x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da rcarnevali
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
La tempesta...
La tempesta... di rcarnevali commento di rcarnevali

jansky ha scritto:
molto bella ma (gusti miei, ovviamente) avrei apprezzato un tempo di posa pių lungo in odo da avere la bandiera mossa. Mi avrebbe dato pių il senso del vento.


Grazie del commento e del suggerimento.

L'idea che anch'io avevo in testa nel realizzare questa immagine era quella di rendere manifesto il pių possibile l'effetto del vento per trasmetterlo allo spettatore. Ma le raffiche erano talmente violente che non solo mi facevano oscillare, ma mi costringevano continuamente a fare un passo avanti o indietro per non cadere.

Cosė ho optato per un tempo veloce per portare a casa la foto, sperando che lo stato del mare e la bandiera tesa rendessero ugualmente l'idea della giornata.

Ciao e grazie,
Roberto.
La tempesta...
La tempesta... di rcarnevali commento di rcarnevali

Ophelia ha scritto:
Bel movimento...mi piace molto la bandiera che sventola forsennatamente..bella mano ferma o l'hai fatta col cavalletto? Ok!


Grazie del commento...

La fotografia č stata fatta a mano libera, anche perchč se avessi avuto il cavalletto credo si sarebbe rovesciato insieme alla macchina. C'erano delle raffiche di vento sui 60 -70 Km/h che facevano traballare tutto e sparavano la schiuma sull'obiettivo.

Cosė ho messo il polarizzatore sulla lente frontale del 70-200 Vr che con il suo peso mi aiutava a risentire meno del vento, e quando le raffiche calavano io scattavo.

Inutile dire che quella mattina sulla costa c'ero solo io...

Grazie e ciao,
Roberto.
La tempesta...
La tempesta... di rcarnevali commento di rcarnevali

Ciao a tutti,
Roberto.
kiss me now...
kiss me now... di rcarnevali commento di rcarnevali

muyoga ha scritto:
moolto, molto bella.


Grazie per il commento,
Roberto.
kiss me now...
kiss me now... di rcarnevali commento di rcarnevali

Grazie a tutti per i commenti.

Quando ho visto per caso questa scena al tramonto sulla battigia non ho saputo resistere al mio lato romantico, e ne č uscita questa immagine: mia moglie mi dice sempre che avrei dovuto vivere un paio di secoli fa per questo, ora i tempi per i romantici come me si fanno duri. Smile

Devo dire che di questa fotografia in particolare non riesco a decidermi esattamente quale sia il taglio pių appropriato. Lo scatto originale č verticale, con molto pių cielo di quello che vi ho proposto, e sinceramente nel momento di coglierla l'ho vista cosė.

Poi riguardandola forse per dare maggiore enfasi alla coppia, ho optato per un taglio diverso anche se arditamente quadrato, di cui non sono del tutto convinto.

Vi posto anche lo scatto originale, cosė da avere da voi un consiglio su quale versione preferite.

Ciao e grazie,
Roberto.
kiss me now...
kiss me now... di rcarnevali commento di rcarnevali

Uno scatto realizzato con Nikon D70 - Nikkor 105 Micro f/2.8

Ciao,
Roberto.
nessuno in vista
nessuno in vista di rcarnevali commento di rcarnevali

lady Macbeth ha scritto:
Un applauso Cavoli, č proprio bella!
Bell'atmosfera!
Ma sulla destra, tra le due panchine nn c'č una persona d spalle?!

Alice


Grazie Alice per il commento.

Complimenti per aver individuato quella che sembra una persona di spalle, in una foto a risoluzione cosė ridotta.

In effetti quello che si intravede č il busto in ottone di Ascari. Infatti il parco di Modena in cui ho scattato č intitolato a Enzo Ferrari, e ci sono sparsi nei vari angoli del parco i busti dei piloti che hanno fatto la storia della scuderia.

Ciao e grazie,
Roberto.
nessuno in vista
nessuno in vista di rcarnevali commento di rcarnevali

Grazie a tutti per i commenti... Smile

E' una foto scattata l'inverno scorso in un parco a Modena, una domenica mattina verso le sette, con quasi 10 gradi sotto lo zero.

Ecco spiegato anche il titolo: "nessuno in vista", in quella mattina in un'ora ho incontrato solo un ragazzo che faceva footing, tutti gli altri erano comodamente a letto nelle loro casette.

La foto č stata scattata con Nikon D70 e Nikkor 12-24 Dx, che hanno superato a pieni voti il test operativo a temperature piuttosto rigide.

Ciao e grazie, felice che vi sia piaciuta,
Roberto.
nessuno in vista
nessuno in vista di rcarnevali commento di rcarnevali

Ciao,
Roberto.
Fratelli...
Fratelli... di rcarnevali commento di rcarnevali

G3GH3 ha scritto:
bhe diciamo che il bn...č molto + riusito!!

=)


Hai sicuramente ragione,
la penso cosė anch'io.

Ciao e grazie,
Roberto.
Goccia...
Goccia... di rcarnevali commento di rcarnevali

zerbi ha scritto:
Pensavo di averle gia' viste le goccie ... in tutte le salse.
Come al solito mi sbagliavo ... mai visto nulla di simile.
E poi come hai fatto ad ottenere tutti quei colori ?
SCONVOLGENTE !!!!
BRAVISSIMO. Un applauso


Grazie zerbi per i complimenti.

Devo dirti che sono alcuni anni che ci lavoro attorno a questo tipo di macro, e che essendo come le presento naturalmente (a parte le solite regolazioni ai livelli), di lavoro ed esperienza nel costruire il set e dosare la luce ne serve una buona dose.

Ciao e grazie ancora,
Roberto.
L'ora delle streghe...
L'ora delle streghe... di rcarnevali commento di rcarnevali

Grazie a Zerbi e cricro76, troppo buoni.

Per cricro76: quello che si vede tra gli alberi č il sole che si accinge a tramontare nella nebbia della campagna emiliana.

Ciao e ancora grazie,
Roberto.
Fratelli...
Fratelli... di rcarnevali commento di rcarnevali

Allora due righe di spiegazioni...

Ieri e oggi avendo un po' di tempo a disposizione ho provato da profano di questa tecnica quali sono le tipologie di immagini che possono trarre beneficio da questa procedura.

Ne ho provato un paio, una la potete trovare qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=118902

e l'altra č questa.

Come potete vedere guardando il genere di immagini che di solito faccio (le potete vedere a partire dalla firma), sperimento in un campo per me completamente nuovo: solo volevo fare qualche prova per rendermene meglio conto.

Ciao a tutti,
Roberto.
Fratelli...
Fratelli... di rcarnevali commento di rcarnevali

Ciao a tutti,
Roberto.
senza tempo...
senza tempo... di rcarnevali commento di rcarnevali

Grazie per i commenti,
devo dire che quello che ho cercato č il bianco e nero dopo aver utilizzato la procedura di tone mapping.

Cosė ho fatto alcune prove e testato alcuni flussi di lavoro, per trovarne uno che mi dia un buon risultato.

Il cielo nella foto originale non č bruciato, č correttamente esposto e sicuramente pių luminoso del colore delle pietre delle case. Diciamo che il cambiamento drastico per lo stesso lo ha provocato il tone mapping. In effetti č la parte della foto che non mi convince...

Grazie,
Roberto.
senza tempo...
senza tempo... di rcarnevali commento di rcarnevali

Una prova di bianco e nero deciso.

Commenti e critiche sempre ben accette,
grazie,

Roberto.
Urban cowboy
Urban cowboy di rcarnevali commento di rcarnevali

Scattata con nikon D70 - Nikon 70 - 200 VR.
Fotogramma praticamente pieno, una passata leggera di tone-mapping e piccole regolazioni ai livelli.

Ciao, Roberto.
Emmanuele
Emmanuele di rcarnevali commento di rcarnevali

Con un po' di ritardo ma,
grazie anche a te Giuseppe per i consigli.

Roberto.
home sweet home ?
home sweet home ? di rcarnevali commento di rcarnevali

Ringrazio tutti per i commenti,
grazie,

Roberto.
home sweet home ?
home sweet home ? di rcarnevali commento di rcarnevali

Foto scattata l'autunno scorso in periferia di Modena.

Ciao,
Roberto.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi