio si è fatta vedere anche una femmina e spero proprio che da cosa nasca cosa.........
Canon 30d e 400 f/5,6L
Schiribilla
Schiribilla di nerton commento di nerton

Grazie a tutti per i commenti fin troppo benevoli. Smile
Per Omar:
il trucco dello scotch sugli ultimi tre contatti serve a non far riconoscere il moltiplicatore alla macchina che così permette ancora all'AF di funzionare anche se il diaframma a TA è inferiore a f/5,6.
Il 400 5,6 con l'1,4X diventa un f/8 e solo con le Canon serie 1 mantiene l'AF.
Da quello che si legge dovrebbe essere un trucco valido anche per altre marche.
Con la mia 30 D di solito con buona luce l'AF funziona in modo lento ma preciso, con la 40d invece nelle stesse condizioni l'AF non va.
Ciao, ti ho mandato un MP
guardabuoi
guardabuoi di nerton commento di nerton

Dall'auto vicino al fossato che costeggia la strada della Sentina.
Ma non solo Sentina( che anzi attualmente è molto più povera rispetto a vent'anni fa) la quasi totalità delle mie foto di avifauna sono tate fatte lungo il fiume Tronto.
Ciao
guardabuoi
guardabuoi di nerton commento di nerton

canon 30d e 400 L f/5,6
Riserva naturale Regionale Sentina(AP)
Commenti e critiche sempre gradite
Ciao
tarabusino maschio
tarabusino maschio di nerton commento di nerton

Canon 30d e 400 L f/5,6
Stagno adiacente fiume Tronto (AP)
Critiche e commenti sempre bene accetti.
Schiribilla
Schiribilla di nerton commento di nerton

Piccolo rallide piuttosto elusivo.
l'immagine è stata ottenuta col 400 5,6 canon + 1,4x
AF funzionante con il trucco dello scotch.
Commenti e critiche sempre bene accetti.
Ciao.
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi