Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
HAL 9000 restyling ( from 15 march 2007 a city odyssey ) di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Per Xblues: ieri mattina ero in città per lavoro. Mi sono trovato in una via piena di videocitofoni con placche ottonate. Il sole illuminava la parte opposta della via e rendeva il riflesso del vetro del videocitofono come una miniatura, una piccola fotografia incastonata. Il susseguirsi di questi videocitofoni incastonati mi ha richiamato HAL 9000 nel film 2001 Odissea nello spazio. Una presenza di controllo inanimata. Come in tutti i film il design dell’epoca in cui viene girato, marca il periodo ( il film fu girato tra il 1965 e 1968 se non ricordo male ) ecco spiegato il perché del restyling di ciò che io vedevo circondare il sensore ottico.
Ovviamente un ringraziamento a tutti quelli che hanno fatto visita e commento. Benjamin |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In the ipermarket ( waves ) di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Eccoti svelato l'arcano!
Foto fatta in incognita nell'ipermercato: dovrebbe essere vietato fare fotografie se non autorizzate...
Prima però goditi gli exif!
Panasonic DMC FX07
Tempo 1/30 !
f 2,8
lunghezza focale 4.6mm oari a 28mm su pellicola 35mm
Iso 100
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
zampilli pietrificati di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Grazie per visite e commento.
Passo subito ai dati tecnici:
Macchina Panasonic DMC-FX07
Tempo 1/8s
F/4.8
ISO 200
focale 13.2mm pari a 79mm su pellicola a 35mm
La cripta in questione è quella del Duomo di Milano. Nel retro dell'altare maggiore lato sinistro c'è una grata che ti permette di appoggiare la macchina foto e traguardare la cripta dall'alto . Willard |
|
|
 |
|
|
 |
a naso in sù di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Grazie a tutti per visita e commento.
Per qubi ho preferito mettere in varie perchè non ero tanto sicuro sulla qualità di questo scatto. E' un controluce delle ore 14.00 e i colori non facevano onore ai quelli reali. Ho convertito in BW. In genere le mie architetture sono a colori ( ma è un'altra storia )
Per ROB SPILLANE hai ragione sulla difficoltà in loco (soprattutto col controluce avevo spazi limitatissimi ) il tutto comunque ripreso con l'elmarit al 28mm della FX07 che sto provando ovviamente ai limiti. grazie per aver postato il palazzo: è proprio lui!. Ricambio con il riflesso dello stesso palazzo su quello di fronte ( qui lo chiamano "il matitone" ) con l'unica finestra aperta che ti fa vedere la piattaforma per gli elicotteri...
Grazie malko per il commento proverò a rivedere la conversione ( come precedentemente scritto, io stesso non ne sono molto convinto del risultato )
passo all'immagine sperando di non fare guai ( poco esperto di pc )
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In the ipermarket di Benjamin Willard commento di Benjamin Willard |
|
Grazie bibbo e dopidigit per la visita e commento. Lo scatto è stato fatto a mano libera senza flash per non farmi sorprendere all'interno di un ipermercato questa sera. La macchina è una panasonic FX 07 appena presa. questi sono i limiti per la nitidezza. ebbene si: sono sedie di plastica impilate. Benjamin |
|
|
br>