x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Andrea Mangoni
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
Insetto foglia - Phyllium giganteum
Insetto foglia - Phyllium giganteum di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

grazie a tutti!

sì, allevo questi insetti, e non mi stupisce che non li abbiate mai visti.... a meno che non abitiate in Malaysia! sì, perchè sono animali propri di quell'area geografica.
tra le mie passioni infatti c'è l'allevamento degli insetti tropicali, anche se al momento ho ben poco.

ciao!
Insetto foglia - Phyllium giganteum
Insetto foglia - Phyllium giganteum di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

Ritratto di uno dei due insetti foglia che sto allevando in questo periodo.

olye300 + 35mm macro zuiko.

suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
curculionide - Mononychus punctum-album
curculionide - Mononychus punctum-album di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

giornata ventosa, oggi, e per trovare riparo questo curculionide si era infilato in un iris giallo....

oly e300 + 35mm macro zuiko, mano libera.

suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
aspettare
aspettare di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

...se io avessi avuto il tempo di farlo, non avrei preso questa foto in corsa e magari avrei capito di doverla riprendere con un taglio verticale per non sacrificare l'ombra!
Oly e300 + 35mm macro.
suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
vita al tramonto
vita al tramonto di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

grazie mille a tutti!!

Riguardo al flash, l'effetto "viso in ombra" è voluto. volevo sembrasse che tutta la luce di una vita fosse rimasta indietro. E poi... il flash non ce l'ho!
ho provato a lavorare un pò sull'immagine, per eliminare il difetto compositivo. cosa dite del risultato?
vita al tramonto
vita al tramonto di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

grazie mille!

Hai visto giusto, kanango: avrei voluto poter lasciare più spazio a sinistra, ma mi trovavo su un argine fluviale piuttosto scosceso, ed ero disteso a terra per fotografare... non potevo andare più in là senza disturbare l'insetto! la rabbia cresce se penso che nelle foto scattate alla farfalla di profilo lo stelo d'erba è completo e perfetto... ma io volevo prenderla ad ali paerte e in controluce.
home sweet home
home sweet home di lkpro commento di Andrea Mangoni

bella bella. La più bella foto di una muta ragnesca che io abbia visto finora. stupenda la palette cromatica.

squarta... sì, cambiano pelle... o meglio, visto che insetti, crostacei e aracnidi hanno scheletro esterno (in pratica quella che vediamo non è la pelle ma lo scheletro), per crescere devono disfarsene periodicamente e farsene uno di nuovo.
se vi vien voglia di saperne di più....c'è questa pagina del mio sito:
http://www.oryctes.com/muta.htm
Lampadario post moderno
Lampadario post moderno di Giur@s commento di Andrea Mangoni

quoto per quanto riguarda la pdf.

la pianta è una Leopoldia comosa, una strana e bellissima bulbacea lontana parente dei giacinti.
vita al tramonto
vita al tramonto di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

le ali sfrangiate, stanca ma ancora altera: una Melitaea si scalda negli ultimi raggi del tramonto.
Oly e300 + 35 mm macro oly a mano libera.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Ritratto di Orchis tridentata
Ritratto di Orchis tridentata di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

grazie mille!!
in effetti lo sfondo è risultato estremamente dinamico, in contrasto con l'orchidea stessa. La ricerca è stata lunga, ma pur di poterle fotografare ne è valsa la pena. Tra l'altro crescevano vicine ad una Orobranche, curiosa pianta parassita senza clorofilla. casomai nei prossimi giorni posterò le foto pure di loro.

a presto!
Che insetto è?
Che insetto è? di lorena commento di Andrea Mangoni

Chrysopa, forse C. perla, o C. carnea...

un piccolo e delizioso neurottero divoratore di afidi, tanto allo stadio adulto che a quello larvale.[/code]
Ritratto di Orchis tridentata
Ritratto di Orchis tridentata di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

...dopo una sessione fotografica a caccia di orchidee spontanee, stanchissimo (ma felice) ho trovato questo gioiellino. Meritava un ritratto.
Orchidea screziata (Orchis tridentata).
Oly e300 + 35mm macro oly a mano libera.
suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
rose nest - nido rosa
rose nest - nido rosa di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

grazie mille!

la scena era così "confettosa" che non potevo non metterci un minimo di flou!
per chi avesse voglia di vedere come diventerà il piccino...

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=150475

per il 35mm macro olympus: sì, la lente vale l'acquisto, considerato il rapporto qualità prezzo.
Folaga
Folaga di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

la prima foto che mi piaccia un pò che riesco a fare ad un uccello selvatico.
oly e300 + 40-150 olympus.
suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
rose nest - nido rosa
rose nest - nido rosa di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

''...ma qui si sta proprio caldini...''
Un minuscolo pulcino di razza Polverara ha trovato un nido soffice e confortevole, seppure solo per pochi minuti.
Oly e300 + 35 mm macro olympus.
suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
rifletto! (Ragno pescatore)
rifletto! (Ragno pescatore) di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

Un ragno pescatore (Pirata sp.?), in agguato sul pelo dell'acqua.
suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
oly e300 + 35mm macro.
Cosa è ??????
Cosa è ?????? di Tix commento di Andrea Mangoni

la composizione mi piace molto. Lui molto meno... è una giovane zecca (aracnida ixodidae), pronta ad aggrapparsi alla pelliccia di qualche animaletto per poi succhiargli il sangue.
chichen portrait
chichen portrait di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

Grazie a tutti!

Il gallo era al sicuro tra le braccia del suo allevatore, in posa per le foto che dovevo scattare per un articolo che vorrei scrivere su questa razza.

e... sì, è proprio un gallo... questa varietà è quasi priva di cresta, sostituita spesso con due cornini, e possiede un vistoso ciuffo di penne in testa. E' bellissima!
chichen portrait
chichen portrait di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

''...e quando mai il Punk sarebbe passato di moda?''
Ritratto di gallo Polverara, antica razza avicola in pericolo di estinzione.
olympus e300+35mm macro zuiko.
suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
sleeping...
sleeping... di Andrea Mangoni commento di Andrea Mangoni

Grazie a tutti!

ehhmm... niente flash... non ce l'ho.... era luce ambiente....
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi