|  | Commenti |
---|
 |
I domatori di Leoni di MaXu commento di Tomash |
|
Troppo nero, troppo scura.
Ok far risaltare lo spruzzo d'acqua, ma si fa fatica a capire se quelle due figure sopra siano persone o le statue di una fontana, inoltre qul pezzo di edificio nero in primo piano sulla destra proprio non ci stà, disturba un sacco, |
| |  |
Sommelier per strada di Tomash commento di Tomash |
|
Canon F1, 85mm, HP5
Forse era meglio se aprivo di più il diaframma per sfuocare di più lo sfondo, ma mi piace anche così, è più immerso nella folla. |
| |  |
Pescheria di Tomash commento di Tomash |
|
Alberto *_* ha scritto: | Piccolo OT tre foto postate e ognuna diversa dall'altra la prima sballata anche da quel che volevi tu, la seconda è la più corretta, la terza tendente alla sovraesposizione. Un misto tra seconda e terza con un pò di maschera di contrasto potrebbe migliorare ancor di più la foto.
Auguri a tutti! |
La prima (scala di grigi) è corretta in photoshop ma convertita in Jpeg è diventata scura.
La seconda (sempre scala di grigi) è corretta in Jpeg ma troppo chiara in Photoshop.
La terza (RGB ber via dei segni rossi) è identica alla seconda ma convertita in Jpeg è diventata più chiara.
Sta conversione Jpeg (strumento Salva per Web) fa un po di casino. |
| |  |
La bimba di Mauroq commento di Tomash |
|
Mauroq ha scritto: | rosario ha scritto: | Perchè stai sempre a fotografare tombini? ma ti sei fissato?
Bella, nel tuo stile!
(ho l'impressione che se non cominci a sviluppare da te i negativi, avrai sempre risultati poco soddisfacenti...su che non è difficile ed alla fine risparmi pure...)
Ciao |
Hai ragione Rosario......ma sono il tipo che prima o poi lo fa'......l'idea e' sviluppare i negativi e basta...poi uno scanner di qualita'....lo faro'
Ciao e Auguri  |
Eco, sì, l'unica cosa che non fa di questa foto è la grana grossa (che volendo ci stà pure) e brutta.
Fatti un giro nella sezzione camera oscura e scoprirai che sviluppare il negativo è facile ed economico oltre ad essere assolutamente divertente. |
| |  |
Pescheria di Tomash commento di Tomash |
|
Granato ha scritto: | Ma tomash deve prendere ancora confidenza con la sua nuova 20D
non ci si ritrova....ancora pensa alla bombognera
ciao tomash, auguri  |
Be, a dire il vero in questo momento la 20D è a prender polvere, sono in un una fase che ciclicamente mi torna di uso della pellicola, la foto è stata scattata con la Rollei 35 S usando una Ilford Delta 400 sviluppata in Paterson FX-39 per 12min, 1/30 f5,6.
La "scurità" è dovuta alla conversione Jpeg di Photoshop, ora ne posto un altra versione che dovrebbe essere visualizzata giusta, ma l'originale è sbiadito (non credevo che il "salva per web" facesse questi scherzi).
Sulla composizione vi dirò, a me non dispiace (e senno non l'avrei pubblicata) per me ha una sua armonia, però vedo che non appare come dovrebbe, almeno a giudicare dai commenti.
Comunque, criticate pure senza peli sulla lingua, io quando una foto non mi convince lo scrivo senza remore, scrivete pure.
Dimentcavo, Buon Natale a te Granato e a tutti gli altri. |
| |  |
Pescheria di Tomash commento di Tomash |
|
"L'effetto" della foto o la sua composizione doveva essere la "catasta" di pesci in primo piano quasi triangolare e la sciena nella compravendita del pesce "attorno", a sinistra la massa dei clienti e a destra il pescivendolo. |
| |  |
Pescheria di Tomash commento di Tomash |
|
E' la vigiglia di Natale.
Tutti a prendere il pesce per il cenone. |
| |  |
Il pensionato di seagull2001 commento di Tomash |
|
seagull2001 ha scritto: | Tomash ha scritto: | No ti prego, quel seppia finto antico no !
Sembra una pellicola BN cromogena sviluppata e stampata da un minlab su carta colore.
Orennnnndo ! |
Dici? Meglio un b/n da digitale? |
Quella seppiatura orrenda è un invenzione dei laboratori che non sono buoni o non hanno voglia di stampare in bianco e nero.
Le fanno così poi lo chiamano "effetto antico" !
A me fa orrore, preferisco a quel punto un BN da digitale. |
| |  |
Senza Titolo di Lucaphoto commento di Tomash |
|
Ecco, sì, questa mi piace !
L'espressione dei due personaggi mista disprezzo e noia racconta tutto. |
| |  |
Il pensionato di seagull2001 commento di Tomash |
|
No ti prego, quel seppia finto antico no !
Sembra una pellicola BN cromogena sviluppata e stampata da un minlab su carta colore.
Orennnnndo ! |
| |  |
Il Personaggio di Tomash commento di Tomash |
|
A fare dello street si aguzza la vista e si notano personaggi del genere che si aggirano per la città. |
| |  |
Piazzola di Bologna di Tomash commento di Tomash |
|
Un altra foto fatta con la Rollei 35 S.
Purtroppo sto notando che fare foto nei mercatini non è facile, poi la Piazzola di Bologna è particolarmete denso di bancarelle, ma qualche immagine si riesce a tirarla fuori. |
| |  |
Elemosina di Tomash commento di Tomash |
|
Scattata molto al volo con la mia nuova Rollei 35 S
L'ho presa a posta per lo street. |
| |  |
| |  |
salto di xtassoni commento di Tomash |
|
Guardate che la transenna fa farte del "racconto".
Piuttosto, è riuscito poi a saltare di là senza rompere il nastro ? |
| |  |
Autunno di Tomash commento di Tomash |
|
Vebbè, mi sono cimentato anche io in composizioni autunnali, del resto la stagione sta per finire e tra un po i bellissimi colori dell'autunno lasceranno il posto al bianco e nero dell'inverno.
Per la cronaca la foto è stata scattata con il Canon EF 100 f2,8 Macro USM. |
| |  |
LaMosca di Tomash commento di Tomash |
|
Squartapolli ha scritto: | eheh!
Luciano è sempre in agguato!!
E oltre ad essere veloce è anche molto saggio.
Nella fretta si è forse dimenticato di dire che sarebbe stato carino vedere anche la punta della foglia.
Ottima luce: colori vivaci e ottima visibilità per la mosca
Dici che quel pezzetto di foglia che si tiene con la zampetta se l'è mangiato lei?! |
Oddio, che mangiano le mosche ?
E' sì, la puntina di foglia è stata tagliata, devo ancora prenderci bene la mano con la macro, spesso sono talmente preso dai problemi della messa a fuoco che un piccolo dettaglio sulla composizione sfugge.
Del resto chi fa macro lo sa, tenere a fuoco nel punto giusto quando basta un millimetrico spostamento avanti o indietro per falsare tutto, aggiustare un inquadratura che appena si respira cambia non è facile.
Però per questi aspetti la macro mi intriga, è un genere che richiede molta tecnica (e la cosa a me piace), prmette di esplorare un mondo spesso invisibile (e anche questo a me piace) e aguzza la vista, fino a pochi mesi fa quella mosca sulla foglia non l'avrei mai notata. |
| |  |
LaMosca di Tomash commento di Tomash |
|
lucianolibe ha scritto: | Bella macro! sfuocata nei punti giusti  |
Grazie
Mamma mia, non ho fatto in tempo quasi ad editare che è già arrivato un commento ! |
| |  |
LaMosca di Tomash commento di Tomash |
|
Macro autunnale, la povera mosca era talmente infreddolita che se ne è stata lì, buona buona a farsi fotografare. |
| |  |
Vespa di michelepro1 commento di Tomash |
|
michelepro1 ha scritto: | Tomash ha scritto: | La Vespa è sempre la Vespa !
Però c'è un però, io sono appassionato di vere Vespe e quando vedo una vespa del genere così ben tenuta (ma mi sa anche restaurata) mi fa sempre piacere, ma come foto in se e per se è un po illustrativa. |
Beh purtroppo non ci posso fare più di tanto..
ero in vacanza con mia moglie e c'era molta gente sono riuscito a fare solo un paio di scatti alla vespa in questione e questo è il migliore.
Cosa intendi cmq di preciso?
Ciao |
Capisco, spesso l'ambiente circostante il soggetto non lo si può eliminare e costringe a inquadrature "forzate".
La foto non è male in se e per se, ci sta anche il bar sullo sfondo, ma nell'insieme non è molto "evocativa", sembra come dicevo un illustrazione per una pubblicazione sulla Vespa.
Forse l'elemento che più disturba è il bidone dell'immondizia, che per quanto sia in "stile" lì vicino non ci sta proprio bene.
Certo che avevi pocha scielta, non potevi certo spostarlo. |
| | br> |