Commenti |
---|
 |
porto cesareo di Francesco Flotti commento di Filip |
|
Ci sei andato troppo pesante con l'apertura delle ombre o con il processo hdr. Lo dico perché è stato evidenziato molto rumore oltre ad aver creato quelle specie di aloni chiari sul cielo a destra, che sembrano quasi pioggia.
Francesco Flotti ha scritto: | Brado ha scritto: | Secondo me hai proprio esagerato con la saturazione | perché dobbiamo fare tutti foto normosaturate?
Fra | Non è una risposta corretta la tua; potresti rispondere allo stesso modo ad ogni tipo di critica che ricevi facendo così sembrare tu voglia avere sempre ragione.  |
|
|
 |
Ready to Attack !! di Spisillo commento di Filip |
|
Ti hanno morso??
Mi piace per i colori, per lo sfocato graduale che lascia ben vedere le compagne più dietro e soprattutto mi piace perché non è la solita macro.
Fino ad un paio di punture (non di più), ne è valsa la pena.  |
|
|
 |
Tazzina di caffè di Blind commento di Filip |
|
Hai tagliato un pezzo di moka o è un fotomontaggio? Potevi renderlo comunque più simpatico con del caffè che fuoriesce dal beccuccio e un po' di crema.
Se è un fotomontaggio è fatto in modo molto realistico, vista la luce, l'ombra ecc.  |
|
|
 |
Look me di Gianluca Riefolo commento di Filip |
|
Indubbiamente un bel ritratto anche se, l'avrei preferita più centrale magari con un taglio quadrato che escludesse tutta quell'aria a destra a mio parere inutile.
Avrei anche saturato un po' meno l'incarnato. |
|
|
 |
Verdone (Carduelis chloris) di l.p. commento di Filip |
|
Ma com'è rilassato!
L'hai beccato proprio in un momento particolare, mai visto un verdone con un collo così sproporzionato.
Anche il fatto del vestito che si intona perfettamente con il pavimento, aiuta questo scatto ad essere un ottimo scatto.  |
|
|
 |
.../... di Nico Nemore commento di Filip |
|
Un paesaggio semplice e ben composto, immortalato in un momento ideale dove la luce ed il cielo giocano un ruolo importante.
Probabilmente, causa il ridimensionamento, manca quel po' di maschera di contrasto che serve a far rivivere i piccoli dettagli. |
|
|
 |
Chiesetta alpina di coccomaria commento di Filip |
|
Anche se sottoposto a critica in "Artwork", un paesaggio così ha comunque bisogno di tutti i suoi piccoli dettagli per esprimere la sua bellezza... purtroppo invece è tutto impastato.
Anche i colori trovo siano troppo snaturalizzati ma questa è una mia personale opinione, visto che appunto hai scelto la sezione Artwork.
P.S.
Il posto è bellissimo e merita di più.  |
|
|
 |
Piatti di degò commento di Filip |
|
L'inclinazione si usa per dare dinamicità; piatti e bicchieri non sono soggetti adatti a questo. |
|
|
 |
canneto di ant64 commento di Filip |
|
A me piace.
Chissà se un formato panoramico avrebbe reso ancora meglio!
Occhio all'orizzonte pendente  |
|
|
 |
ho pochi giorni e sono nato alla Lipu! di paulp60 commento di Filip |
|
Con un po' di nitidezza in più, la foto avrebbe potuto essere migliore.
Ma non è che per sbaglio hai cambiato le proporzioni? La vedo allungata in senso verticale. Ho provato a cambiare le proporzioni dal formato quasi quadrato originale ad un 2/3 e mi pare più naturale.
Magari sbaglio...  |
|
|
 |
Io e i miei fratelli di Filip commento di Filip |
|
Ragazzi, sono passati 6 anni!
E' comunque un immagine che fa ancora ridere.
Siamo cambiati.... non beviamo più chinotto. Ora ci piace il prosecco
Grazie e  |
|
|
 |
prime prove di Photographic hunting di Habrahx commento di Filip |
|
Illuminare un soggetto su uno sfondo così chiaro, penso sia impossibile a meno di esporre per il soggetto ma di bruciare mezzo sfondo o di riuscire a colpirlo con la luce di un flash.
Un alternativa valida è secondo me quella di scattare in raw e rivedere l'esposizione in post solo sulla parte che serve.
Di solito, dove ci sono forti contrasti di chiaro/scuro, si usa anche fare il bracketing oppure ricavare più scatti con diverse esposizioni da un raw, per poi fonderli insieme aumentando la gamma dinamica (HDR). |
|
|
 |
MontePoraMXFreeStyle di tiziano70 commento di Filip |
|
Forse la mia è solo una impressione sbagliata ma la foto sembra taroccata. Il cielo privo di sfumature, le insegne con quegli aloni scuri che non mi spiego, l'acrobata con la sua moto sembra quasi aggiunto.
Ripeto, questa è solo l'impressione che ho avuto non appena aperta la foto e spero tu non te la prenda a male. |
|
|
 |
|
|
 |
Surf!!! di coccomaria commento di Filip |
|
Quella postata non è l'originale. L'originale, secondo i dati exif è di 4928x3264 ed inoltre non può essere di soli 193 kb.
Se puoi, se vuoi, metti lo scatto così come scaricato dalla macchina. Usa magari un sito di hosting gratuito. |
|
|
 |
Surf!!! di coccomaria commento di Filip |
|
Se ci puoi far vedere l'originale, sarà più facile capire da che cosa dipende. |
|
|
 |
Giocare con le forme di ioclick commento di Filip |
|
E' la stessa foto che hai esposto a critica domenica. Dopo averla tagliata e specchiata, non so cosa di diverso possa dire.
E' una mia sensazione o ultimamente ti stai dedicando molto agli "effetti speciali"? |
|
|
 |
Il viale d'inverno di paolo cadeddu commento di Filip |
|
Da quello che hai fatto, mi pare di capire tu voglia far ricadere l'attenzione sul soggetto foglia che però non è nemmeno a fuoco. |
|
|
 |
. . . di Michele Cricchio commento di Filip |
|
Guarda che è giustissimo ciò che ti è stato detto.
Il decentramento sarebbe stato sensato se la testa guardava a sinistra. Se guardava a destra, avrebbe avuto un senso decentrarla a sinistra.
Visto che la testa guarda avanti, il decentramento non ha alcun senso.
Riguardo la nitidezza, anch'io la trovo scarsa e sapendo che il ridimensionamento di una foto può portare a questo problema, prima di dirti che c'è del micromosso, che il fuoco non è perfetto o che la lente non fa bene il suo lavoro, ti do il beneficio del male minore.
Se è insensata anche la mia critica, vuol dire che per il momento siamo già in due  |
|
|
 |
pettirosso di mario61 commento di Filip |
|
Peccato solo per il fuoco che risulta cadere prima del pettirosso.
E' comunque un buon scatto, per essere fra i primi che fai. |
|
|
br>