|  | Commenti |
---|
 |
st di Cube commento di Ueda |
|
Sia il taglio del fotogramma (le mani in basso) sia lo sfondo rumoroso non sembra che contribuiscano alla riuscita del ritratto dell'artista.
Dell'esperimento in camera oscura non so dirti molto, la scansione e poi la visione da monitor diversi rende l'osservazione e il giudizio non affidabile. A tutta posso dirti che il risultato sembra accettabile, molto meglio di certe desaturazioni digitali.
Avrei scelto un taglio verticale  |
| |  |
Umido ingombrante di kagoia commento di Ueda |
|
La definizione dell'immagine non è un granché, immagino che sia stata scattata con un cellulare e non capisco se c'è stato un recupero in post-produzione, colori super saturi e quel giallo usato come una vignettatura mi lascia un po' perplesso, i tre colori verde/bianco e rosso sembrano una dedica ai festeggiamenti di questa giornata, molto ironica e amara,
la mantellina antipioggia evidenzia a dismisura, quasi grottesco, il peso che il ragazzo deve trasportare per andare a scuola...
Idea interessante, il mezzo di acquisizione e la scelta del processo in postproduzione limitano il valore dell'istantanea. |
| |  |
SOTTOSOPRA - contest 52° di adrix commento di Ueda |
|
La domanda vien spontanea: è in posa?
L'edificio in fondo è catalizzante e si nota subito la non perfetta messa in bolla,
in effetti da una sensazione di essere sovraesposta, ma si riescono a leggere, nonostante le ridotte dimensioni, quasi tutti i dettagli... ma sia il cappello che il giubbino (con tutto quel bianco) distolgono l'attenzione dal vero centro d'interesse, quella bambola ''sottosopra'', che rimane all'interno della scena un po' anonima, ho cercato di collegarla all'ombra del lampione e dell'uomo, però la palla del lampione è troppo distante dal corpo non riesce a essere molto comunicativa...sul piano street&life,
sul contest alzo le mani mi affido alle valutazioni degli altri utenti.
ciao |
| |  |
camminando di leoboia69 commento di Ueda |
|
La lunghezza della strada e le diverse persone presenti mi da l'idea di un ingresso a un parco cittadino, ne vien fuori una visione fluida e quasi onirica del luogo, incredibile lo scenario, gli alberi che contornano il percorso è straordinario, con la luce del sole che a sprazzi rende quasi magico il percorso...
Sul genere: non condivido totalmente il tuo punto di ripresa, la tua scelta di tenere le figure cosi lontane, annulla molto il contenuto life della scena, la trovo molto paesaggistica. |
| |  |
Sottosopra di caracol commento di Ueda |
|
Immagine di buon impatto, ha quel potere di stimolare la fantasia dell'osservatore, che non può fare a meno di immaginare una storia sommando i diversi input che gli elementi presenti fotogramma trasmettono.
Concordo che una visuale più ampia ti permetterebbe di sfruttare meglio la vita che ti scorre davanti.
Scatto che oscilla tra astrazione e documentarismo, la figura ripresa in movimento è schiacciata dalle dimensioni monumentali e fredde della metropolitana...
Lascio ad altri le osservazioni sul suo valore nel contest.  |
| |  |
Coriandili di blunotte77 commento di Ueda |
|
Ottimo l'istante catturato.
Forse l'inquadratura, spostata più a destra, sul piano compositivo riusciva meglio a giustificare il taglio della mascherina che al momento si intravede solo un avambraccio, ma tanto per... la manifestazione caotica e numerosa non credo che permetteva tanti tagli alternativi. |
| |  |
Tokyo di Marty McFly commento di Ueda |
|
elamiseria che belle...
il viaggio in Giappone è anche un mio sogno, e purtroppo tale rimarrà ancora per molto
quindi osservo con piacere queste tue immagini e anche con un pò di tristezza, pensando agli ultimi tragici avvenimenti.
Grazie di averle condivise, un lavoro veramente eccellente.  |
| |  |
Luci e ombre di Knight76 commento di Ueda |
|
caracol ha scritto: | Hai scelto un punto di presa basso per far risaltare le sagome sulle luci, ma mi pare che le insegne siano comunque troppo presenti e le persone poche...
 |
Concordo, il bianco e le scritte sono catalizzanti, sovrastano e annullano il potere narrativo delle silhouette umane.  |
| |  |
.. di enzo penna commento di Ueda |
|
Losu ha scritto: | Mi viene in mente Magritte, forse un po' per l'uomo con il cappotto e il cappello, un po' per la centralità e la simmetria, ma soprattutto per la situazione al limite del reale, quasi surrealista. |
Anche per me, anche se più, che il Magritte originale, lo scatto mi fa tornare in mente gli omini con la bombetta di una storia di Dylan Dog, Golconda per la precisione, gli omini che atterrano alla Magritte, ...ingessati nelle loro pose buffe per poi splatterare a più non posso, paragone un pò tirato, ma tanto per sottolineare il potere epico dell'immagine, che riesce tramite la semplicità di una situazione a esaltare il protagonista, a creare un mito...
Scena surreale si, ma conserva l'essenziale in modo che l'occhio dell'osservatore è guidato con chiarezza e decisione nella rappresentazione dell'istantanea. Sia la centralità che la simmetria sono giustificati, anche per me non potrebbe essere composta diversamente.
Decisamente un'ottima foto. |
| |  |
fede di masce74 commento di Ueda |
|
E una foto che potrebbe funzionare anche da quella distanza, ma secondo me richiede un taglio verticale, per togliere la metà sinistra del fotogramma totalmente nero è inutile alla storia e nello stesso tempo rendendola sul piano compositivo più emozionale e anche in un certo senso più artistica, evitando il taglio della finestra in alto....
Esteticamente l'equilibrio dei toni è piacevole e anche l'uso della luce riesce a enfatizzare perfettamente le silhouette dei due religiosi.
Ma ripeto, la gran quantità di nero la rende poco armoniosa, a meno che non si tratti di una scelta voluta, l'ambientazione può condizionare le scelte del fotografo e questo sembra uno di quei casi. |
| |  |
Due generazioni (carnevale) di perlupo commento di Ueda |
|
Reale e surreale insieme...
perché quello che si osserva seduti dall'uscio di casa è stato la visione del mondo da parte di milioni di anziani per secoli e secoli.
La comparsa di una mascherina riesce a strappare un sorriso, e quel sorriso è l'elemento cruciale della scena.
Visione struggente e nello stesso tempo solare
ben fatta perlupo.  |
| |  |
bocc3 di Habrahx commento di Ueda |
|
In street va bene, rappresenta un attimo di vita, una candid urbana,
al contrario dell'altra però, lo sfondo e di conseguenza i disturbi ambientali si notano di più, come quei cartelli che sembrano spuntare dalle teste dei giocatori e il rosso dell'auto, colore forte che a tira l'attenzione dell'osservatore. I diversi punti di distrazione in questo caso, si poteva oscurare in due modi: un taglio verticale sui soggetti e l'eliminazione dei colori (anche se non sono mai molto convinto delle conversioni digitali, senza cioè, una previsualizzazione della scena.)
Il giocatore e la sua boccia valevano lo scatto...
Con cosa hai scattato, se ricordo bene nella precedente, parlavi di una evil, qui sarebbe stato utile un bel tele ci sono delle espressioni molto caratteristiche dei giocatori, che meritavano essere catturate. |
| |  |
il parcheggio di danyalina commento di Ueda |
|
Ma quante coppie ...ne vedo ben tre, quelle visibili sia a destra che a sinistra del mezzo, e poi la coppia di manichini dentro il negozio e il nostro chauffeur che guarda nello specchietto retrovisore l'arrivo della sua metà, che si riesce a scorgere dietro la coppia a sinistra, con un paio di occhiali scuri,
sembra un remake di a spasso con Daisy, il nostro protagonista che fa il verso al grande Freeman a bordo di un'auto storica, mentre aspetta il suo passeggero
non male come scena, forse l'inquadratura è troppo stretta intorno ai soggetti, risulta quasi soffocante, di certo taglia la borsa della donna a destra e tiene il braccio della nonnina a filo fotogramma, quasi tutta colpa di quella cornice aggiuntiva che faccio fatica a capirne il senso, a parer mio trovo indovinato un passpartout che crei uno stacco tra l'immagine e il fondo grigio del forum, un pò meno questo che in una stampa magari rende esteticamente più decorativo lo scatto, ma qui lo vedo come una distrazione per l'immagine.
L'intonazione scelta è molto armoniosa, un blu elettrico sembra, riesce ad amplificare quella sensazione di amarcord che l'immagine trasmette. |
| |  |
Life sei di Ueda commento di Ueda |
|
Giovanni, grazie mille delle tue osservazioni. molto apprezzate  |
| |  |
Rabarama di Geffo commento di Ueda |
|
Geffo ha scritto: | Splendida scultura di Rabarama presente sul lungomare di Reggio Calabria,
da qui la decisione di postare in questa sezione,spero di non avere sbagliato. |
La decisione è sbagliata, in firma ho diversi tutorial che ti possono spiegare lo spirito della street&life, che principalmente si basa sulla figura umana ripresa nel suo ambiente e non solo sul suo ambiente.
Sposto in varie. |
| |  |
preghiera di dadoj commento di Ueda |
|
Quel lampadario sembra un aureola posta sopra la testa della nonnina,
ma come ha già evidenziato caracol bisognava studiare meglio tutta l'inquadratura. |
| |  |
Istanbul 2010 di Il Pugile Sentimentale commento di Ueda |
|
Mi sembra un pò troppo lavorata in postproduzione, come se fosse il risultato di un leggero HDR o di qualcosa del genere, scusami il leggero, sicuramente inappropriato, ma non saprei spiegarti in altro modo quella strana sensazione che il chiaroscuro mi trasmette, il che naturalmente non influisce sul risultato finale dell'immagine.
Immagine che trovo molto interessante, sia dal punto di vista documentaristico, anche se ammetto che non sono riuscito a tradurre perfettamente la scritta sul chiosco
sia per il tuo approccio verso il soggetto che per la scelta dell'inquadratura.
Magari a prima vista il soggetto può risultare troppo centrale, ma il disequilibrio compositivo conferisce all'immagine una ricchezza evocativa e una complessità di suggestioni davvero straordinarie, la moltitudine di piccioni che si dirigono tutti nella stessa direzione catturano anche la curiosità della donna, buono il contrasto tra le linee delle strutture e di quelle animate.
La donna è ovviamente il fulcro dell'immagine, e assume a volte una veste comica, a volte una maschera triste...e la vera forza di questa foto, quella di tenere in sospeso l'interpretazione finale della scena,
molto intelligente.
Complimenti. |
| |  |
Un pranzo per due di Giuseppe Zingarelli commento di Ueda |
|
Scatto decisamente interessante.
La foto mostra l'inquietante estraneità dell'osservatore,
la dolcezza dell'uomo che offre da mangiare ai piccioni e nello stesso tempo la pigrizia di chi osserva, non del fotografo sia chiaro, ma proprio di noi umani, traspare un'ironia amara, perlomeno cosi mi piace interpretarla.
I toni scuri sembrano quasi esagerati, forse forse era meglio tenerla a colori.
Anche se di poco la camicia dell'uomo riproduce un pattern come la facciata dell'edificio dietro di lui, un'inquadratura che magari poteva essere allargata un pò...
Non male. |
| |  |
Sottosopra di Fotocop commento di Ueda |
|
Non male, una fotografia che si regge egregiamente sul solo impianto compositivo, di grande livello nella sua essenzialità minimalista. L'aggiunta della suggestione narrativa che scaturisce dalla posa espressiva del soggetto reale (la posa delle sue gambe), e che mostra anche un pizzico di drammaticità, ne fa un'immagine doppiamente valida e degna di nota.
Il riflesso del sole nella pozzanghera, che sembra guidare l'omino nel suo camminare, sottolinea ancor di più, la riuscita narrativa della scena.
Ottima ripresa fotocop! |
| |  |
Siena Riflessa di fapalti commento di Ueda |
|
Nella sezione street&life difficilmente troverai un riscontro per questo tipo di immagini, la sezione ospita scene dove si raccontano storie dell'uomo nel suo ambiente, in tante sfaccettature, ma la riproduzione del solo ambiente per quanto particolare non rientra in questo genere, in firma ho diversi tutorial se ti interessa la street&life,
questa la sposto in varie  |
| | br> |