|  | Commenti |
---|
 |
......eppure io sono qui di elmaximo commento di Claudio R. |
|
Anche questa foto, come quella di il Lazy si presta a discutere del progetto principale della sezione ''primi scatti'', che: invece di inviare semplicemente una foto e chiedere commenti, vi suggeriamo di accompagnarla con la descrizione del "Progetto" che ci sta dietro: come è nata l'idea di quella foto, che cosa volevate esprimere/raccontare/sottolineare, che cosa vi aspettavate che venisse percepito e così via.
Questo permetterà a chi chiede il confronto di farlo avendo chiarito a tutti (prima di tutto a sè stesso!) qual è lo "scopo" della foto proposta e permetterà a chi commenta di analizzare non solo la foto in assoluto, ma anche di valutare quanto essa riesce davvero ad esprimere ciò che il fotografo si era proposto di esprimere.
Naturalmente se ti fa piacere.. |
| |  |
Build strong di IL Lazy commento di Claudio R. |
|
Questa fotografia si presta al progetto principale della sezione ''primi scatti'' : invece di inviare semplicemente una foto e chiedere commenti, vi suggeriamo di accompagnarla con la descrizione del "Progetto" che ci sta dietro: come è nata l'idea di quella foto, che cosa volevate esprimere/raccontare/sottolineare, che cosa vi aspettavate che venisse percepito e così via.
Questo permetterà a chi chiede il confronto di farlo avendo chiarito a tutti (prima di tutto a sè stesso!) qual è lo "scopo" della foto proposta e permetterà a chi commenta di analizzare non solo la foto in assoluto, ma anche di valutare quanto essa riesce davvero ad esprimere ciò che il fotografo si era proposto di esprimere.
Naturalmente se ti fa piacere.. |
| |  |
Autunno dorato di barbi70 commento di Claudio R. |
|
Il contrasto è piacevole, tipico di questa stagione
personalmente l'avrei ruotata di 90 gradi a destra, in un formato verticale
creando uno slancio di queste foglie verso il cielo.. |
| |  |
Atlante di enrico mazzuoli commento di Claudio R. |
|
Ben ripresa e particolare l'ombra che oscura i suoi occhi, lo fa somigliare molto a quella figura mitologica di cui accenni nel titolo
ma presenta lo stesso problema della precedente, un ritaglio intorno al soggetto che esclude totalmente la location e la passibilità di ''leggerlo'' nel suo ambiente e nella storia che vive,
rimane un figurante (ai miei occhi) con tanto di zainetto commerciale a seguito, in attesa di partecipare a qualche parata/evento/manifestazione.
Manca la voce, come vedere un servizio in televisione senza audio. |
| |  |
grand canyon di whitecatblackcat commento di Claudio R. |
|
La visione è bella e lascia a bocca aperta,
magari l'orario non è tra i più indicati, purtroppo il tour ha i suoi orari e non ci si può far molto.. la forte luce crea dei fastidiosi riflessi a sinistra, anche se riesci a mascherarlo decentemente (un polarizzatore era molto utile in questa situazione).
Da la sensazione guardando quelle montagne proprio di fronte, che il loro piano sia inclinato a sinistra, un po' è l'effetto del grandangolo, ma un po' credo che non sei riuscito a tenere in bolla la fotocamera nell'attimo di scattare. |
| |  |
Pescatori al tramonto di Luc_81 commento di Claudio R. |
|
Concordo con l'analisi di Giovanni,
la presenza dei pescatori in basso, crea un certo dinamismo in una situazione statica, di conseguenza attira l'attenzione come centro d'interesse e richiede maggior cura nella sua composizione,
in fase di ripresa la linea dell'orizzonte dovevi posizionarla nel terzo superiore,
oppure nel terzo inferiore, escludendo totalmente la lingua di sabbia e i due uomini,
personalmente avrei provato entrambe le inquadrature..sia l'orario che la location si prestano a diverse soluzioni
La resa cromatica è piacevole,
e il formato molto coinvolgente, usi l'opzione ''panoramica'' che certe fotocamera permettono o è l'unione di più scatti? |
| |  |
Mx-5 Passion Roma di Margiugia commento di Claudio R. |
|
L'aspetto grafico che riveste l'immagine, la discosta molto dal genere street&life, che ha la sua logica nel riprendere l'attimo cosi come visto e vissuto dal fotografo, senza interventi in post, non necessariamente ripreso per strada, ma basti che racconti un'azione dell'uomo e del suo ambiente e sopratutto nella sua realtà.
Questa tua scena gode di un approccio artistico, la variazione dei colori, molto pop-art, sembra voler esaltare l'auto rossa, ricorda vagamente certi spot televisivi, rivolto a un target molto sportivo,
l'ambientazione non mi sembra molto accattivante, cartelli, pali della luce, un muro, per mostrare l'evento (seguendo il titolo) mi sarei posizionato in un'altro punto..se era possibile. |
| |  |
19-10-2011 di Liliana R. commento di Claudio R. |
|
Mi piace la ''spontaneità'' del gesto,
e pur avendo gran rispetto delle tue scelte,
in questa avrei escluso dalla vita in giù
perché la vedo meglio in quell'abbraccio klimtiano che accenna quel visionario di Sisto!! |
| |  |
| |  |
| |  |
Magic moment di Luc_81 commento di Claudio R. |
|
Da tener conto della linea dell'orizzonte che in una ripresa allungata come questa risalta ancor di più
sulla vignettatura alzo le mani, spesso rispecchia lo stile dell'autore,
in questa Luc, d'istinto, vien da criticarla,
un tramonto o alba, mostra già un'atmosfera cupa e scura di suo, con tanto di silhouette delle rocce completamente nere, ma se l'intento è quella di ricreare un'ambientazione alla Tim Burton, allora ci può anche stare! |
| |  |
san vito di andrea7277 commento di Claudio R. |
|
Riesci a mostrare bene le varie sfumature di quel particolare azzurro che contradistinguono le coste siciliane. Bene.
Ma questa è una di quelle inquadrature che nella preparazione della sua composizione richiede di tener conto della regola dei terzi , posizionando la linea dell'orizzonte in un terzo del quadro,
se noti il primo piano dell'immagine a parte il mare che si ripete, non mostra un centro d'interesse tale da sacrificare il cielo compresso in quel modo |
| |  |
Black di enrico mazzuoli commento di Claudio R. |
|
Sono d'accordo con Giovanni, un buon ritratto, però il gesto del ragazzo nel volerti dare o far vedere qualcosa e tagliato fuori dalla scena, risulta quasi come un disturbo e la sua collocazione al centro fa perdere visivamente parte dell'individualità del soggetto. |
| |  |
st di RiccardoC. commento di Claudio R. |
|
Un venticinquesimo a mano libera lo trovo controproducente a fini fotografici,
anche se la location e gli avventori stimolavano sicuramente una ripresa, non so Riccardo non ci trovo una storia o un personaggio trainante che coinvolga più di tanto..
l'attenzione cade principalmente sulla tua conversione in bianconero, usata sicuramente per diminuire il disturbo cromatico, mi da l'impressione che crei uno squilibrio tonale fra la parte alta e quella bassa, troppo chiara e troppo scura, ma non lo vedo come tuo errore, è proprio l'ambiente o la sua luce che non si presta.. |
| |  |
A Bumbazzaaaaa di perozzi commento di Claudio R. |
|
Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto: |
In questo di certo non ci riesce a ridurre le distrazioni, considerato dove si trovano i principali punti di bianco. |
Devo darti ragione, il bianconero non può risolvere i limiti compositivi di una fotografia..
Ma la mia affermazione non è campata in aria è una convinzione molto sentita da una gran schiera di fotografi in bianconero, o perlomeno questo leggo in tante, troppe discussioni..
più o meno come la tua che individui in quei punti di bianco dei toni in risalto nella scena che possono distrarre..(giustamente)
non vorrei sembrarti più pessimista di quel che sono, ma la conversione selvaggia (ma detto nel senso buono del termine), purtroppo, non nasce da ora o da questo sito, ma è una maledizione che accompagna il fotoamatore dal suo passaggio al digitale. |
| |  |
| |  |
Prima prova con 35mm f/1.8 di master_hgt commento di Claudio R. |
|
Un obiettivo di cui parlano bene, grazie anche a un prezzo molto abbordabile, complimenti per l'acquisto
peccato la vignettatura che non mostra la reale ripresa dell'ottica, come da titolo...
è uno scatto che non riesco a comprendere, la messa a fuoco sulla ruota anteriore è un po' fine a se stesso, troppo ampia la scena per coinvolgere la lettura su un determinato punto
e la prova, ripeto, condizionata (o annullata) dalla post produzione.
Non mi vorrei sbagliare ma nella sezione obiettivi tempo fa' avevo letto una recensione su questo 35, fai una ricerca se può esserti utile.. |
| |  |
| |  |
s\t di arny commento di Claudio R. |
|
La xz 1 è uno spettacolo
scena simpatica, rispecchia il nostro modo di voler essere pacioni a tutti i costi |
| |  |
After the swim di rivaetruschi commento di Claudio R. |
|
E una situazione che ho rincorso tutta l'estate, e i vari tentativi che ho fatto non mi hanno mai soddisfatto
il problema era di ritrovarmi con una scarsa rappresentazione del soggetto in pose troppo comuni e povere sul piano narrativo,
in questa ad esempio, seguendo il mio modo di rappresentare, mi manca l'ambientazione, qualche riferimento ''vissuto'' della spiaggia e l'espressione del protagonista quel mix di stanchezza e soddisfazione che accompagnano sempre questi momenti.
La trovo un pò troppo silenziosa, se mi lasci passare il termine..
mentre sul piano tecnico lo stacco del soggetto dallo sfondo è gradevole
e hai ottenuto una resa dei colori molto piacevole. |
| | br> |