|  | Commenti |
---|
 |
Hedy was born di sasachess commento di biagio |
|
Molto bella. Non sono esperto visto che mi sono appena cimentato nel genere pero' mi piace sia la posa e l'ambientazione che l'illuminazione.
Ottimo anche il b/n per i miei gusti  |
| |  |
| |  |
ST di Maurizio Rugiero commento di biagio |
|
Bel Ritratto ambientato e bel b/n. E' un po che non vedo dei tuoi scatti. Noto che ultimamente ti stai dedicando un po ai ritratti e con buoni risultati a quanto pare.
Buon anno
Biagio |
| |  |
| |  |
| |  |
un'altra estate usata ? di marzai commento di biagio |
|
La prima e la seconda versione Le stanchi dopo un minuto Che Le guardi. Troppo innaturali.
Molto meglio l'originale. Magari con solo una Leggera schiarita delle ombré e lasciando il cielo com'e'
 |
| |  |
| |  |
| |  |
mostra di cislake commento di biagio |
|
ottimo anche questo.
Forse preferisco quella postata precedente.
In ogni caso un soggetto interessante molto ben rappresentato |
| |  |
| |  |
Along goes the river di Riccardo Svizzero commento di biagio |
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Malgrado il soggetto magari un po´classico, trovo la luce molto particolare e l atmosfera che crea.
Ma come sempre, suggerimenti e critiche sempre ben accetti  |
sono d'accordo anch'io con la tua osservazione
Ottimo scatto |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Magico 2010 - Marionette, Fantocci, Burattini di biagio commento di biagio |
|
Ueda ha scritto: | Non ho avuto mai la fortuna di assistere a questi spettacoli, ma a leggere la testimonianza di Kevin Lupo e le tua, sembra che la manifestazione soffra di quella scintilla che dovrebbe sprigionare allegria e anche dalla locandina c'è poco da ridere, tutte quelle teste impalate mi fa pensare a un campo di battaglia medioevale, dove i prigionieri venivano uccisi e le loro teste tenute come trofei...
Il tuo lavoro lo dividerei perfettamente in due:
in uno mostrerei i protagonisti e nell'altro tutti i particolari inanimati
incominci con una foto poco rappresentativa, il burattino di pezza si perde nella composizione, le sedie e le pile di giornali prendono il sopravento come centro d'attenzione, sarebbe meglio come foto finale, un burattino buttato li, quasi in tema con l'atmosfera lugubre della manifestazione
Buona la seconda, il pinocchio, tutti quei trucioli quasi a rappresentare la sua nascita artistica, lo specchio a voler riprendere la trasformazione del burattino a bambino...
Poi una serie di ritratti ben fatti, solo la bimba con il cappello azzurro, un doppione che non aggiunge molto alla storia...
un'intermezzo...la 31400197 è straordinaria, è una di quelle foto che avrei presentato in un report a sè, lasciar ai particolari raccontare questa novella...poi riprendi con una serie di ritratti fino al black out del bianco/nero, perché? D'istinto ho pensato che avevi usato il bianconero per spezzare il racconto, infatti inizi con delle riprese dove i protagonisti non sono più le marionette, ne i mimi, ma i fotografi, ma poi lo ripeti per qualche altro ritratto, non penso che funzioni cosi, ha senso un film a colori con delle riprese monocromatiche senza una logica narrativa? No, quindi non può funzionare neanche in una serie di immagini, che tra l'altro la luce e la tua tecnica ti permette di avere dei colori molto piacevoli.
Non mi soffermo su quei piccoli errori di composizione che sicuramente con un'osservazione più attenta ci avvertono, visto l'evento e la quantità di elementi di disturbo si può beneissimo dire che ottieni delle buone foto.
Studierei solo un modo di mostrarle cercando d'incuriosire l'osservazione, staccando i mimi dai pupazzi e dai spettatori.
Scatti piacevoli.  |
Grazie Ueda dell'attenta analisi.
La foto 31400197 e' una delle mie preferite e sono contento del tuo apprezzamento particolare per questo scatto.
Per la verita' non ho seguito nessuna regola in particolare ho solo presentato gli scatti nell'ordine cronologico in cui li ho scattati utilizzando il b/n laddove ho tirenuto che lo scatto era piu' indicato per il b/n.
Ho apprezzato i tuoi suggerimenti anche per quanto riguarda il modo ed eventualmente l'ordine in cui rappresentare gli scatti.
A parte quelle tre foto che rappresentano i fotografi tutti gli scatti sono stati effettuati con un obiettivo fisso 50mm e viste le condizioni di folla sono molto soddisfatto del risultato ottenuto,.
Se mai dovessi ripetere quest'esperienza o un'esperienza simile terro' sicuramente conto della possibilita' di giocare a narrare la storia con i dettagli come giustamente hai suggerito.
grazie ancora
Biagio |
| |  |
Magico 2010 - Marionette, Fantocci, Burattini di biagio commento di biagio |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...perchè nel comune parlare fotografico il racconto per immagini di un evento si chiama reportage, mentre per portfolio si intende una raccolta di immagini su un tema (inteso come concept o tema formale) oppure la dimostrazione delle proprie idee e qualità artistiche illustrate da un numero di immagini anche slegate tra di loro.
L'osservazione di GFortunato, nella sua laconicità che la rende di difficile interpretazione, può riferirsi ad un suo dissenso sulla definizione del tuo lavoro come reportage, oppure, più semplicemente, al fatto che per disattenzione al link o difficoltà di collegamento non è riuscito a collegarsi alla galleria ospitata su un sito esterno.
In ogni caso calma e sangue freddo: non ci sono state provocazioni, solo una osservazione, che cade a buon diritto sotto la dichiarazione "Commenti e critiche ben accetti"
Alberto |
Non vorrei essere sembrato frettoloso nell'interpretare l'osservazione di GFortunato. Solo cosi messa mi sembra poco costruttiva e di nessun aiuto.
Se l'osservazione e' dovuta al fatto che non vede il link e magari abbia visto solo la prima immagine mi scuso. Il mio per cosi dire "disappunto" sta nel fatto che un affermazione di questo tipo non mi sembra ne una critica ne un commento e poco costruttiva.
Se GFortunato vuole intervenire ben venga. Non voglio in nessun modo fare polemica ma mi piace che se ci sono delle critiche vengano fatte in modo chiaro in modo da poterci ragionare su..
 |
| |  |
Magico 2010 - Marionette, Fantocci, Burattini di biagio commento di biagio |
|
GFortunato ha scritto: | Non vedo il reportage. |
E chi ha parlato di reportage....?
E perche' dovrebbe essere per forza un reportage?
Scusa la provocazione ma trovo l'intervento fuori luogo e sinceramente non lo capisco proprio....
Questa e'; una sezione per reportage, portfolio o per una serie di scatti riguardanti lo stesso soggetto o sbaglio? |
| |  |
Magico 2010 - Marionette, Fantocci, Burattini di biagio commento di biagio |
|
Kevin Lupo ha scritto: | Guardando le tue foto mi è venuta da fare un riflessione...
io ci sono stato due volte e con la tua serie posso dire di averne viste 4 di edizioni, quello che mi salta all'occhio è le espressioni sempre....uguali!
che sia guerra e pace i matrimoni o burattini, c'è sempre una atmosfera surreale cupa e drammatica! tanto che se prendi la tua foto P3140336
la puoi inserire a pieno titolo in guerra e pace che nessuno se ne accorge!
insomma i burattini erano il divertimento dei bimbi di un tempo, non credo che un atmosfera alla guerra e pace sia il massimo!
come foto ,mi piace molto la prima, la seconda come taglio è poco convincente! ma tenuto conto anche della situazione in cui si fotografa
direi che sono belle fotografie!
un saluto |
grazie dell'intervento.
Pe me e' stata la prima volta parteciapre a questa manifestazione ma non ti nascondo che una cosa che ho notato e' appunto l'aria cupa che pervadeva un po tutte le interpretazioni dei personaggi un po in contrasto con quello che doveva essere il tema della manifestazione.
In ogni caso per me e' stata una bella esperienza e devo dire che non avevo mai visto tanti fotografi tutti assieme che si dimenvano a suon di gomitate per farsi spazio fra i personaggi.
 |
| |  |
| |  |
Small di roby 2 commento di biagio |
|
dal forte impatto visivo sicuramente. Ottima la composizione ma sinceramente la trovo fredda e sembra anche piuttosto finta con la post produzione secondo me troppo presente
Il lavoro sul cielo lo rende quasi estraneo al resto del fotogramma |
| | br> |