x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da impressionando
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 13, 14, 15  Successivo
Commenti
Gallipoli
Gallipoli di Nasht commento di impressionando

Mhmmmmm difficile dire da qua. La luce non è così secca anzi, la vedo piuttosto diffusa.
Io proverei con la Fineprint per dare croccantezza ai sedili delle sedie mascherandoli per alzarli un po'. pure la Emaks 2 potrebbe essere interessante se non chiude troppo le ombre, avrà un tono leggerissimamente caldo in rivelatori neutri (mai però come la Fomabrom variant).

Comunque ho detto per dar aria ai denti..... tra il dire e il fare c'è......... Wink
Gallipoli
Gallipoli di Nasht commento di impressionando

Bella tosta da stampare/interpretare.
Ne ho una simile con una panchina che data la mia cronica incapacità non sono ancora riuscito a stampare a dovere.
Il problema è l'interpretazione della luce sul tavolo. Indispensabile pure dare il giusto tono e una buona texiture al tavolo e alle sue zone in ombra con una consistenza credibile e ben corposa.
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di impressionando

Sempre sfruttando la pazienza dell'autore
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53878
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=54318

La tua immagine a colori è "più high key" di quella BN Wink
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di impressionando

Per spiegarmi la foto da Te proposta la definirei lith ma non high key.
Anche le altre due proposte sono delle variazioni sul tema high key.
High key classico è un grigio molto alto ma sempre leggibile con un punto di richiamo nero deciso e marcato.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53651
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=52994

Spero che l'autore non me ne voglia per la citazione.
canneto high key (prova)
canneto high key (prova) di lamartinz commento di impressionando

L'unica cosa che so è che non è high key, almeno io lo intendo ben diverso.
...rifugio Pizzini...
...rifugio Pizzini... di bpphoto commento di impressionando

C'è ancora molta neve! Quei sentieri li ho pestati TUTTI e sciato tutto in primavera (compresa discesa dal Cevedale).
C'ho dormito decine di volte, sempre seconda camera a sx con vista sul Pasquale. Ora più che un rifugio è un alberghetto con anche il bagno in camera. Ottimo servizio e ottima cucina. Mitico il cane Zebrù (ha in nota solo il cuoco).
Segnati che quello è solo un punto di partenza per vedere meraviglie; a 15 minuti c'è il passo Zebrù da cui la vista spazia dal Monte Bianco al ghiacciaio dei forni passando dai colori del monte miniera e dalla perfetta cuspide del gran Zebrù. Altra meraviglia (col sentiero pulito o con attrezzi) è il vicino rifugio Casati (1 ora abbondante), quando ci arrivi rimani senza parole per almeno dieci minuti. Obbligatorio almeno il ritorno dal sentiero alto dei fortini per ammirare il tramonto sul ghiacciaio dei forni.

Che voglia!!!
La forza della primavera
La forza della primavera di impressionando commento di impressionando

Grazie principessa (inchino). Un apprezzamento femminile mi lusinga Cool
Se una ciclista?
Chissà quante volte ci siamo incrociati al Cavazzone Wink
paesaggio
paesaggio di NEROAVORIO commento di impressionando

Era troppo ovvio andare a scattare oltre i rami?
Se i rami sono il soggetto son troppo scuri.
Se il soggetto è il lago ha davanti i rami.
Se il soggetto è la costruzione sulla sx ha davanti i rami.
Se il soggetto è il terreno va bene però è troppo scuro
...she...
...she... di NEROAVORIO commento di impressionando

Incredibile
...
... di Mauroq commento di impressionando

Molto dipende da dove li usi e cosa usi. Il giallo leggero usato in alta montagna o in zone con aria azzurra non richiede correzioni, col giallo medio meglio aprire un poco per non tappare le ombre (solitamente fredde).

Cosa guardare prima di montare un filtro?
Il colore dell'aria
Il colore del soggetto
Il colore dell'ambiente
Il colore del cielo
Le ombre

Interpretarli come filtri di contrasto per alzare o abbassare determinati colori.
Azzurro apre le ombre del sottobosco viste da fuori (dentro è inutile); carnagioni chiare ne traggono giovamento se le si vuole rendere più consistenti (occhio alle labbra).
Verde alza il verde ma occhio che non sia tutto verde perché se no è inutile e si finisce per ammazzare solo il cielo. Inutile nel sottobosco dove la luce è verde, deprime ulteriormente le foglie secche e chiude i tronchi. Meno pesante dell'azzurro sulle labbra ma anomalo sul biondo.
L'arancio è un filtro di terra, lo uso per "lavorare" terreni in grado di scrivere qualcosa sullo scatto. Il rosso per me non esiste, troppo pesante ed evidente, snatura tutto irrimediabilmente.

Insomma col giallo chiaro danni non ne fai e solitamente toglie un po' di grigio diffuso. Gli altri van messi sulla bilancia e solitamente pesano molto.
...
... di Mauroq commento di impressionando

Si parla generalmente di 2 gialli che bastano per il 95% degli scatti che richiedono il filtro. L'arancio (utile non per il cielo) e il rosso sono molto pesanti e non hanno la marcia indietro. Il verde può servire ma spesso va oltre la tolleranza dell'occhio nel vedere la "normalità".
Insomma i filtri non gialli (per me) stanno più dalla parte della creatività che da quella dei filtri BN, direi che il loro risultato (se non pesato adeguatamente) crea evidenti effetti che vanno oltre.
Crono cinque terre - Filippo Pozzato
Crono cinque terre - Filippo Pozzato di Tizi_5 commento di impressionando

Pazzesco.... e pure c'è chi ride Rolling Eyes
Dovrebbero essere armati pure i ciclisti!
Chi fa questi atti dovrebbe subire punizioni corporali!
...
... di Mauroq commento di impressionando

Sai Mauro.....
se ci fai caso la Rolleiflex un difetto ce l'ha.
Il pozzetto ha una visione piuttosto spot... i bordi sfuggono all'occhio e il diaframma non è applicabile all'ottica del pozzetto.
Quindi.... tirando le somme....
...
... di Mauroq commento di impressionando

Mauroq ha scritto:
impressionando ha scritto:
Per me questa perde troppo sul monitor per poterla giudicare.
La vedo curata nei minimi particolari (la forma/posizione delle ombre, l'uso di filtri) e appunto per questo non capisco alcune scelte.


Quali scelte ? Smile

In primis l'ombrellone tagliato ma pure lo sfondo non complementare all'immagine, o lo tiri dentro (magari con una sequenza) o lo butti fuori.
Comunque ripeto... questa è da vedere stampata, sul monitor (da me) perde molto.... ci sono particolari invadenti che magari sulla carta non si notano e altri che non escono. Poi.... importante dire che non si sa cosa avevi intorno.... magari con due passi indietro entrava roba che guastava.

Naturalmente parlando di uno scatto studiato.... se è estemporaneo mentre passavi..... son parole al vento e.... va bene così.
...
... di Mauroq commento di impressionando

Per me questa perde troppo sul monitor per poterla giudicare.
La vedo curata nei minimi particolari (la forma/posizione delle ombre, l'uso di filtri) e appunto per questo non capisco alcune scelte.
Giulia
Giulia di marama commento di impressionando

Scusate l'OT.... ma è..... Michael Jackson? Surprised
In volo sulla neve
In volo sulla neve di denis.s commento di impressionando

Solo scendendo dalla Vallee Blanche si possono fare 'ste foto.
Sbaglio?
Un piccolo aiuto
Un piccolo aiuto di Calerano commento di impressionando

Diciamo che tutta la parte dx è in più.
Mi sembra di capire che il soggetto della foto sia l'"azione" e in questo caso è parzialmente coperta.
La luce in genere è troppo alta e nello specifico la mano è accesa togliendo spessore all'azione. Pure gli incarnati sono mal resi..... occorreva pesare il tipo di luce, forte e allo stesso tempo diffusa; un filtro di contrasto colorato (scelto pesando il colore dello sfondo e per calcare la pelle) avrebbe sicuramente corretto in parte i toni.
Ponti di Vara - Cave di Marmo di Carrara
Ponti di Vara - Cave di Marmo di Carrara di nicola_10 commento di impressionando

Tecnicamente...
Era da scattare a colori.
Così è terribilmente piatta, con grigi uniformi, nulla risalta, tutto ha lo stesso "colore".

E' una foto generica a un ponte senza ambientazione. Nulla dice che ci sono le cave.... magari una ripresa più larga avrebbe compreso scavi e macchinari.
Giusta la collocazione in architettura come saggio ingegneristico di costruzione di un ponte ad archi con perfetta applicazione delle più antiche regole.
romania
romania di Zulu81 commento di impressionando

Zulu81 ha scritto:
Impressionando, potresti spiegarmi (se si può) cosa vuol dire che non ci vedi niente?!

Ti sembrerà antipatico (non voglio assolutamente esserlo) ma ti rigiro la domanda (penso sia la cosa migliore).
Zulu81, potresti spiegarmi (se si può) cosa ci vedi nello scatto?
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi