Commenti |
---|
 |
la solitudine di ralph commento di Squartapolli |
|
Beh.. dai dati di scatto il mosso mi sembra fuori questione o quasi.
Il diaframma molto aperto (soprattutto per una focale di quasi 200mm!!) ti ha ridotto di molto la profondità di campo riducendo la zona nitida a pochi mm
Sul fiore però non si vede lo stesso la nitidezza che ci si aspetterebbe di trovare, per cui ho pensato che la causa più probabile sia stato lo scatto a mano libera.
Spesso mi capita, a parte i miei vari tremolii, di muovere la macchina premendo il pulsante di scatto.
Di solito la muovo in giù seguendo la forza del dito, e questo nei forti ingrandimenti tipici della macro significa spesso spostare in avanti la maf.
Nella tua foto mi sembra quasi che la maf cada appena prima del fiore
Se proprio non hai un cavalletto o semplicemente non hai voglia di usarlo, prova a usare l'autoscatto per evitare almeno il movimento più brusco della fotocamera.
Tenere ferma la maf a mano libera è cmq un'impresa per chiunque, per questo prima ti consigliavo il cavalletto  |
|
|
 |
la solitudine di ralph commento di ralph |
|
[quote="Squartapolli"]Ci manca giusto quel mm a destra per farne una composizione riuscitissima
Purtroppo la maf un po' incerta ha il suo bel peso
La prox volta prova ad aiutarti con un cavalletto [/quoteho usato il cavalletto il prob lo ho sul obb
riesco a focalizzare sul punto ma lo scatto nn risulta dove sbaglio? |
|
|
 |
|
|
 |
la solitudine di ralph commento di Squartapolli |
|
Ci manca giusto quel mm a destra per farne una composizione riuscitissima
Purtroppo la maf un po' incerta ha il suo bel peso
La prox volta prova ad aiutarti con un cavalletto  |
|
|
 |
la solitudine di ralph commento di ralph |
|
ralph ha scritto: | ho cercato di focheggiare solo sui primi petali per far risaltare lo sfondo più sfocato
Modalità di scatto Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore) 1/320
AV (Valore diaframma) 7.1
Modalità di misurazione della luce Misurazione parziale
Velocità ISO 100
Obiettivo 70.0 - 300.0 mm
Distanza focale 190.0 mm |
grazie a tutti questo e quello riuscito male ho altri scatti dove si vede una piccola maf sul petalo di sx  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la solitudine di ralph commento di joeyramone76 |
|
Nausicaa ha scritto: | non c'è' maf sul fiorellino...che peccato lo sfondo era una favola! |
Forse dovevi chiudere un pò di piu' il diaframa è zoommare un pò di piu' se ti era possibile, ma in concreto l'idea rimane buona..
A presto Ralph |
|
|
 |
la solitudine di ralph commento di Frank4U2 |
|
Nausicaa ha scritto: | non c'è' maf sul fiorellino...che peccato lo sfondo era una favola! |
d'accordo |
|
|
 |
|
|
 |
la solitudine di ralph commento di ralph |
|
ho cercato di focheggiare solo sui primi petali per far risaltare lo sfondo più sfocato
Modalità di scatto Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore) 1/320
AV (Valore diaframma) 7.1
Modalità di misurazione della luce Misurazione parziale
Velocità ISO 100
Obiettivo 70.0 - 300.0 mm
Distanza focale 190.0 mm |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rosa di ralph commento di ralph |
|
[quote="amedeo dtl"]mi dispiace solo per il cielo bruciato e per la maf poco dettagliata. PEr il resto, come composizione e punto di ripresa, mi sembra uno scatto più che buono [/quoteai ragione ma volevo un parere  |
|
|
 |
rosa di ralph commento di ralph |
|
Squartapolli ha scritto: | La compo mi sembra buona, con il fiore che si inchina in modo molto aggraziato
Lasciar dentro delle grosse fette di cielo per me è sempre un rischio: difficile domare il controluce e col rischio di avere uno sfondo bicolor dai contrasti un po' marcati  |
grazie  |
|
|
 |
rosa di ralph commento di amedeo dtl |
|
mi dispiace solo per il cielo bruciato e per la maf poco dettagliata. PEr il resto, come composizione e punto di ripresa, mi sembra uno scatto più che buono  |
|
|
 |
rosa di ralph commento di Squartapolli |
|
La compo mi sembra buona, con il fiore che si inchina in modo molto aggraziato
Lasciar dentro delle grosse fette di cielo per me è sempre un rischio: difficile domare il controluce e col rischio di avere uno sfondo bicolor dai contrasti un po' marcati  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>