x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di bikeyz
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 94, 95, 96 ... 100, 101, 102  Successivo
Commenti
Ingranaggi d'arte
Ingranaggi d'arte di bikeyz commento di ManuelaR

Se non hai potuto riprendere la cupola in alto, perché non tagliarla anche di lato??

E' solo un'idea, ma potrebbe cambiare le cose.. Wink

La scena mi piace, anche perché ha la giusta esposizione ed una nitidezza sicuramente migliorabile.

Non avevo mai pensato ad una cupola come ad un ingranaggio... e mi ha fatto sorridere la cosa, anche perché effettivamente guardando la scena con occhio diverso è davvero ciò che sembra: un ingranaggio di lusso..! Smile
Tre di coppe
Tre di coppe di bikeyz commento di bikeyz

Citazione:
L' impianto della foto è interessante per l' estetica e perché è di quelli che suggeriscono ci sia dietro un ragionamento b&n al momento del click e non dopo (è così?).


Questo è uno dei miei primi scatti e ammetto che, prima di premere il pulsante, non immaginavo di renderlo in b/n. Però mi ha colpito subito la presenza di un contrasto tonale tra i vasi e i gradini, e i chiaroscuri dei medesimi. Diciamo che sono stato fortunato e il b/n l'ho visto solo successivamente.

Citazione:
Riguardo le scelte di ripresa credo che avresti potuto lavorare diversamente sulla profondità di campo, privilegiando gli anelli superiori dei vasi per lasciar poi sfumare il resto con estrema delicatezza (nei limiti offerti dal tuo obiettivo, ovviamente).


A questa focale non so quanto sia in grado di limitare la pdc con la compatta, ma posso provare, appena possibile.

Citazione:
Ora, a questo livello, mi sembra che tu ci abbia piuttosto lavorato molto quanto a MDC, il che, però, dà una sensazione (almeno a me) d' incoerenza con il resto che appare decisamente più morbido (prova a coprire questa zona con una striscia per verificare).


Sulla nitidezza penso di dover fare ancora molta esperienza. A volte non metto sufficiente contrasto, a volte esagero come in questo caso. Se non mi avessi fatto notare questa incoerenza forse non me ne sarei mai accorto.

Citazione:

E' una foto estetica che se ben fatta si contempla volenieri per coglierne tutte le sfumature; quindi eventuali difettini finiscono farsi notare e per sminuire un po ' il risultato. Ad ogni modo mi pare che questo sia un buon punto di partenza.


A parte delle macchioline tolte in post, io stesso noto altri difetti che non ho voluto/saputo eliminare per timore di compromettere l'immagine: la linea trasversale sui gradini e le righette bianche in alto, ad esempio, distraggono non poco.

Ti ringrazio per il passaggio e i commenti sicuramente utili e costruttivi.
Ciao
Tre di coppe
Tre di coppe di bikeyz commento di Mario Zacchi

L' impianto della foto è interessante per l' estetica e perché è di quelli che suggeriscono ci sia dietro un ragionamento b&n al momento del click e non dopo (è così?). Riguardo le scelte di ripresa credo che avresti potuto lavorare diversamente sulla profondità di campo, privilegiando gli anelli superiori dei vasi per lasciar poi sfumare il resto con estrema delicatezza (nei limiti offerti dal tuo obiettivo, ovviamente). Ora, a questo livello, mi sembra che tu ci abbia piuttosto lavorato molto quanto a MDC, il che, però, dà una sensazione (almeno a me) d' incoerenza con il resto che appare decisamente più morbido (prova a coprire questa zona con una striscia per verificare). Volendo si potrebbe provare una leggera bruciatura sul fianco sinistro (che non coinvolga il vaso) per verificare l' effetto di un bilanciamento della zona d' ombra naturale che si ha sulla destra. Data la precisa geometria che caratterizza la foto ci sarebbe potuta stare una maggiore attenzione all' allineamento delle basi dei vasi ed un leggero, ma solo leggero maggior respiro all' inquadratura.

E' una foto estetica che se ben fatta si contempla volenieri per coglierne tutte le sfumature; quindi eventuali difettini finiscono farsi notare e per sminuire un po ' il risultato. Ad ogni modo mi pare che questo sia un buon punto di partenza.

Ciao Wink
Tre di coppe
Tre di coppe di bikeyz commento di bikeyz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ingranaggi d'arte
Ingranaggi d'arte di bikeyz commento di bikeyz

Grazie per il passaggio, damp.
Peccato sì. E' un vecchio scatto, quando puntavo e cliccavo senza pensarci troppo. L'ho tagliata come potevo, ma la luce era davvero ideale.
Ingranaggi d'arte
Ingranaggi d'arte di bikeyz commento di DamianoPignatti

peccato per il taglio della cupola in alto.
immagino che fosse per prendere tutta la parte bassa, ma bastavano pochi mm
bella luce morbida, rende bene i disegni e i marmi.
Ingranaggi d'arte
Ingranaggi d'arte di bikeyz commento di bikeyz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
///
/// di bikeyz commento di irishman

Titolo azzeccato Wink
FI2
FI2 di bikeyz commento di bikeyz

Sisto Perina ha scritto:
Se non fosse per i moderni veicoli che si intravedono sul ponte la si potrebbe pur definire uno scatto d'altri tempi anche grazie ad un dedicato viraggio....
la vedrei solo meglio in sezione paesaggistica...più che altro per ricevere commenti più mirati

ciaoo


Grazie del passaggio, Sisto.
Sì, purtroppo i veicoli disturbano un po' il contesto.
FI2
FI2 di bikeyz commento di Sisto Perina

Se non fosse per i moderni veicoli che si intravedono sul ponte la si potrebbe pur definire uno scatto d'altri tempi anche grazie ad un dedicato viraggio....
la vedrei solo meglio in sezione paesaggistica...più che altro per ricevere commenti più mirati

ciaoo
FI2
FI2 di bikeyz commento di bikeyz

VITT62 ha scritto:
la preferisco a quella precedente
vittorio


Preferisco anche io questa... penso che abbia più "movimento".
FI2
FI2 di bikeyz commento di VITT62

la preferisco a quella precedente
vittorio
FI2
FI2 di bikeyz commento di bikeyz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
FI1
FI1 di bikeyz commento di bikeyz

brunomar ha scritto:
Un bello scatto con un buon viraggio, ho provato a scaricarlo ed ho corretto leggermente le tonalità in automatico con photoshop per aprire questo bugio generale e devo dire che lo scatto ne trova giovamento se vuoi prova Wink
Ciao, Bruno Smile


Grazie Bruno, a volte lo guardo e mi sembra un po' scuro... Devo ancora fare un po' di pratica con le curve! Provo a seguire il tuo suggerimento e lo posto qui.
Ciao
FI1
FI1 di bikeyz commento di bikeyz

VITT62 ha scritto:
Classico scatto con in aggiunta un buon viraggio.
vittorio


Grazie Vittorio!
FI1
FI1 di bikeyz commento di brunomar

Un bello scatto con un buon viraggio, ho provato a scaricarlo ed ho corretto leggermente le tonalità in automatico con photoshop per aprire questo bugio generale e devo dire che lo scatto ne trova giovamento se vuoi prova Wink
Ciao, Bruno Smile
FI1
FI1 di bikeyz commento di VITT62

Classico scatto con in aggiunta un buon viraggio.
vittorio
FI1
FI1 di bikeyz commento di bikeyz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_.:|
_.:| di bikeyz commento di bikeyz

Grazie per il passaggio, Webmin.
Siamo a Mentone, bellissima cittadina della Costa Azzurra, appena dopo Ventimiglia.
Uno dei miei primissimi scatti, di quelli fatti senza pensare. Ed effettivamente ora proverei altri punti di ripresa, tagli diversi, cercando di eludere le distrazioni in basso e provando con una focale meno distorsiva...
Nonostante le pecche tecniche mi piace per colori e geometrie.
Ciao
_.:|
_.:| di bikeyz commento di Webmin

Interessante la sequenza grafica costituita dalla successione degli edifici, anche se la distorsione indotta dalla focale andrebbe compensata: per quanto attiene, a tal proposito, la visione d'insieme, quanto ritratto in basso parrebbe superfluo.

Ciao Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 94, 95, 96 ... 100, 101, 102  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi