Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eclisse 2008 di Antonio105 commento di emazzoni |
|
questi raggi di luce arrossata rifratti dall'atmosfera terrestre colpiscono la parte scura della Luna dando il suggestivo fenomeno della luna rossa.
rendere visibile la parte in ombra della superficie lunare è un ambito traguardo degli astrofotografi che devono accordare diversi e difficili condizioni: inquadratura, esposizione, messa a fuoco, precisione del moto orario, evitare il mosso da vibrazioni dello specchio reflex.
In questa foto tutte queste condizioni sono ben rispettate, segno di esperienza e capacità dell'autore al quale vanno i miei complimenti.
Ok! Ok! |
|
|
 |
eclisse di emazzoni commento di emazzoni |
|
eclisse parziale di Luna,
canon 30d tele mto 1100, f/10.5
posa 1/60sec 100 iso |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
eclisse totale di emazzoni commento di emazzoni |
|
eclisse totale 11 agosto 1999 ripreso in austria con un tele mto 1100/10 pellicola kodak royal gold 100iso esposta 1/125sec. fotocamera canon eos5 autoscatto cf12=1 |
|
|
br>