x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di schyter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 96, 97, 98 ... 103, 104, 105  Successivo
Commenti
... furtive shadows and popular devotion ;/) pinhole 4x5
... furtive shadows and popular devotion ;/) pinhole 4x5 di schyter commento di Staff Photo4U

Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Giugno 2014.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
ricominciare a fluire ;/) pinhole
ricominciare a fluire ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Calenzano (Piacenza), Cascate del torrente Perino.

camera : DeliuxTO54cp (homemade pinhole, 6x9 curved plane, wood, F175)
film : Kodak Portra 160
exposure : 5min
development : Tetenal Colortec C41 30 °C
scanned : Epson V600
back to the old mill ;/) pinhole
back to the old mill ;/) pinhole di schyter commento di schyter

diego campanelli ha scritto:
La cosa curiosa è che sembrerebbero figlie di qualche filtro Argh! dei programmi di editing.


Ciao


Ciao Diego, alcune di Scott (Integrity_of_light) sono lavorate in post produzione con un software non commerciale distante anni luce (letterale)
da quelli che conosciamo. Probabilmente sarà disponibile per gli umani
tra decine di anni... da quanto mi ha detto un mio amico italo-canadese
che lo conosce bene, Scott è un ingegnere che lavora alla NASA e segue diversi progetti occupandosi proprio delle elaborazioni delle immagini provenienti da sonde e satelliti. Ha cercato di approfondire l'argomento senza cavare un ragno dal buco. E' anche un predicatore mormone se nn ricordo male! ;/)

Quelle dello scozzese (Howard) sono + banalmente corrette in luminosità e contrasto con il semplicissimo software di Windows per la visualizzazione immagini... nemmeno con PS !!

L'album di Scott su flickr è veramente incredibile... ce ne sono alcune che indipendentemente dalla post-produzione ti lasciano a bocca aperta!! Alcuni interni della cattedrale di Baltimora, spaccano!! se poi pensi che le ha fatte con una scatola delle scarpe... allora ti cascano le... braccia.

https://www.flickr.com/photos/41427422@N00/sets/72157626339495208/

Grazie per la visita! ;/)
back to the old mill ;/) pinhole
back to the old mill ;/) pinhole di schyter commento di diego campanelli

Un'inquadratura molto bella che valorizza, anche nei toni, i tanti dettagli della struttura.
Un po' troppo chiaro il cielo Wink
Dopo averne viste diverse ho smesso di pensare che sono fatte con una scatola di compensato.
Ho dato un'occhiata ai link che hai segnalato in un'altro topic e sono rimasto basito Surprised alcune, come quella che hai segnalato sopra sono splendide.
La cosa curiosa è che sembrerebbero figlie di qualche filtro Argh! dei programmi di editing.


Ciao
back to the old mill ;/) pinhole
back to the old mill ;/) pinhole di schyter commento di schyter

gps73 ha scritto:
Ormai gusto con piacere queste tue realizzazioni.
Complimenti; ed estendili anche al tuo amico oltre oceano..


Smile sarà fatto !! Smile
qui una delle centinaia di costruzioni di un mio amico scozzese
che conosco personalmente... un autentico genio nella costruzione
di camere stenopeiche... con soluzioni assolutamente incredibili in
termini di risultato (addirittura una stenopeica subacquea!!!

https://www.flickr.com/photos/9192444@N06/14512783652/in/photostream/
https://www.flickr.com/photos/9192444@N06/14513930195/in/photostream/
https://www.flickr.com/photos/9192444@N06/with/14513930195/

spero di nn tediarvi con il mio modo di interpretare la fotografia! Smile
back to the old mill ;/) pinhole
back to the old mill ;/) pinhole di schyter commento di gps73

Ormai gusto con piacere queste tue realizzazioni.
Complimenti; ed estendili anche al tuo amico oltre oceano..
... where i find my heaven ;/) pinhole
... where i find my heaven ;/) pinhole di schyter commento di schyter

MauMa ha scritto:
mi hai incuriosito ed ho fatto un giro fra le tue immagini fatte col buco....

complimenti, non ci capirai niente di reflex, come dici te, ma in questo campo vedo che ti muovi discretamente e con cognizione, inoltre sei molto disponibile e ciò ti fa molto onore.


questa è già fra le mie preferite, molto bella con il suo fascino antico e nostalgico di una campagna che nella mia zona ormai si fatica a vedere tanta è l'incuria e il poco amore x la terra.

ciao,
maurizio

Ciao Maurizio, nn so dove abiti ma la campagna qui nel lodigiano è ancora
ben tenuta e vivibile con tutti i limiti dei paesini di campagna (il mio conta 700 abitanti circa... quanti quelli di un palazzone metropolitano, credo).

Per le info sul pinhole nn farti scrupoli e chiedi pure... anche per i fori
realizzati al laser ne ho a decine che posso cederti volentieri una volta individuata l'eventuale camera che vorrai realizzare !! ne ho già regalati/scambiati con diversi utenti su flickr...

qui il mio album : https://www.flickr.com/photos/schyter/
... where i find my heaven ;/) pinhole
... where i find my heaven ;/) pinhole di schyter commento di MauMa

mi hai incuriosito ed ho fatto un giro fra le tue immagini fatte col buco....

complimenti, non ci capirai niente di reflex, come dici te, ma in questo campo vedo che ti muovi discretamente e con cognizione, inoltre sei molto disponibile e ciò ti fa molto onore.


questa è già fra le mie preferite, molto bella con il suo fascino antico e nostalgico di una campagna che nella mia zona ormai si fatica a vedere tanta è l'incuria e il poco amore x la terra.

ciao,
maurizio
back to the old mill ;/) pinhole
back to the old mill ;/) pinhole di schyter commento di MauMa

intanto grazie x i complimenti, mi hai incuriosito passata l'estate ci stà che mi metta anche al lavoro, le nuove imprese mi piacciono assorbono energia ma regalano emozioni impagabili, quindi studierò l'aggeggio ormai la chiamerò così, anzi se hai dei link utili ti sarei grato magari in MP.

ciao,
maurizio
back to the old mill ;/) pinhole
back to the old mill ;/) pinhole di schyter commento di schyter

MauMa ha scritto:
Un po' x il soggetto, un pó per lo sviluppo ma assomiglia molto alle vecchie foto che ho in casa dell'epoca dei miei nonni.

Complimenti x l'aggeggio(in senso buono),sono soddisfazioni, io costruisco altre cose, ma capisco la tua soddisfazione e orgoglio.

Ciao,
Maurizio


Very Happy grazie per la visita e il commento che ho recepito nel modo "corretto" !!Very Happy

Ho visitato il tuo album e ho visto che l'architettura è un genere che tratti
spesso e con risultati che mi piacciono molto. La interpreti alla grande;
sarebbe bello vedere qualche tuo risultato fatto con la mia 4x5 pinhole...
Sono sicuro che ci tireresti fuori ottime cose...

guarda qui .... è di un mio amico statunitense... non ci crederai ma è un'immagine pinhole... anche lui amante dell'architettura. Se controlli il
suo album ne trovi di notevoli. Fatte con una scatola di cartone.

https://www.flickr.com/photos/41427422@N00/8393045335/

Grazie ancora! ;/)
back to the old mill ;/) pinhole
back to the old mill ;/) pinhole di schyter commento di MauMa

Un po' x il soggetto, un pó per lo sviluppo ma assomiglia molto alle vecchie foto che ho in casa dell'epoca dei miei nonni.

Complimenti x l'aggeggio(in senso buono),sono soddisfazioni, io costruisco altre cose, ma capisco la tua soddisfazione e orgoglio.

Ciao,
Maurizio
back to the old mill ;/) pinhole
back to the old mill ;/) pinhole di schyter commento di schyter

- ricetta modificata, basso ph, Soda Solvay dimezzata -

camera*** : DeliuxTO54 (pinhole autocostruita, formato 6x9 su piano curvo, legno compensato 5mm)
pellicola : Ilford PanF 50 Plus
esposizione : 2 min 40sec
pellicola sviluppata con : J-Nùsol FM+C (ricetta fatta in casa, ecologica, tank, 17min 30sec )
pellicola scansionata con : Epson V600 (standard setting)
... furtive shadows and popular devotion ;/) pinhole 4x5
... furtive shadows and popular devotion ;/) pinhole 4x5 di schyter commento di schyter

diego campanelli ha scritto:

Silvano Romanelli ha scritto:

vittorione ha scritto:

essedi ha scritto:

BIANCOENERO ha scritto:


se fate scorrere l'album di questi miei amici trovate roba "tosta" ;/)
quasi tutta pinhole...

https://www.flickr.com/photos/41427422@N00/8393045335/
https://www.flickr.com/photos/9192444@N06/

Ciao !
... furtive shadows and popular devotion ;/) pinhole 4x5
... furtive shadows and popular devotion ;/) pinhole 4x5 di schyter commento di diego campanelli

Molto bella, un po' di cielo lo leverei però Wink

Attendo con curiosità i link di cui parli perchè a me sembrano già ottimi i tuoi di lavori.


Ciao
Into the Wild ;/) pinhole
Into the Wild ;/) pinhole di schyter commento di schyter

realizzata in occasione del 14° WPPD (Worldwide Pinhole Photography Day) http://www.pinholeday.org/?setlang=it

camera : DeliuxTO72cp . homemade pinhole 6x12 curved plane . foam pvc
film : Kodak Tri-X 400 TX120 expired 11/2013
exposure : 10min. with Sverdlovsk 6 lightmeter
film development : Adox APH09 . 1+50 . 13min
film scanned : Epson V600
flare ;/) pinhole
flare ;/) pinhole di schyter commento di coccomaria

Ok! Ok! Ok! solo meraviglia e sana invidia.
Ciao Valentino
pastelli ;/) pinhole
pastelli ;/) pinhole di schyter commento di coccomaria

schyter ha scritto:
beh stando così le cose, la questione è molto + semplice... il pinhole, per
sua natura, soffre molto dell'effetto di "diffrazione" che non è corretto
dalla lente. Questo effetto viene amplificato dal formato piccolo del sensore digitale.
Quasi la stessa cosa avviene anche con la pellicola di piccolo formato 135
(24x36); ecco perchè, tra noi pinholari, quasi tutti usiamo il medio formato
(6x6 o maggiore) e meglio ancora il largo formato (4x5 o maggiore).
In definitiva il pinhole nn è nitido per sua natura e la cosa viene amplificata in peggio sui piccoli formati. Se il risultato cercato è una fotografia "morbida" tipica del foro, ma con una nitidezza decente che la renda "leggibile", tenderei ad escludere il tappo stenopeico sulla dgt e pure sulle analogiche di piccolo formato. E' cmq possibile migliorare il risultato in termini di nitidezza, usando fori "professionali" fotoincisi o al laser di cui si conosca in modo preciso sia il diametro che la lunghezza focale.
Ciao ;/)


Grazie mille per la bella spiegazione, ora ho le idee un po' più chiare e ho capito cosa posso aspettarmi dal mio pinhole.
Ciao Valentino
pastelli ;/) pinhole
pastelli ;/) pinhole di schyter commento di Clara Ravaglia

Come un tuffo emozionante nel passato fotografico....

Ciao
Clara Smile
flare ;/) pinhole
flare ;/) pinhole di schyter commento di schyter

Dolomiti orientali, Tre Cime di Lavaredo, dal Col di Mezzo

camera : Holga 120 WPC ( pinhole 6 X 9 )
pellicola : Kodak Ektar 100
esposizione : 3 sec.
sviluppo : laboratorio standard
pellicola scansionata con : Epson V600
- zip -   ;/)   pinhole
- zip - ;/) pinhole di schyter commento di Staff Photo4U

Congratulazioni schyter, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Giugno 2014.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 96, 97, 98 ... 103, 104, 105  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi