Commenti |
---|
 |
solitudine3 di ralph commento di joeyramone76 |
|
Squartapolli ha scritto: | Beh.. vedo che come nitidezza si comincia a ragionare!!
Avrei solo cercato di centrare la maf su quel fiorellino azzurro in mezzo al fiore e provato a chiudere di più
Lo sfondo e la luce sono davvero ottimi
Forse lo spazio ai lati è un po' troppo e ci poteva stare un taglio verticale  |
Ralph, quoto a pieno Squartapolli.
Anche nelle foto allegate, se guardi bene la maf non è precisa sul fiorellino centrale e il sole radente, correggimi se sbaglio, non dovrebbe incidere sulla maf.
Ovviamente non è una critica ma un consiglio per migliorare.
A presto  |
|
|
 |
solitudine3 di ralph commento di ralph |
|
[quote="ralph"] ralph ha scritto: | ai ragione ma sulla maf non del tutto il sole baciava radente al fiore ti mando 2 allegati ma nn sò come fare e vedrai che il fiorellino è nitido | [/quotescusmi ma non capisco come sia successo la postata non mi viene bene  |
|
|
 |
solitudine3 di ralph commento di ralph |
|
ralph ha scritto: | ai ragione ma sulla maf non del tutto il sole baciava radente al fiore ti mando 2 allegati ma nn sò come fare e vedrai che il fiorellino è nitido |
|
|
|
 |
solitudine3 di ralph commento di ralph |
|
ralph ha scritto: | ai ragione ma sulla maf non del tutto il sole baciava radente al fiore ti mando 2 allegati ma nn sò come fare e vedrai che il fiorellino è nitido |
invio il crop |
|
|
 |
solitudine3 di ralph commento di ralph |
|
ai ragione ma sulla maf non del tutto il sole baciava radente al fiore ti mando 2 allegati ma nn sò come fare e vedrai che il fiorellino è nitido |
|
|
 |
solitudine3 di ralph commento di Squartapolli |
|
Beh.. vedo che come nitidezza si comincia a ragionare!!
Avrei solo cercato di centrare la maf su quel fiorellino azzurro in mezzo al fiore e provato a chiudere di più
Lo sfondo e la luce sono davvero ottimi
Forse lo spazio ai lati è un po' troppo e ci poteva stare un taglio verticale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
che buonooooo di ralph commento di ralph |
|
pigi47 ha scritto: | ralph ha scritto: | dazzy ha scritto: | quto Squarta , da sottoesporre e includere i petali in basso ,  | ok
ma il mio difetto principale è cogliere l'attimo e scattare indi mi rimane il diafra aperto al massimo e sposto solo i tempi  |
Se non capisco male sposti i tempi e non il diaframma.....ma in questo modo perdi pdc, la quale come tu sai è molto importante. Sempre se ho afferrato bene quanto da te esposto. |
certo che si e volevo dei consigli al riguardo |
|
|
 |
che buonooooo di ralph commento di pigi47 |
|
ralph ha scritto: | dazzy ha scritto: | quto Squarta , da sottoesporre e includere i petali in basso ,  | ok
ma il mio difetto principale è cogliere l'attimo e scattare indi mi rimane il diafra aperto al massimo e sposto solo i tempi  |
Se non capisco male sposti i tempi e non il diaframma.....ma in questo modo perdi pdc, la quale come tu sai è molto importante. Sempre se ho afferrato bene quanto da te esposto. |
|
|
 |
che buonooooo di ralph commento di ralph |
|
dazzy ha scritto: | quto Squarta , da sottoesporre e includere i petali in basso ,  | ok
ma il mio difetto principale è cogliere l'attimo e scattare indi mi rimane il diafra aperto al massimo e sposto solo i tempi  |
|
|
 |
|
|
 |
che buonooooo di ralph commento di Squartapolli |
|
La composizione piace anche a me: sfrutta un buono sfondo e dei buoni colori
Per ottimizzarla ci sarebbe forse voluto un po' più di spazio in basso per non tagliare il petalo.
Come versione alternativa si poteva anche spostare il soggetto sulla sinistra e cercare di inserire per intero l'altro fiore sfocato;)
Sulla testa mi sembra di vedere un po' di mosso: sottoesponendo un po' avresti risolto 2 problemi: la resa del giallo e la nitidezza  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la solitudine di ralph commento di ralph |
|
[quote="Nicola Mastria"] ralph ha scritto: | Squartapolli ha scritto: | Beh.. dai dati di scatto il mosso mi sembra fuori questione o quasi.
Il diaframma molto aperto (soprattutto per una focale di quasi 200mm!!) ti ha ridotto di molto la profondità di campo riducendo la zona nitida a pochi mm
Sul fiore però non si vede lo stesso la nitidezza che ci si aspetterebbe di trovare, per cui ho pensato che la causa più probabile sia stato lo scatto a mano libera.
Spesso mi capita, a parte i miei vari tremolii, di muovere la macchina premendo il pulsante di scatto.
Di solito la muovo in giù seguendo la forza del dito, e questo nei forti ingrandimenti tipici della macro significa spesso spostare in avanti la maf.
Nella tua foto mi sembra quasi che la maf cada appena prima del fiore
Se proprio non hai un cavalletto o semplicemente non hai voglia di usarlo, prova a usare l'autoscatto per evitare almeno il movimento più brusco della fotocamera.
Tenere ferma la maf a mano libera è cmq un'impresa per chiunque, per questo prima ti consigliavo il cavalletto  |
come ti dicevo lo scatto lo ho effettuato con il cavalletto il mirino mi dava la maf sul fiore ho adottato ilbreckting di mezzo stop effettuando venti scatti tre dei quali sono venuti meglio grazie dei tuo consigli proverò cn lo scatto telecomandato che sto aspettando insieme al sigma 105 a presto |
secondo mè era su fiore ma eri troppo vicino per metterlo a fuoco non ci sono altre spiegazioni.
ciao [/quote
ero ad un metro e mezzo più del minimo il vento c'era ma il tempo di posa mi sembrava più che sufficente .
nn rieco a capire il sistema di maf parziale e pesata al centro della canon |
|
|
 |
la solitudine di ralph commento di Nicola Mastria |
|
ralph ha scritto: | Squartapolli ha scritto: | Beh.. dai dati di scatto il mosso mi sembra fuori questione o quasi.
Il diaframma molto aperto (soprattutto per una focale di quasi 200mm!!) ti ha ridotto di molto la profondità di campo riducendo la zona nitida a pochi mm
Sul fiore però non si vede lo stesso la nitidezza che ci si aspetterebbe di trovare, per cui ho pensato che la causa più probabile sia stato lo scatto a mano libera.
Spesso mi capita, a parte i miei vari tremolii, di muovere la macchina premendo il pulsante di scatto.
Di solito la muovo in giù seguendo la forza del dito, e questo nei forti ingrandimenti tipici della macro significa spesso spostare in avanti la maf.
Nella tua foto mi sembra quasi che la maf cada appena prima del fiore
Se proprio non hai un cavalletto o semplicemente non hai voglia di usarlo, prova a usare l'autoscatto per evitare almeno il movimento più brusco della fotocamera.
Tenere ferma la maf a mano libera è cmq un'impresa per chiunque, per questo prima ti consigliavo il cavalletto  |
come ti dicevo lo scatto lo ho effettuato con il cavalletto il mirino mi dava la maf sul fiore ho adottato ilbreckting di mezzo stop effettuando venti scatti tre dei quali sono venuti meglio grazie dei tuo consigli proverò cn lo scatto telecomandato che sto aspettando insieme al sigma 105 a presto |
secondo mè era su fiore ma eri troppo vicino per metterlo a fuoco non ci sono altre spiegazioni.
ciao  |
|
|
 |
la solitudine di ralph commento di ralph |
|
Squartapolli ha scritto: | Beh.. dai dati di scatto il mosso mi sembra fuori questione o quasi.
Il diaframma molto aperto (soprattutto per una focale di quasi 200mm!!) ti ha ridotto di molto la profondità di campo riducendo la zona nitida a pochi mm
Sul fiore però non si vede lo stesso la nitidezza che ci si aspetterebbe di trovare, per cui ho pensato che la causa più probabile sia stato lo scatto a mano libera.
Spesso mi capita, a parte i miei vari tremolii, di muovere la macchina premendo il pulsante di scatto.
Di solito la muovo in giù seguendo la forza del dito, e questo nei forti ingrandimenti tipici della macro significa spesso spostare in avanti la maf.
Nella tua foto mi sembra quasi che la maf cada appena prima del fiore
Se proprio non hai un cavalletto o semplicemente non hai voglia di usarlo, prova a usare l'autoscatto per evitare almeno il movimento più brusco della fotocamera.
Tenere ferma la maf a mano libera è cmq un'impresa per chiunque, per questo prima ti consigliavo il cavalletto  |
come ti dicevo lo scatto lo ho effettuato con il cavalletto il mirino mi dava la maf sul fiore ho adottato ilbreckting di mezzo stop effettuando venti scatti tre dei quali sono venuti meglio grazie dei tuo consigli proverò cn lo scatto telecomandato che sto aspettando insieme al sigma 105 a presto |
|
|
 |
la solitudine di ralph commento di Squartapolli |
|

Rileggendo il commento mi accorgo che hai usato il cavalletto, per cui mi rimangio tutto!!
A questo punto le cause possono essere solo 2 :
1) errore nella maf
2) vento che ha spostato il soggetto
Per evitare la 1) l'unica cosa è la pratica
Per evitare la 2) tempi veloci aspettando le raffiche meno impetuose facendo qualche scatto in più del necessario  |
|
|
br>