|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ophrys Sphegodes di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Nicola non l'hai postata in alta risoluzione ma solamente ingrandita
139 kb sono una grandezza assolutamente insufficiente E' come se tu avessi ingrandito l'avatar che e' al fianco del tuo nick name....quasi
Leggi questo post di Liliana e cerca di postare in "vera" alta risoluzione
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=501492
Marcello |
ecco... speriam bene...
Versione in alta risoluzione a 1800 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ophrys Sphegodes di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Nicola il fuoco mi sembra sull'orchidea centrale...ma e' troppo confuso
Se poi non la posti in alta risoluzione non si riesce a capire nulla
Marcello |
OK Marcello, provo a metterla più grande...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Hepatica Nobilis di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
Grazie a tutti per i commenti e per i suggerimenti. In realtà ho fatto più scatti, a diaframmi diversi: questa, a casa, è stata quella che mi ha convinto di più, con il primo fiore più nitido. Sui fili d'erba... Sono il motivo per cui inizialmente pensavo di non postarla...
Grazie ancora. Ciao. |
| |  |
Sottoportego sul canal... di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
dontimoteo ha scritto: | da quando avevo visto questa foto mi ricordava qualcosa, ma non mi veniva in mente niente.
Oggi mi sono ricordato: è molto, molto simile ad una foto di Berengo Gardin. Prendo il libro "Una storia d'amore, Venezia" ed a pag 69 ecco lo stesso posto, la stessa ombra che sale le scale. Solo che quella di Berengo Gardin è fatta da un pò più lontano. Ho provato a cercarla sul web ma non la trovo, comunque ripeto, è sul suo libro "Una storia d'amore, Venezia" a pag. 69
Non so se tu l'avevi vista ed hai voluto imitarla, o hai voluto provare a rifarla con il tuo occhio o se è stato solo un caso
Io non amo le fotografie di Berengo Gardin e questo libro volevo buttarlo, ma lo tengo perchè mi dispiace buttare i libri, ma non certo per il suo contenuto, anche se forse è uno dei migliori libri che ha fatto
Non sto dicendo che la tua foto non mi piace, ma volevo solo dare un mio piccolo contributo |
Grazie, non sapevo della foto di Berengo Gardin. Comunque, vista la "conformazione" del luogo, immagino che molti altri abbiano scattato.
Grazie anche a te Francesco.
Ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
Sottoportego sul canal... di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
victor53 ha scritto: | e lo so, infatti non ho detto che dovevi aspettare o quant'altro ma, ho detto peccato. Purtroppo, la street è fatta si di occhio sveglio, di intuizioni immediate e di bravura nel cogliere al volo gli eventi e, in pochissimo tempo, attimi, riuscire a collocare il tutto al posto giusto; essa, la street, è fatta anche di tanta fortuna!
Comunque, la foto doveva essere fatta ed hai fatto bene a riprendere la scena!  |
Nessun problema Vittorio , si scherza... Concordo con quanto scrivi.
Ancora grazie. Ciao. |
| |  |
... di Cube commento di nicola.milani |
|
Mi piace come hai utilizzato la luce per valorizzare la fila degli alberi.
Ciao. |
| |  |
Sottoportego sul canal... di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
Grazie Claudio e Vittorio.
victor53 ha scritto: | perccato per le due silhouette che salgono le scale, se non ci fossero ste sarrebbe stata una foto molto bella e ben riuscita!  |
...Pensare che ho aspettato si piazzassero proprio in quel punto... Scherzo, un attimo in più e mi sarebbe scappato il gondoliere...
Ciao e grazie ancora. |
| | br> |