Commenti |
---|
 |
Il mio primo cormorano di GianlucaVairo commento di italianbirder |
|
GianlucaVairo ha scritto: | Non sono molto esperto di uccelli,mi piace solo fotografarli |
...beh, dai, una volta fotografati poi è più facile identificarli, non trovi ?
Intanto, perchè non cambi il titolo ?
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ancora un Gabbiano a Chioggia di italianbirder commento di italianbirder |
|
gigi962 ha scritto: |
lo sfondo è comunque ben sfocato, quindi qualcosina hai imparato, buona la luce ed i colori, come la nitidezza, avrei solo dato un po di respiro (aria)davanti al gabbiano |
Ok Gigi, grazie ! Non si trattava di una Gavina americana ma ci accontentiamo lo stesso. E se vedessi la foto originale, capiresti perchè il davanti è stato tagliato
Bye |
|
|
 |
Usignolo di fiume 2 di cyzeus commento di italianbirder |
|
Si, "lui" è piccolo, ma non è un Luì piccolo (Phylloscopus collybita). Infatti è un Usignolo di fiume (Cettia cetti); come ho avuto modo di dire, vedasi anche questo disegno:
http://www.bournestreampartnership.org.uk/graphics/Cettis_warbler.jpg
Il Luì piccolo non è marrone e non tiene la coda piegata rispetto al corpo.
Foto interessante.
Grazie dell'attenzione e ciao. |
|
|
 |
gabbiano californiano di evergreenpics commento di italianbirder |
|
Quoto per l'orizzonte, la dimensione ed il taglio. Personalmente eliminerei la pianta che distoglie (mi pare sia un Cipresso di Monterey). Invece il gabbiano è un Gabbiano occidentale (Larus occidentalis wymani), una specie diffusa appunto in California. La forma scura ritratta nella foto è tipica della costa a sud di San Francisco. Il Gabbiano californiano (Larus californicus) è un'altra specie, un po' più piccola e chiara (presente in California ma anche in vari altri fra gli States).
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Usignolo di fiume di cyzeus commento di italianbirder |
|
Sopracciglio chiaro sopra stria scura accompagnati da coda piegata ad angolo rispetto al corpo depongono a favore dell'Usignolo di fiume (Cettia cetti); vedasi anche questo disegno:
http://www.bournestreampartnership.org.uk/graphics/Cettis_warbler.jpg
Inoltre l'Usignolo di fiume ha le zampe rossastre mentre il Lui' piccolo le ha scure. Foto interessante.
Grazie dell'attenzione e ciao. |
|
|
 |
Garzetta in volo di vioz commento di italianbirder |
|
Mi piace, pur essendo un po' rumorosa: lo sfondo è inusuale per questo tipo di uccelli. Comunque si tratta di un Airone bianco maggiore (Casmerodius albus) e non di una Garzetta (Egretta garzetta).
Ciao |
|
|
 |
Ancora un Gabbiano a Chioggia di italianbirder commento di italianbirder |
|
teamfactory69 ha scritto: | mi disturba lo sfondo |
Capisco che la critica sottintenda il suggerimento "un'altra volta trova uno sfondo migliore", ma in realtà questi sfondi sono cercati. Posso chiedere cosa non vi piace nello sfondo ?
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fenicotteri 4 - ultima della serie di super commento di italianbirder |
|
Su Metro di oggi c'è una breve nota dal titolo I Fenicotteri fanno il riposino, dove compare un'immagine scattata dagli osservatori del WWF dell'oasi di Gabbianello sul lago di Bilancino in Toscana: a causa del maltempo nel Mugello, 56 fenicotteri rosa si sono fermati nell'area protetta proprio davanti a uno dei capanni di avvistamento. E non è la prima volta che questa specie sceglie questa oasi per "un riposino". Qualcuno conosce l'autore della foto ?
Ciao |
|
|
 |
Uccellino dal petto blu di Emanuele77 commento di italianbirder |
|
Emanuele77 ha scritto: | Fotografato in Kenya |
... e dovrebbe essere una Ghiandaia marina petto-lilla (Coracias caudata), che appunto ha una coda abbastanza caratteristica. Vedi ad esempio questa foto:
http://www.look.com.hk/kenya/rollers/002.jpg
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>