| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| st di ant64 commento di ant64 |
|
| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Il grido di onaizit8 commento di nonsolopane |
|
Leggendo il titolo la prima cosa che mi è venuta in mente è stata l'opera:"l'urlo di Edvard Munch. Non so quanta attinenza ha il tuo scatto con quell'opera, ma riflettendoci bene il pensiero di Giuseppe F. penso sia quello giusto.
Il braccio proteso verso il cielo quasi in cerca di aiuto con lo sfondo la gru che richiama il lavoro mi sembra una manifestazione inequivocabile del significato dello scatto: basta morti sul lavoro. |
|
|
 |
|
|
 |
| Quadretti di gfalco commento di gfalco |
|
Giovanni
Gianni
Grazie per le vostre accurate letture e per il gradimento.
 |
|
|
 |
| st di elis bolis commento di gfalco |
|
Affascinante la tonalità ambrata prodotta dalla nebbia.
Buona la composizione.
 |
|
|
 |
| Il confine di Giobat commento di nonsolopane |
|
Uno scatto suggestivo e che mi piace molto.
Un cielo drammatico, dalle cui nuvole filtrano possenti raggi di luci, incombe sul profilo collinare dove si trovano disposte tante figure umane. E' una scena che colpisce.
Lo scatto è minimale, vasto, profondo ed efficace.
Complimenti Gianni! |
|
|
 |
|
|
 |
| Apice sisma 1962 di pepsorb commento di gfalco |
|
Bellissimo questo bianconero a testimonianza di una dei tanti disastri avvenuti nel nostro paese.
Buona per me.
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Il grido di onaizit8 commento di gfalco |
|
Il pensiero alla tragedia delle morti sul lavoro mi è venuto immediatamente.
Almeno questa è la mia lettura.
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Il confine di Giobat commento di gfalco |
|
Un esempio fulgido di fotografia transfigurativa.
Splendida e preferita!
 |
|
|
 |
| apuane 2 di manri1965 commento di gfalco |
|
Molto meglio della precedente, migliore la definizione, più maestosa la vista.
Le alte luci sono ancora leggermente fuori, ma più in controllo.
Ottima.
 |
|
|
br>