x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di schyter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 94, 95, 96 ... 103, 104, 105  Successivo
Commenti
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a di schyter commento di Sisto Perina

Un voto 6 per il tuo scatto...mi ha convinto la versione del bianco e nero stile infrared ma (come la mia del resto) è forse troppo poco minimal e più paesaggio classico...
I soliti miei due cent

ciaoo
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a di schyter commento di coccomaria

Liliana R. ha scritto:
Tenendo conto del tema del contest non credo di aver dato un voto alto in quanto per me non rappresentava un paesaggio minimalista.
Se avessi dovuto giudicarla senza questo vincolo, mi sarebbe piaciuta. Ciao


Approvo in pieno quanto sopra.
Ciao Valentino
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a di schyter commento di Liliana R.

Tenendo conto del tema del contest non credo di aver dato un voto alto in quanto per me non rappresentava un paesaggio minimalista.
Se avessi dovuto giudicarla senza questo vincolo, mi sarebbe piaciuta. Ciao
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a di schyter commento di schyter

jus ha scritto:
Il mio voto per questa tua foto è stato piuttosto basso.
La foto in se non mi spiace, ma la ritengo del tutto fuori tema sia come paesaggio, per me un paesaggio deve sempre e comunque anche se in b/n mantenere elevata naturalezza, che per il fatto che di minimale vi vedo ben poco.
Vedo comunque dal piazzamento che in tanti altri l'hanno giudicata meritevole.
Ciao

rrrrossella ha scritto:
Immagine molto bella… ma quell’albero così importante la rende, a mio avviso, poco minimalista.
Foto e resa sono comunque bellissime.
Rossella Ciao


e ovviamente avete ragione... per giustificarmi dico solo che sono da poche settimane iscritto e sino al gg prima della chiusura del contest nn sapevo nemmeno se potevo partecipare, visto che la foto è in analogico e quindi mancante dei dati exif per comprovare la data di posa... poi i mod. mi hanno dato il loro ok e così il gg prima sono andato a zonzo per cercare qualcosa. L'idea era di una foto pinhole in largo formato 4x5, che ho fatto ma nn mi convinceva, così piuttosto che nn partecipare, ho messo questa che fa parte di una serie che mi serviva per testare il filtro IR appena comprato e i relativi tempi da aggiustare... anche il formato quadrato 6x6 nn l'ho mai visto applicato ad una foto panaramica... ;/) ma tant'è... nn potevo tagliarla... pena la potatura della cima dell'albero !! ;/)

nel prox contest a tema libero, vedrò di fare meglio. ;/)
grazie per il passaggio e la critica.
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a di schyter commento di jus

Il mio voto per questa tua foto è stato piuttosto basso.
La foto in se non mi spiace, ma la ritengo del tutto fuori tema sia come paesaggio, per me un paesaggio deve sempre e comunque anche se in b/n mantenere elevata naturalezza, che per il fatto che di minimale vi vedo ben poco.
Vedo comunque dal piazzamento che in tanti altri l'hanno giudicata meritevole.
Ciao
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a di schyter commento di rrrrossella

Immagine molto bella… ma quell’albero così importante la rende, a mio avviso, poco minimalista.
Foto e resa sono comunque bellissime.
Rossella Ciao
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a
contest " Paesaggio minimalista in bianco e nero &a di schyter commento di schyter

camera : Kiev 60 TTL (medio formato 6x6)
obbiettivo : Volna-3 2.8/85mm
filtro : IR 720nm
pellicola : Efke IR820 scaduta 2013
sviluppo : FX1
scannerizzazione : Epson V600
a volte... a Mantova... ;/) pinhole e Kallitype
a volte... a Mantova... ;/) pinhole e Kallitype di schyter commento di MauMa

un po troppo pendente a dx per il mio gusto, ma la trovo graficamente ben riuscita.

ciao
maurizio
a volte... a Mantova... ;/) pinhole e Kallitype
a volte... a Mantova... ;/) pinhole e Kallitype di schyter commento di schyter

qui la foto originale con i dati di fotocamera e sviluppo :

https://www.flickr.com/photos/schyter/9235298946/

Kallitype stampa a contatto:

carta : Fabriano 50 % cotone, 1^ mano soluz. fotosensibile
negativo : normale carta da fotocopie, retro lucidato con olio per bambini (tipo Fissan)
esposizione : 2min al sole italiano (17:30 pm)
sviluppo : sodio acetato e acido tartarico
gommista... minimalista ;/) pinhole
gommista... minimalista ;/) pinhole di schyter commento di schyter

vittorione ha scritto:
Il fascino di questa tecnica pionieristica rimane anche se applicata ad uno scenario così moderno e per vari motivi indigesto.
La "monumentalità" del soggetto (elemento che regge la foto) sarebbe stata meglio apprezzabile con un punto di ripresa ancor più ribassato di quanto già non sia. Scelta questa che inoltre avrebbe utilmente ridotto l'area grigia piuttosto monotona della distesa d'erba.
Mi chiedevo se applichi un qualche genere di postproduzione al file ottenuto dalla scansione, dato quel lieve alone chiaro che si può osservare attorno allo pneumatico contro il grigio dell'erba.
Ciao


Grazie del passaggio e del gradito commento. Concordo sul punto di ripresa
+ basso... l'unica attenuante è che la camera è sprovvista di mirino e l'inquadratura risulta "spannometricamente aleatoria".
Per la post produzione sono talmente una schiappa e sprovvisto (volontariamente) di software adeguati. La pellicola, essendo una piana
4x5, l'ho digitalizzata (settaggi di default) in 2 passaggi perchè l'epson v600 non arriva al grande formato. Ho unito con Paint le due metà e aggiustato luminosità e contrasto con il banale visualizzatore di immagini
di Windows... ho spuntinato pelucchi e polvere ancora con Paint. Nn so se l'alone è dovuto a uno sovrasviluppo della pellicola
oppure a qualcosa nella digitalizzazione. Penso + alla prima ipotesi... sovrasviluppo! Ciao e ancora grazie.
gommista... minimalista ;/) pinhole
gommista... minimalista ;/) pinhole di schyter commento di vittorione

Il fascino di questa tecnica pionieristica rimane anche se applicata ad uno scenario così moderno e per vari motivi indigesto.
La "monumentalità" del soggetto (elemento che regge la foto) sarebbe stata meglio apprezzabile con un punto di ripresa ancor più ribassato di quanto già non sia. Scelta questa che inoltre avrebbe utilmente ridotto l'area grigia piuttosto monotona della distesa d'erba.
Mi chiedevo se applichi un qualche genere di postproduzione al file ottenuto dalla scansione, dato quel lieve alone chiaro che si può osservare attorno allo pneumatico contro il grigio dell'erba.
Ciao
invincibili ;/)
invincibili ;/) di schyter commento di schyter

Kiev 60 TTL Volna 3 filtro IR 720nm
Efke IR820 FX1
Epson V600
... e i cocci sono suoi! ;/)
... e i cocci sono suoi! ;/) di schyter commento di Mausan

beh...non posso dargli torto...anche dalle mie parti ci sono provetti fotografi naturalisti che non sanno minimamente come ci si comporta facendo solo danni...personalmente io sono uno che normalmente non vado in giro a dire ho visto questo qui o fotografato quello la, se no con persone che conosco e so come si comportano Smile
gommista... minimalista ;/) pinhole
gommista... minimalista ;/) pinhole di schyter commento di schyter

camera : - Mary Stuart, Queen of Scots - largo formato 4x5 autocostruita, FL40mm, F186, legno.
pellicola : Fomapan 100 (piana 4x5)
tempo di esposizione : 40 secondi @ 50 iso lettura con Sverdlovsk 6 esposimetro
sviluppata con : DD23 Stoeckler doppio bagno (D23 diviso) sol.A 5min. sol.B 3min 30sec , temperatura ambiente 26 °C circa
scansione con : Epson V600
... e i cocci sono suoi! ;/)
... e i cocci sono suoi! ;/) di schyter commento di schyter

Mausan ha scritto:
molto bella e di grande fascino...l'unica cosa che stona sono quelle strisce a dx a metà del fotogramma che, non capisco se sono fili elettrici o graffi ma che avrei eliminato...complimenti


Si sono fili dell'alta tensione... Ok! ma voi dgtalisti l'avete nel sangue...
tagliare (croppare... si dice così ...giusto???) postprocessare etc etc Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
io sono un po' all'antica... e tutto quello che esce... esce !!!! ma vi capisco eh eh eh!

grazie per il gentile commento ! ;/)

ps > dal tuo avatar e profilo vedo che 6 appassionato di foto naturalistiche... se vuoi ridere leggi qui!!! la mia intenzione era aiutare
gli appassionati di questo tipo di fotografia... e ne è uscito un putiferio
con conseguente ban... tutto per un gheppio!!

http://www.analogica.it/il-nido-del-gheppio-t8374.html
... e i cocci sono suoi! ;/)
... e i cocci sono suoi! ;/) di schyter commento di Mausan

molto bella e di grande fascino...l'unica cosa che stona sono quelle strisce a dx a metà del fotogramma che, non capisco se sono fili elettrici o graffi ma che avrei eliminato...complimenti
fragile ;/)
fragile ;/) di schyter commento di schyter

gps73 ha scritto:
Questa mi dice poco.. Rolling Eyes
Ci hai abituati ad un livello più elevato Sbav

nn tutte le ciambelle riescono col buco! eh eh eh
tieni conto, cmq, che di fotografia con la lente ne so veramente poco...
una piccola attenuate dai... mi appello alla clemenza della corte Surprised e posto
una nuova foto stenopeica. Ok!
fragile ;/)
fragile ;/) di schyter commento di gps73

Questa mi dice poco.. Rolling Eyes
Ci hai abituati ad un livello più elevato Sbav
... e i cocci sono suoi! ;/)
... e i cocci sono suoi! ;/) di schyter commento di schyter

Giovanni Francomacaro ha scritto:
Bé, questa mi piace molto di più...io non ho esperienza con l'IR, ma perché ci va il filtro IR su pellicola IR?
Poi, per puro caso ho una KIEV 60 anche io, e vorrei decidermi ad usarla qualche volta...cosa vuoi dire con chimica fatta in casa?
Giovanni


Perchè la pellicola è sensibile (anche) all'infrarosso... se la usi senza
filtro di fatto è come usare una comunissima pancromatica e nn avresti
questo "effetto". Ne consegue che con l'uso dell'apposito filtro IR escludi
la luce "visibile" (al di sotto dei 720nm) e lasci passare "solamente" la luce
infrarossa; determinando così il tipico effetto!

Chimica fatta in casa, significa che nn acquisto sviluppatori commerciali,
ma me li faccio io comprando i chimici puri. ;/)

Ciao !
una lunga estate calda ;/)
una lunga estate calda ;/) di schyter commento di schyter

CTONY ha scritto:
Ho rulli da 120 di Efke 820 e tre rulli di Kodak HI del 2001 che non mi sono ancora azzardato ad esporre, prima o poi vedrò cosa ne può saltare fuori.
Mi interessa la procedura dellFX1 in due bagni, mandami qualche notizia su mp per non uscire troppo dal topic.

grazie , ciao.Antonio.

Azzz.... beato te che hai ancora dei rulli efke... Kodak HI purtroppo nn l'ho mai usata... ma quanti ne hai???? ;/)
Un mio amico pinholaro di Barcellona me ne manda due (efke) in cambio
di una costruzione di una fotocamera stenopeica !!!
https://www.flickr.com/photos/schyter/14403187319/in/photostream/

per l'FX1 in doppio bagno questa sera ti mando la banale procedura...
se poi interessa ad altri utenti la metto anche qui!

Ciao ;/)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 94, 95, 96 ... 103, 104, 105  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi