Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Erika di nicomat commento di fabiopollio27 |
|
mi piace tantissimo.
hai colto un momento pieno di dolcezza, femminilità ma anche di forza e (oserei dire) spiritualità.
Forse avrei fattlo un taglio quadrato o a sx più vicino alla figura
ciao e complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Irene di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
gps73 ha scritto: | Una immagine molto valida.
Da sistemare in post le linee grafiche degli elementi in gioco.
Ti allego una elaborazione. |
Grazie!
molto migliore della mia!
Ho preferito ritoccarla poco ma le linee non in piano sono effettivamente un difetto.
L'ho instagrammata così come vedi e forse è quasi migliore della prima scelta che ho postato quassù
grazie mille |
|
|
 |
gli uomini invisibili di pianura padana di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
pamar ha scritto: | Bella idea, buonissima progettazione dello scatto. Spazi ottimamente gestiti e interessante punto di ripresa. Il colore della giubba fa spiccare la persona che, di suo, risalta grazie alla posizione ed al punto di ripresa adottato. Bella scelta il fuoco sul terreno in primo piano a discapito della maf sul soggetto. Pero’….mi permetto, secondo me la fotografia risulta rovinata dall’eccessiva saturazione data al rosso della giubba dell’uomo. Bastava un rosso meno dirompente perché spiccasse in mezzo all’ambiente bianco/grigio e grazie alla posizione dell’uomo. La giubba, (complice la sfocature) pare una macchia di tempera rossa piatta senza la minima tridimensionalità. Comunque complimenti per l’ottima idea.
Marco |
Ciao Marco,
vero quanto fai notare, il colore è molto, troppo intenso. L'aneddoto é che sono io, ovviamente con autoscatto e in divisa alta visibilità che uso al lavoro che enfatizza quanto tu giustamente segnali ma che è anche il cuore del messaggio (operai in alta visibilità ma spesso tristemente invisibili per la società)
Avevo in testa questa scena ma, nonostante 4-5 tentativi non sono riuscito a fare di meglio.
grazie dell'attenzione che hai dedicato alla mia foto! |
|
|
 |
Esselunga con Fiatocorto di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
vittorione ha scritto: | Non è Street-Life perché è una scenetta ritratta in ambito familiare.
Se così non fosse avrebbe comunque poca verve, come foto.
Poi, per carità, si vede che inquadri con cura, usi delle accortezze compositive...
Qui trovi utili indicazioni su cos'è la Street Photography.
V |
grazie Vittorione.
Credo che sbaglierò ancora ma il tuo link ha chiarito molti aspetti. Mi sono fatto fregare dal "life" (perché la scena, sicuramente con poca verve ma simpatica e con uno sfondo omogeneo e cromaticamente interessante, è scena di vita vera).
grazie della dritta! |
|
|
 |
Esselunga con Fiatocorto di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
Buonaluce ha scritto: | ciao Fabio, ho letto con vivo interesse la tua presentazione.
una presentazione sobria, schietta e sincera che apprezzo moltissimo.
da un po' di tempo sto cominciando a prendere in considerazione l'idea di scattare foto col mio smartphone, devo solo trovare un buon rapporto di manualità/qualità.
molto spesso, non avendo con me la Nikon D40, mi perdo un sacco di ghiotte occasioni per strada o nelle mie interminabili attese fuori dai negozi degli ipermercati aspettando mia moglie inghiottita nel vortice degli acquisti...
tornando alla foto, hai colto un bello ed irripetibile momento
a presto. |
Ciao Buonaluce (nome stupendo!). Sono molti gli aspetti per cui continuo a credere che lo smartphone sia uno strumento valido per noi appassionati. L' onnipresenza, la maneggevolezza, la praticità ma sopratutto la ridotta capacità di invadere eccessivamente il campo di scena.
C'è una frase che mi piace tantissimo: “La fotografia è un esercizio di osservazione e il risultato è sempre un colpo di fortuna.” (Isabel Allende)
Io non sarò mai un fotografo professionista, neanche un buon dilettante. Ma osservo molto, quasi maniacalmente. Fotografo così tanto e spesso che non potrei usare qualcosa di diverso da un aggeggio piccolo e rapido e sempre a disposizione. So quanto faccia schifo a qualcuno lo strumento. Ma si fotografa innanzitutto con gli occhi, credo che aldilà degli aspetti tecnici, nasca in fondo tutto lì.
Però gli stimoli a progredire ci sono, quassù c'è soltanto da imparare!
Ciao e grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'ombra della madre di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
è l'alba di una domenica mattina di qualche mese fa.
Io e mia figlia siamo sul divano a goderci una luce tenue e stupenda. Lei 《fa le facce》. Io gioco a farle qualche foto mentre mia moglie ci richiama all'ordine. Pubblico questa che é per me la più intensa (ho pastrocchiato un po' in post produzione, questo è il risultato che apprezzo di più) |
|
|
 |
Irene di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
ant64 ha scritto: | Ciao Fabio, lo scatto merita una raddrizzata, mi sono permesso di sistemarlo un attimo, aggiungendo un poco di contrasto e vividezza, se disturba lo tolgo. Alcune funzioni di postproduzione le trovi anche sulla fotocamera. Ciao, Antonio |
bellissimo Antonio!
grazie! |
|
|
 |
Irene di fabiopollio27 commento di fabiopollio27 |
|
principessa ha scritto: | Prima di tutto una domanda : come mai ISO 125 per poi dover abbassare i tempi di scatto a 1/50? Per il resto, mi piace molto! Quel bianco, quella sensazione di nulla intorno, rende molto glamour, quasi di foto da copertina.. La vedo un po' poco nitida, un pochino impastata, probabilmente per il fuoco 1,7 a quella distanza... |
Grazie Principessa
non inorridire: è una foto a meno di due metri con smartphone settato in Auto (quindi settaggio non voluto)
Ero in costume, insieme a mia figlia, avessi avuto tempo mi sarei abbassato e avrei cercato maggiore qualità sebbene sia abbastanza bravo a cogliere e molto meno esperto a costruire.
La poca nitidezza é un mio problema, la qualità già non enorme va a farsi friggere con la compressione pre post, ho provato diverse applicazioni e tutte con risultati scarsi.
Mi consigli un modo per trasformare una cosa decente di 5 mb in qualcosa di presentabile a meno di 1mb? grazie! |
|
|
br>