Commenti |
---|
 |
cigno di lorusa commento di kingcama |
|
mi sa che hai preso l'esposizione per l'acqua... il cigno mi sembra abbastanza bruciato, prova a recuperare qualcosa con il ritocco. bella ambientazione!
 |
|
|
 |
Invertiamo? di kingcama commento di kingcama |
|
la maf si può sicuramente migliorare... la nitidezza penso possa dipendere anche dalla lente che magari è quello che è oltre a non essere specifica per macro.
farò altre prove.
Per l'esposizione posso solo fare prove perchè invertendo l'obiettivo non ho nessuna informazione elettronica, e quindi vado a naso. |
|
|
 |
|
|
 |
Invertiamo? di kingcama commento di kingcama |
|
non ne ho la più pallida idea... ieri sono in giardino da un mio amico subito dopo aver montato l'anello e questo è stato il primo martire.... è scappato quasi subito!!! non gli piaceva l'idea del martire forse....
ma aspettiamo qualcuno più esperto! |
|
|
 |
Invertiamo? di kingcama commento di kingcama |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Allora chiedo il vostro aiuto/consiglio:
Questo insettuccio è stato fotografato con un obiettivo Tokina 28-70 invertito su una D80.
Era una prova per capire se l'anello di inversione sia una cosa che merita davvero e casomai con quale lente usarlo.
I dati di scatto che ricordo:
1/50sec domanda: come funziona qui la regola per scegliere i tempi avendo l'obiettivo invertito? rimane tutto uguale?
Iso 200
F/8 vado a memoria
distanza di scatto inferiore ai 10 cm
credo stessi usando la lente a 70mm per provare a far entrare anche quasi tutte le zampette.
qui ho croppato la parte alta e ho provato a mettere a fuoco il dorso dell'insetto.
che vi pare? come nitidezza può bastare per qualche foto close-up/macro?
aggiungo decente, ma non ho ancora bene il metro.
rapporto di compressione: 10/12 in CS2.
il limite maggiore dell'anello sembra essere la minima distanza di messa a fuoco che devi mantenere però nell'insieme mi sembra sufficiente per una spesa totale inferiore ai 100 euro per anello e lente.
Scusate se immetto un insetto plebeo nella miriade di belle foto che sto vedendo in questi giorni... ma io per ora mi limito alle prove... sperando un giorno...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cardellino di ibazzac commento di kingcama |
|
scuss mah??? che Bello!'mazzete!
serve dire altro?
dove era di preciso l'uccellino?
e con cosa l'hai fotografato? quanto eventuale lavoro al pc?
giusto per fare qualche domanda tecnica oltre al  |
|
|
 |
|
|
 |
Marta ... di Canopus commento di kingcama |
|
ma le foto le hai fatte tutte lo stesso giorno?
le foto son fatte bene, lei è fatta bene, ma non so mi lasciano un amaro in bocca.
una figliola come questa la vorrei vedere in qualche scatto meno da studio... più quotidiano.
IMHO. Ciao! |
|
|
 |
?merla! di kingcama commento di kingcama |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Prova con Sigma 70-300 APO DG
300mm TA
distanza: 8 metri
ISO:250
Tempo:1/160
mi sembra abbastanza nitida. la cornice per prova.
piccolo crop mantenendo l'uccello nella stessa posizione relativa.
qualità PS a 10
dopo aver visto negli ultimi giorni scatti con il 70-300 VR volevo un confronto impossibile alla distanza...
Ciao a tutti! |
|
|
 |
|
|
 |
Arramaggio di Marco TS commento di kingcama |
|
E allora super scelta, io son ritardato e non ci avevo pensato.
Cmq leggendo tra 18-200 e questo che arriva fino a 300, credo che quando cambierò il sigma 70-300 apo questo sarà la sua morte!
non so quando succederà, ma prima o poi..... |
|
|
 |
Arramaggio di Marco TS commento di kingcama |
|
ma solo io vedo male? hai scritto apposta arramaggio al posto di amaraggio?
sempre scherzando eh!?!??! |
|
|
 |
Arramaggio di Marco TS commento di kingcama |
|
giusto solo per rompere un pò le scatole... a quello che considero un amico digitale...
ma cosa significa arramaggio??? che arriva a maggio?
o eh si che sei a trieste...
Ciao! |
|
|
 |
Arramaggio di Marco TS commento di kingcama |
|
scusate, è vero, non ci avevo pensato! un'ala sola che si allarga!
sto studiando troppo...  |
|
|
 |
|
|
 |
Arramaggio di Marco TS commento di kingcama |
|
a queste dimensioni non sembra un grosso problema il rumore... ma il decollo com'è che si vedono tante ali???? caspita che figata come risultato ottico. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>